Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » HR PC! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
--Rash--
Member # 2518
 - posted 09. Luglio 2003 12:33
Ciao a tutti.
Recentemente il mio pc mi ha lasciato...
Non ostante io sia molto addolorato ho già deciso di sostituirlo con uno nuovo!
Avete da consigliarmi le specifiche tecniche per un pc per fare musica, ovviamente.
Utilizzo prog come cubase sx, halion, vi come Virtual guitarist...
So ad esempio che steinberg ha rilasciato la configurazione ideale per utilizzare cubase sx. Attendo con ansia le vostre repliche.

 
fran
Member # 2470
 - posted 10. Luglio 2003 00:55
Ti dico come ho configurato il mio pc per la musica

- CPU Athlon XP 2000 +
- Ram 768 Mb DDR 333
- H Disk 80 GB Maxtor partito: 50 GB sistema operativo e programmi, 30 GB librerie Akay, Halion e Sample tank
- H disk secondario 80 GB per i loop e i file audio delle song cubase
- M. B. QDI (economica ma fa il suo dovere)
- Video 32 Mb Nvidia con prossimo acquisto di una a 64 Mb
- Audio Audiophile 24/96 con prossimo acquisto di una Delta 410 aggiuntiva
- Video 19"

Io così mi trovo bene sopratutto quando decido di fare un brano utilizzando solo cubase e i VSTi

Ciao!
 

laboros
Member # 391
 - posted 10. Luglio 2003 14:57
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002793.html
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002639.html

Leggiti con calma questi post e lascia perdere se trovi la solita diatriba PC contro Mac.

Ti sconsiglio i processori AMD costano poco si,scaldano molto e assomigliano quasi ad un pentium ma non lo sono.

Se devi fare solo musica non serve che metti schede video 3D una Matrox G550 è perfetta e ci girano anche i giochi.

Sconsiglio anche gli HD Maxtor sono diventati troppo rumorosi ultimamente ho preso per testarlo un Segate ed devo dire che è super silenzioso e molto veloce,non posso dire niente sulla affidabilità è troppo poco che l'ho comprato,avevo un IBM ma è durato solo 2 anni scarsi.

Resta su Mother ASUS e CPU INTEL e non avrai mai prob.

CIà
 

SuperTele  - posted 10. Luglio 2003 16:25
confermo in toto i consigli di Laboros....
unico appunto sui Seagate: li ho sempre trovati più cari dei Maxtor.

Un consiglio sulla Ram: Kingston (ampia compatibilità e garantite a vita)

altro consiglio: se hai budget, non partizionare i dischi, ma usa fisicamente dischi diversi!

ciao
 

--Rash--
Member # 2518
 - posted 10. Luglio 2003 17:04
Grazie ragazzi siete stati veramente preziosi, non immaginate quanto!
 
laboros
Member # 391
 - posted 11. Luglio 2003 12:41
Si il Seagate è un pochino più caro del Maxtor ma non lo senti girare.

Il Maxtor sembra un trita ghiaccio a confronto,provatene uno e poi mi dite,ho deciso di togliere tutti e due i Maxtor dal mio sistema per rimpiazzarli con due Seagate.

CIà
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 11. Luglio 2003 14:56
labo, cmq dipende anche dal case...
se è bello corazzato si sente poco poco o anche nulla...
vabbeh...
fanno più casino cmq i muratori del palazzo di fronte (20 mt..) col martello pneumatico
 
spacedementia
Member # 1978
 - posted 11. Luglio 2003 15:11
fran, non ci posso credere, hai descritto il mio setup.
-scheda QDI
-Athlon 2200 xp
-Scheda video Nvidia64MB
-Hard disc da 60GB maxtor , in attesa di un'altro sempre da 60
-Ram DDR 768MB (un banco da 256 e uno da 512MB)
-MAudio audiophile USB
-Monitor schifoso da 15" in attesa di un 17" lcd
-una Coolermaster con coils in rame per raffreddare la cpu + 2 ventole interne a case, e 1 sull'hard disc.

per quanto mi riguarda tengo in funzione Cubase con anche 10 Vst pesantucci, ma non ho mai avuto problemi.
l'unico problema è che il tutto si surriscalda facilmente. ho il case sempre aperto quando lavoro. mi è capitato che un paio di volte si sia spento per la temperatura. ho sudato freddo....

cmq è palese che le asus siano superiori, e che i pentium siano costosi.

rash se compri un AMD ricordati di buttare via la ventola che trovi nella confezione e comprarne una molto potente. altrimenti rischi di bruciare la guarnizione della test... ehm la scheda madre ed il microprocessore.

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.