Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » cpu HT e hdd sata » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pico
Member # 514
 - posted 27. Luglio 2003 22:32
mi chiedevo se quale cubase sfrutta le potenzialita del nuovo chip intel p4 HT,, ne possiedo con una piastra Asus P4c800 due DDR400 messe in linear mode un HDD sata per il boot iniziale e un raid con due hdd da 120gB.
WINDOWS XP SP1, anche se il sistema mi vede due cpu non so se il cuba li sfrutta o no.

grazie


 

Reno
Member # 2646
 - posted 27. Luglio 2003 23:53
se usi Cubase come Sequencer Midi con un campionatore o altri strumenti tutta quella potenza non serve a niente. Se invece lo usi come Sequencer con i file caricati dal Pc allora... non ti serve cmq a niente... Ho un Xp2600+ con Raid Promise Tx2000 2x80Gb Ata133 e non ho problemi, nemmeno con il computer di prima con un HD Ata100 avevo problemi... Ma nemmeno con quello prima avevo problemi (P3 500Mhz, HD UDMA66) cmq Cubase credo proprio che non usa l'HT del P4...
 
Frk
Member # 950
 - posted 28. Luglio 2003 01:02
Bhe, Cubase "versione maggiore" sfrutta il multiprocessore già dalle versioni vst.
Quindi, essendo il sistema operativo configurato per 2 processori, anche cubase vedrà 2 processori, che dopo l'incremento delle prestazioni sia +o- tangibile, questo è tutto da vedere.
So cmq per certo che con gli ultimi aggiornamenti, ora sfrutta le SSE2 del p4 per i calcoli in virgola mobile.
Per quanto riguarda la potenza, questa nn è mai troppa. Nn penso ci siano persone che spendono circa 700€ per usare cubase solo come sequencer.
Maggiorne potenza da la possibilità di usare + plug-in contemporaneamente sia vst che vsti (quindi + è meglio è, ora e per sempre ).
Per il discorso sugli hd, secondo me servono raid, se si utilizzano per registrare/riprodurre parecchie tracce, ma se invece vengono utilizzati per parcheggiare campioni da leggere assieme a tracce, consiglio di tenere separare le 2 cose.

Ciao


 

laboros
Member # 391
 - posted 28. Luglio 2003 01:08
Un giochino semplice semplice
fate la normalizzazione di un file audio con una macchina ad un processore e poi con quella a due e poi vi renderete conto che la differenza c'è.
Il cub che sfrutta di più la tec. doppio CPU è senza dubbio SX.

CIà
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.