T O P I C R E V I E W
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 16:48
Ho caricato una song midi su cubase vst 5.0 e devo farle diventare audio prendendo i suoni della korg. il problema è questo: le prime 8 tracce che ho trasformato in audio la registrazione mi arrivava sino alla fine, dalla nona traccia la registrazione mi scompare appena arrivata a meta', potrei sapere perche? grazie spero di essermi spiegato bene
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Luglio 2003 17:10
scompare o si ferma li?
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 17:14
ciao fus .... quando inizia la registrazione compare come tu sai sulla sx quel "trattino nero" che sta a dire che registra ok? ad un certo punto il trattino scompare il cursore continua finche nn lo fermo, una volta che fermo esiste la traccia intera ma registrata soltanto finche il trattino nero c'era
|
gio
Member # 829
|
posted 25. Luglio 2003 17:17
dove son posizionati i locators?
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Luglio 2003 17:19
infatti potrebbero essere proprio i locators. Vedi a che punto si ferma la registrazione se c'è un'asticella con una "r" vicino in quel punto preciso dove appunto si ferma il record.
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 17:26
no no il locators l e r sono messi bene la l all?inizio e la r alla fine ........nn è questo anche perche altrimenti il problema sarebbe esistito anche sulle prime 8 tracce che ho fatto
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Luglio 2003 18:15
infatti avevo pensato che le altre tracce arrivavano fino a metà...invece comprono tutta la song. Mhm questo è un po strano...ma dimmi una cosa...ti serve avere le tracce separate di ogni strumento? Non è che alla fine ti serve la traccia stereo senza fare modifiche?
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 18:21
mi servono le tracce separate perche devo anche modificarle e in piu anche intervenire sui volumi ecc........ e anche perche quando si porta in studio le vogliono separate cosi da poterci lavorare ...cosi hanno detto......anche la precedente song ho fatto cosi.N.B ho fatto una prova di testa mi : ho tolto qualche programmino che nn mi serviva per liberare un po..........sai qual'è il risultato? che me ne ha fatte altre 2 di tracce sino alla fine...........bo!!!!!!!!!! nn so se centri nulla questo cmq se vi puo aiutare io ho HD da 130 giga processore 667 e ram 320
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Luglio 2003 18:47
Ah allora è ok il fatto di farle separate. Senti...da come stai dicendo sembra tanto che tu abbia esaurito lo spazio per il recording... è vero l'hd è 120gb ma potrebbe darsi che stai salvando su una partizione che ha esaurito lo spazio o che tu abbia saturato sti 120gb. Controlla un po lo spazio libero di tutte le partizioni.
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 19:40
no fus nn è neanche per lo spazio anche perche lo spazio minore ce l'ho su C e sono ancora 15 giga liberi mentre su D E F addirittura parliamo di 40 di 20 , ancora liberi.................ma dimmi ho sentito a dire di CPU ossia che puo essere esaurito ma che vuol dire?
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Luglio 2003 21:12
potrebbe essere che tu abbia esaurito la potenza di calcolo della cpu...ma in questo caso direi più che altro che sia arrivato al massimo dell'hard disk. Quando scrivi una traccia con altre in lettura potresti mettere l'hd sotto sforzo perchè è quasi esclusivamente lui che lavora in questi casi. Prova a registrare la traccia disabilitando le altre in lettura.
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 21:47
adesso me ne ha rifatta un altra senza capricci....boooo!!!!!!!!!!!!! va a sapere che azz è !!!!!!!!!! cmq nn so cosa voglia dire in lettura, provo a capire: vuoi dire che devo mutare le tracce che nn servono mentre registro ?
|
faber
Member # 1533
|
posted 25. Luglio 2003 21:48
al limite potresti anche provare a ricaricare ogni singola traccia in un progetto a se stante e poi aprire un progetto/traccia alla volta e registrare. credo che in questo modo impieghi sicuro meno HD, meno CPU, meno Ram, più TEMPO eh oh, nn si può avere ttutto ...  fp.s.:l'ho sparata, prendetela con le molle
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 25. Luglio 2003 21:51
Vai semplicemente nel menù: Option-Audio Setup-System e a sinistra del Box: Audio System Setup, c'è il submenù: Audio Performance-Number of Channel, che di default è "8", behhh portali a 16, ricorda che si tratta tracce Mono! Se il sistema lo permette porta pure a 32
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 23:10
ragazzi a forza di tentativi sono riuscito a finirle ma................... ecco un altro problema: quando riascolto tutte le tracce audio insieme cosa mi succede? L'AUDIO SI IMPUNTA ma che roba ragazzi altro che spiegare male qui devo scrivere un libro sulla sfiga...........
|
marlin
Member # 433
|
posted 25. Luglio 2003 23:19
ragazzi cos'è sulla finestra "audio performance" la scritta " disk block buffer size "????? io adesso ce l'ho a 32 ma............potrrei metterlo sino a 256 cosa devo fare? è quello il problema?
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 26. Luglio 2003 00:41
Non toccare nulla li, io non conosco la tua configurazione, ma per il fatto del limite delle tracce il problema è quello che ti ho postato prima.Per quello che riguardo il Buffer Block Size, lascia le dimensioni che sono nel Audio System Setutp, piuttosto concentrati sull dimensioni del Buffer Sync del pannello della tua scheda Audio, è in quello che dovrai alzare le dimensioni per permettere alla CPU di lavorare senza stress. Puoi delucidare sulla tua Scheda audio e sul PC System ?
|
marlin
Member # 433
|
posted 26. Luglio 2003 09:00
ragazzi e se io vi dico che da quando ho windows 2000 quando vado su start programmi nn ho piu la scritta S.B 1024 live dove posso intervenire, quando invece con 98 io la scritta l'avevo.......porca miseria il pc system che vuol dire? azz sono una schiappa eppure mi impegno come un dannato ma voi usate dei termini che magari io ci spippo sempre ma nn so che si chiamino in quel modopero mi rendo conto di far divertire il forum con la mia ignoranza pcinniana...........
|