Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » consiglio su vst tipo "tecnologico" :)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: consiglio su vst tipo "tecnologico" :)
Cabal
Junior Member
Member # 1675

 - posted 12. Luglio 2003 12:12      Profile for Cabal   Email Cabal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Avrei bisogno di suoni particolari... per farvi un esempio quei lavori sintetici nelle canzoni tipo Linkin' park o comunque di sintetizzatori dell'ultima generazione (che vanno a contaminare il rock moderno, non i beat e i loop da discoteca )
(non sono molto ferrato nel genere ma spero mi abbiate capito).
Quale raccolta di VST mi consigliate? Grazie in anticipo

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 12. Luglio 2003 12:25      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fai NuMetal?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Cabal
Junior Member
Member # 1675

 - posted 12. Luglio 2003 12:37      Profile for Cabal   Email Cabal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Abitualmente faccio Power ma ho un progetto tra gli Evanescence/Lacuna Coil e devo inserire basi di quel tipo. Ho qualche suono che ho gia usato e non vorrei ripetermi sempre con gli stessi effetti
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Luglio 2003 12:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come i ricchi e poveri usano le stesse chitarre dei metallica...

i LinkinPark usano sonorita' di synths/tastiere assimilabili con quelle della trance o della dance in genere

ho "in the end" in cuffia

il piano del riff potrebbe essere un roland qualsiasi... riproducibile con una soundfont di piano roland o con MDApiano

entra un campanellino fatto con un sint analogico che puo' essere riprodotto con qualsiasi cosa da neon ad absynth

i violini finti "niente di che(ma adattissimi al brano)" possono essere fatti con il solito qualsiasi cosa di sopra

verdetto:

I linkging park non usano suoni "molto particolari", e nemmeno particolarmente moderni, anzi, e questo non va a loro discapito, sembra che stiano dentro lo sudio di robert miles


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Luglio 2003 13:00      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il giudizio vale, oltre che per i LINKGINGpark, anche per i linkin park
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 12. Luglio 2003 13:07      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
linging park bella yaso, hai inventato un nuovo gruppo.
Cmq io vidi una loro intervista (anche se non sono un loro grande estimatore, soprattutto per i testi) dal loro studio viaggiante dentro un pullman e ho visto expander roland (mi sembrava xv5080), korg triton espansa, nord lead e diversi vsti usati in stand alone con un portatile.
GLi evanescence non mi dispiacciono. Bring me to life è un bel pezzo. Poi ho tutto l'album, e nel complesso mi sembra un po' ripetitivo anche perchè la 20enne canta sempre allo stesso modo e pure la musica sembra sempre la stessa. Ma cmq non male.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Luglio 2003 13:47      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"expander roland (mi sembrava xv5080), korg triton espansa, nord lead e diversi vsti usati in stand alone con un portatile."

che, anche se e' un setup portatile (quindi probabilmente solo parzialmente rappresentativo della loro strumentazione) e' un classico setup da TUTTO oltre che da techno/trance ma anche Drum and bass alla ronisize!! (con la possibilita' di continuare all'infinito fino a paola e chiara e leone di lernia!!)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Cabal
Junior Member
Member # 1675

 - posted 12. Luglio 2003 14:50      Profile for Cabal   Email Cabal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A chi non dispiace il disco degli Evanescence consiglio Origin, quello di debutto. E' mille volte meglio anche se i suoni sono meno "numetal" (e per me e' un bene).

Riguardo al tread iniziale, come vi dissi, non sono un professionista su queste cose , Se mi dite esattamente cosa devo procurarmi a livello di VST ve ne sarei grato. (quello che ho usato in passato era scandaloso, freeware che ho usato pentendomene). Se mi poteste dare una coordinata piu' precisa di cosa scaricare (sempre a livello free) oppure da acquistare ve ne sarei grato
Sono sempre stato per "chitarra/basso/batteria/tastiera" ed ora che ci devo infilare di mezzo un computer che si occupi di questi suoni sono poco piu' che un bambino


Messaggi: 48 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 12. Luglio 2003 21:06      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Cabal:
A chi non dispiace il disco degli Evanescence consiglio Origin, quello di debutto. E' mille volte meglio anche se i suoni sono meno "numetal" (e per me e' un bene).


Forse abbiamo gusti simili. cercherò di procurarmi Origin
Per quanto riguarda il tuo problema, rimanendo sul free proverei a consigliarti Ganymed se riesci ancora a scaricarlo altrimenti vedrò di aiutarti se vuoi averlo.
A pagamento....FM7, forse il novation software (ma devo ancora provarlo), z3ta+. La cosa ideale è se dalle tue parti c'è un negozio che ti consente di provare questi vsti così senti anche tu e puoi decidere meglio. Ci sarebbe pure il virus ma è solo TDM.


Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Cabal
Junior Member
Member # 1675

 - posted 12. Luglio 2003 21:29      Profile for Cabal   Email Cabal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
HO trovato il sito Native Instruments con Fm7... c'e' un demo delle cose che puo' fare e mi sembra davvero simpatico... mi piace molto spero non costi una cifra
E' quello che intendevi tu?

Sentirai "Lies" in Origin.... davvero bella


Messaggi: 48 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 12. Luglio 2003 21:43      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dal sito della NI scaricati anche la demo dello strumento (qui http://www.kvr-vst.com/bank.php?getbank=108&order=date trovi anche alcune patch free anche se non so se possono essere caricate sulla demo) così magari ti fai un'idea in più. In questo negozio lo trovi in offerta a 220€ http://www.galassia303.it/html/offerte.html altrimenti il costo è 250€
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.