Autore
|
Topic: Latenza Sound _Blaster Live
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 01. Agosto 2003 12:42
Con la sound blaster non si puo' fare piu' di tanto io ho abbassato i buffer size a 2048. piu' piccolo e' il buffer meno hai latenza, ma diventa piu' instabile il sistema procurandoti dei clip. trova il valore di compromesso provando ad abbassarlo il piu' pox senza avere clips. ciao
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 01. Agosto 2003 12:57
hai abbassato i buffer size dal device setup del cubase sx?
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 01. Agosto 2003 14:27
mi sembra che abbian realizzaro dei driver asio per schede economiche tipo le sounblaster di fascia bassa,però non so quanto funzionino,cmq tentar non nuoce! www.asio2ks.de questo dovrebbe esser il sito giusto;ma se guardi in giro per il forum altri utenti ne hanno parlato..vedi un po tu! ciao
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 01. Agosto 2003 14:29
perchè buttarla ? non è peccaminoso possedere una SB live. il peccato lo si commette quando si pretendere che funzioni come una Motu 828 !
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
BUZ
Member
Member # 2571
|
posted 01. Agosto 2003 16:02
quote: Originally posted by PeterPa: perchè buttarla ? non è peccaminoso possedere una SB live. il peccato lo si commette quando si pretendere che funzioni come una Motu 828 !
Parole sante...io sono andato avanti due anni , durante i miei primi approcci alla computer music, con una SB live basic, e devo dire che oltre ai classici problemi di latenza, comunque accettabili su un sistema stabile e veloce, filava tutto liscio come l'olio. Chiaro che con l'avvento delle nuove tecnologie (virtual intruments sempre più "pesanti", prezzi delle schede così dette "professionali" in rapido calo ecc..), è facile che la SB venga etichettata come mero prodotto da intrattenimento. Ma non scordiamoci che è probabilmente grazie a Creative se migliaglia di ragazzini senza un soldo, riuscirono ad entrare di soppiatto nel meraviglioso mondo della computer music, e probabilmente ad allargare inconsapevolmente il grosso giro di interessi,ora enorme, che si cela dietro tutto ciò. Se ci volle il porno a rendere famoso il supporto VHS, ben vengano le scede a basso costo e da intrattenimento...se servono ad aprire il passo a nuove tecnologie. ...BUZ
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 01. Agosto 2003 16:18
chisà perchè però sono approdato su questo forum quando ho deciso di fare musica in modo più serio e quando ho deciso di cambiare scheda...anche io avevo la SB.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 01. Agosto 2003 16:32
scusate raga, ma anch'io ho una SB come scheda audio su un pc, e una terratec su un altro pc; ovvio non c'è paragone ma a volte registro con la soundblaster e non mi trovo poi così male. E' logico che la latenza è quello che è, ma secondo me, se si è buoni a smanettare un po' il cubase sx non vengono delle registrazioni da cacciare via.
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
manicomio
Junior Member
Member # 2682
|
posted 10. Agosto 2003 01:21
salve, io posseggo una audiophile 2496,non avendo termini di paragone, non posso dire se sia valida ma a me sembra funzioni benissimo e suona altrettanto bene
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
joe the black
Member
Member # 2619
|
posted 10. Agosto 2003 12:38
ma io sono un maniaco sessuale dell'hard disk recording !
Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|