Autore
|
Topic: cpu HT e hdd sata
|
|
Reno
Junior Member
Member # 2646
|
posted 27. Luglio 2003 23:53
se usi Cubase come Sequencer Midi con un campionatore o altri strumenti tutta quella potenza non serve a niente. Se invece lo usi come Sequencer con i file caricati dal Pc allora... non ti serve cmq a niente... Ho un Xp2600+ con Raid Promise Tx2000 2x80Gb Ata133 e non ho problemi, nemmeno con il computer di prima con un HD Ata100 avevo problemi... Ma nemmeno con quello prima avevo problemi (P3 500Mhz, HD UDMA66) cmq Cubase credo proprio che non usa l'HT del P4...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Frk
Junior Member
Member # 950
|
posted 28. Luglio 2003 01:02
Bhe, Cubase "versione maggiore" sfrutta il multiprocessore già dalle versioni vst. Quindi, essendo il sistema operativo configurato per 2 processori, anche cubase vedrà 2 processori, che dopo l'incremento delle prestazioni sia +o- tangibile, questo è tutto da vedere. So cmq per certo che con gli ultimi aggiornamenti, ora sfrutta le SSE2 del p4 per i calcoli in virgola mobile. Per quanto riguarda la potenza, questa nn è mai troppa. Nn penso ci siano persone che spendono circa 700€ per usare cubase solo come sequencer. Maggiorne potenza da la possibilità di usare + plug-in contemporaneamente sia vst che vsti (quindi + è meglio è, ora e per sempre ). Per il discorso sugli hd, secondo me servono raid, se si utilizzano per registrare/riprodurre parecchie tracce, ma se invece vengono utilizzati per parcheggiare campioni da leggere assieme a tracce, consiglio di tenere separare le 2 cose.Ciao
Messaggi: 222 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
|