T O P I C R E V I E W
|
Cabal
Member # 1675
|
posted 14. Luglio 2003 22:12
sul vecchio cubase regolavo la latenza e le cose miglioravano... ma qua con sx ho problemi anche semplicemente quando seleziono un pulsante per sentire un suono (ad esempio da lm4) ... lo sento dopo un secondo... a cosa e' dovuto?
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 14. Luglio 2003 23:10
Hai cambiato anche il sistema operativo?Quale hai?Passando ad SX hai anche fatto un up-grade del pc?
|
Cabal
Member # 1675
|
posted 14. Luglio 2003 23:18
ho xp messo da qualche mese bello pulito. ho un pentiumIII 800mhz 512mb ed una audigy2. Ho sempre caricato tantissimo il vecchiocubase con quintali di effetti e wav in contemporanea ed entrava sotto sforzo dopo molto...
|
Lorenzo
Member # 2348
|
posted 14. Luglio 2003 23:27
Hai regolato il valore di latenza del drive ASIO all'interno di "Impostazioni periferiche"? Se l'hai fatto a che valore lo hai impostato? L.
|
laboros
Member # 391
|
posted 14. Luglio 2003 23:45
Allora scusate ma ormai è la 1000esima volta che lo dico: La Soundblaster Audigy e la 2 non hanno dei buoni drive per Windows XP.Su Cubase SX non c'è la regolazione della latenza,tutto quello che puoi fare è regolarla se il drive della tua scheda audio lo permette (cosaa che quello di Audigy non lo fà). Quindi per non avere latenza con XP e SX occorre avere una scheda audio che non dia problemi,guarda un po in giro cosa trovi che so guarda il sito www.midiware.com e li troverai diverse offerte di schede per fare musica. Piccola parentesi con Win 2000 un mio amico a installato una audigy,lui fà post produzione di video,ebbene la scheda è volata fuori dallo studio dopo un'ora al massimo,creava un sacco di conflitti e un sacco di latenza tra audio e video. Chissa a cosa serve la SOUNDBLASTER AUDIGY. Apropò con la funzione "SEARCH" del forum e parola chiave Audigy fai una ricerca e ne leggerai di cotte e di crude  CIà
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 15. Luglio 2003 00:22
Scusa laboros ,anche se hai perfettamente ragione sullo sostituire la scheda audio,non è detto che lui voglia farlo...quindi,prima io consiglio di tendarle tutte e poi magari...se non ci sono stati cambiamenti...Il mio consiglio è quello di provare ad istallare i drivers "ASIO2KS". Quà c'è l'articolo su questi drivers(compatibili sia con XP che con il 2000): http://www.cubase.it/news/2003_04/vt120_asio2ks/asio2ks.html Quà c'è il sito dove li puoi scaricare: http://www.asio2ks.de/ Ciao.
|
Cabal
Member # 1675
|
posted 15. Luglio 2003 09:13
Ho inviato la richiesta per il download al tipo che mi hai consigliato... speriamo bene. Ma quindi mi state dicendo che non c'e' una sola persona al mondo che con questa configurazione riesce ad usarlo? :-( Se sapevo non compravo il nuovo cubase.
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 15. Luglio 2003 10:59
ho sentito dire dai cugini di mela che comprando il G5 si risparmia nell'acquisto della scheda audio; cioè una ulteriore prova del fatto che il Mac non è vero che costi poi molto molto di più. Sarà vero ?
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 15. Luglio 2003 19:46
quote: Originally posted by Cabal: Ma quindi mi state dicendo che non c'e' una sola persona al mondo che con questa configurazione riesce ad usarlo? :-( Se sapevo non compravo il nuovo cubase.
Che scheda madre hai? Che processore hai?(la marca) 800 mHz sono un po pochini per XP ed SX assieme!
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Luglio 2003 00:04
Ti auguro di riuscirci in ogni caso i soldi spesi in SX sono spesi mooooooolto bene.Prossimo Upgrade la scheda Audio e hai un sistema davvero Ok.  CIà
|