Autore
|
Topic: latenza
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 21. Luglio 2003 12:39
ciao, qualcuno sa mica dirmi come faccio a regolare la latenza sul cubase sx? Ho una scheda audio terrate fire 24/96, e vorrei he non ci fosse nessun delay fra il momento in cui suono e il momento in cui ascolto. Grazie
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
FrancoPet
Member
Member # 1577
|
posted 21. Luglio 2003 12:54
In SX purtroppo non c'è il pannello,come nel VST,da dove si regola il buffer...quindi dovresti vedere se la tua scheda audio ha il pannello da dove regolare il buffer.Il buffer si potrebbe regolare dall'asio set-up...ma in XP sono assenti...quindi,se non trovi la finestra da dove regolare il buffer,ti consiglio di provare ad istallare i drivers "ASIO2KS". Quà c'è l'articolo su questi drivers(compatibili sia con XP che con il 2000): http://www.cubase.it/news/2003_04/vt120_asio2ks/asio2ks.html Quà c'è il sito dove li puoi scaricare: http://www.asio2ks.de/ Ciao
Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 21. Luglio 2003 13:48
Ti ringrazio, ma in sx ho smanettato un po' e i buffer li ho visti in device setup; ma tu dici che la latenza dipenda dalla regolazione del buffer?
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 21. Luglio 2003 13:55
Grossolanamente..... dipende dal buffer e dalla frequenza di campionamento che usi. Ed anche dalla stessa scheda audio.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 22. Luglio 2003 10:05
Ti ringrazio!! Cia'
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Lorenzo
Member
Member # 2348
|
posted 22. Luglio 2003 10:10
Se volete sapere qual'è il valore di latenza della vostra scheda audio potete utilizzare la solita formuletta.Buffer size diviso frequenza di campionamento ES: 512 : 44.1 = 11,6 (arrotondabili a 12 ms) ecco perchè con frequenze più alte si ottengono latenze inferiori. Se ad es. impostassimo a 96 khz la frequenza di lavoro la latenza scenderebbe a circa 6 ms (512 : 96 = 5.33 arrotondabili a 6). Per informazione in Nuendo 2 è ricomparso il valore di latenza sia come valore in ingresso che in uscita. Forse hanno capito che è importante visualizzarlo pertanto speriamo che ricompaia anche in una prossima release di SX. L.
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 22. Luglio 2003 11:10
Grazie Lorenzo!! Io non me ne intendo tantissimo, ma mi diresti alune cose ad esempio: Dove si regola la frenquenza di campionamento sulla mia terratec (è dal software che si regola? o dal cubase sx?)? Cosa significa khz? Scusami e grazie Mau
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 23. Luglio 2003 18:30
grazie mille
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 25. Luglio 2003 10:05
con la latenza conviene andare giù finchè la macchina regge, finchè non senti i famosi click and drops. comunque la latenza va tirata giù quando si suonano VST instr. con una tastiera midi oppure per fare monitoring dell'audio in ingresso! chi fa solo sequencing audio e midi non ha bisogno di latenze basse.
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|