T O P I C R E V I E W
|
Tappe
Member # 2612
|
posted 27. Luglio 2003 14:17
Ciao a tutti. ho un pc con ancora installato Cubase Vst 32 v5 ed ho dei problemini.....il primo è quello che non riesco a trasformare una traccia midi (Batteria Lm4) in una audio. secondo se registro da una traccia midi quello che registro l'ho sento sempre fuori tempo (in ritardo) terzo non trovo una manuale in italiano. quarto..... potete aiutarmi per favore??? GRAZIE TANTE
|
Tappe
Member # 2612
|
posted 27. Luglio 2003 14:55
quote: Originally posted by Tappe: Ciao a tutti. ho un pc con ancora installato Cubase Vst 32 v5 ed ho dei problemini.....il primo è quello che non riesco a trasformare una traccia midi (Batteria Lm4) in una audio. secondo se registro da una traccia midi quello che registro l'ho sento sempre fuori tempo (in ritardo) terzo non trovo una manuale in italiano. quarto..... potete aiutarmi per favore??? dimenticavo.....come faccio a settare il midi per lavorare con esternamente con una tastiera??? GRAZIE TANTE
|
DjEryol
Member # 2552
|
posted 28. Luglio 2003 10:58
se ho capito tu devi registrare la batteria LM4 midi in audio??? se è così ce fai er micsdaun e via!!! ciao!!!
|
crowman
Member # 2628
|
posted 28. Luglio 2003 12:28
un modo semplice di registrare una traccia midi (vst instr) in audio è quello di registrare la traccia, collegando l'out audio nell'in audio. puoi passare per un mixer oppure colleghi direttamente l'out con l'in. se hai l'I/O sp/dif ancora meglio, così fai tutto in digitale. la seconda domanda non la capisco tanto, però credo si tratti di un problema di letenza, ossia tu suoni la tastiera midi con un vst instruments e senti in ritardo l'audio. dipende dalla scheda audio che hai. per il manuale in italiano non lo so, però so che esistono dei libri su cubase, prova a fare qualche ricerca su google. alternativa studiati un po di inglese, i manuali non sono così difficili, devi solo impararti i termini tecnici. ciao
|
luciotigno
Member # 1886
|
posted 28. Luglio 2003 15:00
Il primo problema non esiste,perchè basta posizionare i locators all'inizio e alla fine della traccia midi ,aprire il menù file,export audio mixdown e il gioco è fatto. Il secondo potrebbe essere un problema di latenza(digita la famigerata parola nel search qui in alto e troverai migliaia di posts a riguardo). Per il terzo: spulcia nel forum e troverai risposte ad ogni tua domanda. Saluti
|