Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Magix Music Maker... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Magix Music Maker...
rokker72
Junior Member
Member # 2249

 - posted 01. Luglio 2003 09:43      Profile for rokker72   Email rokker72         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se ho kapito male non si parla solo d Kubase, giusto? Io kmq volevo solo un paio d'informazioni su questo software... ovviamente non voglio paragonarlo al Kubase, ma volevo sapere se poteva tornare utile x sviluppare idee velocemente (e poi lavorarle meglio in altro modo)... e ankora... esistono siti dove skarikare suoni e loop x questo software? (ovviamente parlo d free download, shareware o similari)

thx


Messaggi: 57 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
midinight
Junior Member
Member # 2505

 - posted 01. Luglio 2003 11:10      Profile for midinight           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ora supporta ASIO e Vst, il che è un bene... ma la qualità complessiva resta pressochè amatoriale ed i limiti che ti impone sono molti.
Considera questo: se sei alla ricerca di un veloce "bloc notes" musicale, orientati su qualcosa di immediato e diretto... ma che al tempo stesso ti dia la possibilità di espandere poi l'idea musicale senza dover passare il tutto su un altro software. Cubasis potrebbe fare al caso tuo... ;-)

Se cerchi materiale da scaricare allora puoi orientarti su Fruity Loops (che nella versione da $149 registra fino a 64 tracce audio): la membership include l'accesso a circa 1 Gb di samples e roba simile... occhio però: tutto questo se fai la transazione di acquisto sul loro sito... io ho scelto Fruty Loops 4.0 (nella versione solo sequencer) e con $99 hai anche diritto agli aggiornamenti a vita... ed è un software tremendamente immediati!

A disposizione per chiarimenti,
Valerio.

P.S.
Colgo l'occasione per un sano saluto a tutti... è il mio primo post! :-)


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
midinight
Junior Member
Member # 2505

 - posted 01. Luglio 2003 11:21      Profile for midinight           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
soprattutto tremendamente immediati direi... o anche tremendamenti immediato...

sorry!


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 01. Luglio 2003 11:21      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

sono daccordo con midinight al quale do il benvenuto
su m.m. ho mosso i primi passi su un pc dell'era cenozoica
che dire .. se n'è discusso ampiamente in un topic lanciato dallo stesso Cj
se fai una ricerca sul forum lo trovi
fruity loops è molto buono, economico e potente
oltre ad essere un seq. pattern-based anche un'ottima drum-machine
Acid è un altro ottimo sotware 'x sviluppare idee velocemente' .. ma si sale abbondantemente di prezzo


Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Cera
Member
Member # 1182

 - posted 01. Luglio 2003 11:59      Profile for Cera           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mo sorbole...un'etar cunzittaden!!

benvenuto valerio

concordo pienamente anch'io con quello che ti
hanno detto i ragazzi qui sopra, in piu'
aggiungerei un'altra cosina;
secondo me è un software che dato in mano a
15 persone diverse, fa uscire 10 pezzi simil-identici...
ri-secondo me fruity e acid imperdibili...ma il
prezzo sale...

cia


Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
midinight
Junior Member
Member # 2505

 - posted 01. Luglio 2003 14:20      Profile for midinight           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una considerazione sui prezzi...

Magix Studio Deluxe 2003 una settimana fa l'ho visto a € 60 se non ricordo male...

Fruity Loops 4 + aggiornamenti a vita (cosa non da poco) + 1gb di samples e cosette varie (aggiornate) da scaricare... $99 pari a €85 ca...


ps
grassie grassie per i vari "benvenuto"!
Avviso ai naviganti comunque... occhio a dove lo comprate su internet! Se lo acquistate dal sito della Cakealk (che NON ha sviluppato Fruity Loops ma lo ha semplicemente acquisito), lo pagate $139 + $35 per la spedizione... e non avete diritto agli aggiornamenti a vita...

Se invece lo acquistate dal sito degli sviluppatori... lo pagate $99 e non avete spese di spedizione perchè potete scaricarlo direttamente, ed in più ci sono tutte le cosucce di cui sopra...

alla fine fruity loops non è così caro... i €25 di differenza tra i due software non rispecchiano assolutamente l'effettivo gap a livello di qualità...

n.b.
i prezzi salgono se si opta per la versione con la possibilità di registrare 64 tracce audio...


