T O P I C R E V I E W
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 17. Giugno 2003 12:28
salve... dunque, io vorrei sapere se è possibile (e quindi come si fa) assegnare al mute di ogni traccia (audio) un controlchange, in modo da controllare l'accensione e lo spegnimento delle traccie di sx da un altro computer che invia messaggi midi al mio. finora non sono riuscita a capire se questo è possibile.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Giugno 2003 12:41
mi sa che nun se po' fa... mi sembra che quando questi comandi sono implementati in controllers esterni siano di sistema esclusivoin ogni caso, naturalmente, non fermarti alla mia opinione e naturalmente WELCOME!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Giugno 2003 12:45
una cosa che farei io sarebbe quella di collegare il midi out del computer che dovra' essere "mutato" col midi in del computer che lo dovra' pilotaremetterei il secondo computer in registrazione e proverei a fare dei mute se qualcosa viene registrato e, successivamente, collegando al contrario, i mute vengono effettivamente attivati e disattivati, sara' possibile tenere a portata di mano un po' di queste piccole parti di comando per successivamente, in nuovi lavori, piazzarle dove ci serviranno
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 17. Giugno 2003 16:05
grazie. questo sarebbe buono se io avessi delle parti predefinite che voglio accendere e spengere. il problema è che devo fare un installazione audio\video in cui un computer monta il soft jmax e gestisce attraverso telecamere digitali le variazioni di colori e le intensità di luce. a questi cambiamenti vengono assegnati i canali audio da accendere o da spengere per semplificare se io ad esempio muovo un braccio davanti alla telecamera si accende un canale che contiene un loop o una piattata etc. etc. capisci perciò non si può determinare quando al mio computer arriverà il comando accendi/spengi insomma...a me servono dei control change fissi sulle traccie da far gestire all'altro computer. posto che allora sx è da escludere...esiste qualche sequencer audio che permette questo? (che poi è una cosa semplicissima!!)
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Giugno 2003 21:43
capisci perciò non si può determinare quando al mio computer arriverà il comando accendi/spengi... ora capisco, pero' in quel modo li' ti accorgeresti se, per combinazione il mute risponde al comando midi n.98 (si fa per dire) e poi fai fare tutto all'altro software
mi verrebbero in mente anche "inghippi" con halion che triggera le traccie audio come se fossero midi e l'altro soft che manda comandi di volume (controllo n7).....
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Giugno 2003 21:53
oppure!!(per me.... EUREKA) controlla se c'e' su sx ... io lo sto vedendo su vst..... c'e' un plugin ... MIDIGATE (dato insieme al software ufficiale) che apre e chiude il segnale con un comando di NOTA la stessa cosa la fa anche un free DFX MIDIGATER (ripeto che sto parlando di cubase vst e di macintosh... probabilmente su win c'e' molto altro che fa cose del genere e magari risponde anche a control changes oltre che a note) .... se dovessi fare io quello che vuoi fare tu, se ho ben capito, penserei di aver risolto!  (se, come mi verrebbe di immaginare, il jmax manda anche note oltre che control changes) . . . . . . questi due gates e' roba che uso tutti i giorni... ma per altri scopi....
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 18. Giugno 2003 10:10
puoi spiegarmi come usare midi gate? ecco quello che vedo quando lo apro. attak hold release non mi interessanonote to attak e to release, velocity to vca dovrebbero servire, ma come fare ad assegnargli una nota visto che si tratta di potenziometri da 0 a 127? e che dire di quel bottone on\off? (scusa il fastidio ma non ho a disposizione il manuale) e se usassi reason via rewire ci sarebbe il modo di assegnare un cc al volume invece che al mute?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Giugno 2003 12:55
allora:traccia audio sul canale 1 metto midigate in insert (il suono della traccia audio si interrompe) apro midigate e metto i controlli (potenziometri) tutti al minimo creo una traccia midi assegnandola all' uscita "midigate" tutte le volte che suono una nota (qualsiasi) in quella traccia midi si apre la traccia audio che ha midigate in insert (per il tempo nel quale tengo la nota premuta) attack hold e release non sono da trascurare per ottenere un entrata e un uscita del segnale non troppo bruschi note to attack e note to release mi sembra che facciano la stessa cosa pero' agendo sulle note midi che entrano velocity to vca puo' essere usato per gestire con la velocity un apertura del segnale a maggiore o minor volume hold mode decide se la nota midi apre o chiude il segnale riguardo a reason... se con lui puoi mandare cchanges midi a cubase (io non lo so)... ci vorrebbe un plugin da mettere in insert sulla traccia da alzare e abbassare che avesse un livello d'uscita gestibile via ControlChange siccome normalmente i plugins (=effetti) sono gestiti via automazione e non via midi (come per esempio i virtual instruments.. in genere) non mi viene in mente niente che possa gestire un volume via midi pero' io lavoro su mac... vattelappesca se su win (o anche su mac e io non lo so) esiste un vst semplice semplice che invece di "midigate" si chiama "midifader"!! (mi vengono in mente le versioni "insert" di fm7 o pro 52/53 ....... non funzionerebbe con i cc ma col sistema esclusivo e poi sarebbe come usare un tir per portare una scatola di caramelle) naturalmente i volumi di cubase, cosi' come sono, non sono comandabili via cchange
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 18. Giugno 2003 17:31
funziona con midigate! ed è pure facilissimosei stato molto gentile ti ringrazio molto
|
gio
Member # 829
|
posted 18. Giugno 2003 18:32
geniale yaso!!!! mi stavo arrovellando in sysex e CC e invece: voila'! grande intuizione!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Giugno 2003 21:38
da oggi un po' di intelligenza MACchistica e' entrata nei vostri disgraziati WinCess
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 18. Giugno 2003 23:06
per me è solo INTEL Yasdista ! e mi sa' che è pure D.O.C. ... a prescindere!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Giugno 2003 23:14
... nel senso che a volte entro nel forum win anche per dare una mano oltre che per rompere i "faraglioni"
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 19. Giugno 2003 09:34
scusate ma che centrano i sistemi operativi con gli eventi midi? mah!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Giugno 2003 11:37
ci divertiamo fra noi pensionati... non preoccuparti!
|