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
abe
Junior Member
Member # 2382

 - posted 01. Luglio 2003 16:49      Profile for abe           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..io ho il music maker 2003...concordo con quello che dicono tutti gli altri specialmente sull'immediatezza delle composizioni ma non supporta gli ASIO..solo directX. Concordo anke sul fatto che i pezzi che saltan fuori con questo programma siano molto simili...soprattutto se usi i cd samples della magix. Io ho provato a scaricare i suoni dal sito...si collega ad un server ftp ma poi mi da errore...volevo segnalarti anche che è difficile trattare materiale che non abbia lo stesso tempo..il timestretching del music maker 2003 è scandaloso! Siccome non supporta gli asio i vst instruments risultano (sul mio sistema) insuonabili..troppa latenza...cosa che non mi succede con logic5.1 (ma logic supporta gli asio e rispetto a music maker è tutt'altra cosa)..a me del music maker piace molto il rack di effetti virtuale...ci si gioca bene. Questa è la mia esperienza personale...ciao!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
abe
Junior Member
Member # 2382

 - posted 01. Luglio 2003 17:04      Profile for abe           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..mi correggo..mi son appena collegato x scaricare i suoni del music maker..funziona e funziona bene...xò bisogna scaricare ogni suono singolarmente...non si può salvarli tutti insieme e poi richiamarli come con il cd..
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 01. Luglio 2003 17:14      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho utilizzato un Magix Music Studio Deluxe come sequencer MIDI in sync (MTC) con ProTools.

Ci avevamo attaccato una interfaccina MIDI parallela e poi D-50, W-30, JV-1080, TD-5, AKAI Vintage Keys, JV-80 e A-90.

Ha funzionato tutto molto bene eccetto che allo stop manda un full MIDI reset (non disattivabile), che portava il mio modulino AKAI Vintage a resettarsi su "omni on".

Conclusione: leggero ed affidabile, viaggiava su un P90 con 128MB di Ram su Win98SE. Non abbiamo usato la parte audio, quindi non so...

Questo era nell'estate 2000.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
midinight
Junior Member
Member # 2505

 - posted 01. Luglio 2003 17:36      Profile for midinight           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per quanto riguarda il supporto asio io mi riferivo all'edizione 2003 deluxe... e ribadisco supporta l'asio
http://www.ludus.it/dynamic/pagina/CHIAVE/musi3225212202103/TIPO_PAGINA/speciale

saluti dalla mielosamente afosa bologna


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 01. Luglio 2003 17:42      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
W Basket City
A proposito bolognesi, è probabile che fra poco apra un forum solo per bolognesi dove scambiare idee, vendo/compro ecc.ecc. tutto sulla musica. Che ne pensate, può servire o è solo uno sbattimento?

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
abe
Junior Member
Member # 2382

 - posted 02. Luglio 2003 00:09      Profile for abe           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..aaaaa...mi sembrava strano!..music studio supporta gli asio...ma music maker no...music maker e music studio non sono la stessa cosa...in effetti x suonare i VSTi (secondo me) è dobbligo il music studio...nel music maker supporta i vst ma credo che abbian dato questa possibilità non tanto x quanto riguarda gli strumenti(se no avrebbero dato anke il supporto asio) quanto x gli effetti...ciao!!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Cera
Member
Member # 1182

 - posted 02. Luglio 2003 12:58      Profile for Cera           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by simon:
W Basket City
A proposito bolognesi, è probabile che fra poco apra un forum solo per bolognesi dove scambiare idee, vendo/compro ecc.ecc. tutto sulla musica. Che ne pensate, può servire o è solo uno sbattimento?

appena pronto caccia il link!!!


Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai col link
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
rokker72
Junior Member
Member # 2249

 - posted 02. Luglio 2003 13:25      Profile for rokker72   Email rokker72         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRAZIE GENTE!!!!! Avete proprio centrato il problema, e forse a questo punto anke la soluzione... ho skarikato la versione demo del Music Maker e non mi ha proprio fatto impazzire... ho visto il supporto x i VST, solo ke non mi ha preso... meglio il Music 2000 della Playstation!!!!!
Skerzi a parte... del Fruity Loops mi avevano giàparlato, e vedo ke me lo suggerite in molti... a questo punto vi faccio una domanda + mirata... io vorrei mettere giù l'idea della batteria, kitarra e basso, x avere già la struttura kompleta della kanzone, x poi passare su kubase x registrare la kitarra vera, prendere una batteria da Battery, mettere un basso sintetiko e magari qualke arrangiamento elettroniko, (x finire kon la voce) il tutto x ottenere un rock kon una kitarra decente (vera) ma kon una sonorità piuttosto elettronika... non so se mi sono spiegato

thx


Messaggi: 57 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.