Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Latenza Sound _Blaster Live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Tappe
Member # 2612
 - posted 01. Agosto 2003 11:38
ciao ragazzi, ho letto un po di messaggi sulla latenza e mi sono accorto che anche io ho questo problema..... chi di voi sa dirmi come posso fare a modificare questo parametro??? io ho nel pc una Sound blaster live normalissima.....mi sapete dire come fare per piacere???

GRAZIE
Tappe

 

superdex
Member # 850
 - posted 01. Agosto 2003 12:42
Con la sound blaster non si puo' fare piu' di tanto io ho abbassato i buffer size a 2048. piu' piccolo e' il buffer meno hai latenza, ma diventa piu' instabile il sistema procurandoti dei clip. trova il valore di compromesso provando ad abbassarlo il piu' pox senza avere clips.
ciao
 
mau
Member # 2333
 - posted 01. Agosto 2003 12:57
hai abbassato i buffer size dal device setup del cubase sx?
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 01. Agosto 2003 13:54
Ti hanno già detto "buttala"?
Ce l'ho anch'io e, conoscendo già le risposte, ho evitato saggiamente di fare domande.
Soluzioni drastiche:

1. Comprare scheda professionale
2. Cercare di ottenere il meglio possibile, poi passare tutto in wav e successivamente sincronizzare i VSTi
3. Non usare VSTi

Scusa la crudeltà
Ciao!
 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 01. Agosto 2003 14:27
mi sembra che abbian realizzaro dei driver asio per schede economiche tipo le sounblaster di fascia bassa,però non so quanto funzionino,cmq tentar non nuoce!
www.asio2ks.de questo dovrebbe esser il sito giusto;ma se guardi in giro per il forum altri utenti ne hanno parlato..vedi un po tu!
ciao
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 01. Agosto 2003 14:29
perchè buttarla ?
non è peccaminoso possedere una SB live.
il peccato lo si commette quando si pretendere che funzioni come una Motu 828 !
 
BUZ
Member # 2571
 - posted 01. Agosto 2003 16:02
quote:
Originally posted by PeterPa:
perchè buttarla ?
non è peccaminoso possedere una SB live.
il peccato lo si commette quando si pretendere che funzioni come una Motu 828 !

Parole sante...io sono andato avanti due anni , durante i miei primi approcci alla computer music, con una SB live basic, e devo dire che oltre ai classici problemi di latenza, comunque accettabili su un sistema stabile e veloce, filava tutto liscio come l'olio.
Chiaro che con l'avvento delle nuove tecnologie (virtual intruments sempre più "pesanti", prezzi delle schede così dette "professionali" in rapido calo ecc..), è facile che la SB venga etichettata come mero prodotto da intrattenimento.
Ma non scordiamoci che è probabilmente grazie a Creative se migliaglia di ragazzini senza un soldo, riuscirono ad entrare di soppiatto nel meraviglioso mondo della computer music, e probabilmente ad allargare inconsapevolmente il grosso giro di interessi,ora enorme, che si cela dietro tutto ciò.

Se ci volle il porno a rendere famoso il supporto VHS, ben vengano le scede a basso costo e da intrattenimento...se servono ad aprire il passo a nuove tecnologie.

...BUZ

 

fus|onman
Member # 1327
 - posted 01. Agosto 2003 16:18
chisà perchè però sono approdato su questo forum quando ho deciso di fare musica in modo più serio e quando ho deciso di cambiare scheda...anche io avevo la SB.
 
mau
Member # 2333
 - posted 01. Agosto 2003 16:32
scusate raga, ma anch'io ho una SB come scheda audio su un pc, e una terratec su un altro pc; ovvio non c'è paragone ma a volte registro con la soundblaster e non mi trovo poi così male.
E' logico che la latenza è quello che è, ma secondo me, se si è buoni a smanettare un po' il cubase sx non vengono delle registrazioni da cacciare via.
 
Chengo
Member # 33
 - posted 02. Agosto 2003 00:23
La SBlive! è una scheda multimediale e non va considerata scheda AUDIO...ha dei convertitori pessimi e un rapporto segnale/rumore imbarazzante.
Tuttavia l'ho utilizzata e la utilizzo spesso per buttar giu' idee quando non ho sottomano il mio PC o quando non sono in studio.
Il fatto di poter sfruttare i soundfonts direttamente dalla scheda la rende comoda per lavorare midi...un opzione questa che secondo me anche le schede piu' pro dovrebbero utilizzare.
I drivers non ufficiali con compatibilità ASIO esistono e NON sono gli ASIO2ks...che nascono per le schede onboard o comunque di tipo WDM...
Per la famiglia LIVE sono stati scritti dei drivers (non dalla CREATIVE!)che funzionano e che abbattono la latenza in modo apprezzabile. http://come.to/sblive

Rispettate la vostra musica! Comprate schede buone!
PeAcE!

 

el mario
Member # 1730
 - posted 09. Agosto 2003 13:46
ti consiglio questi driver per sb live!
www.kxproject.com
 
joe the black
Member # 2619
 - posted 09. Agosto 2003 16:45
si .... se e' possibile e' meglio cambiare la live con un prodotto piu' professionale ..... ci sono certe schede della M-audio che farebbero venire l'acquolina in bocca a MR. Creativo in persona ....
M-AUDIO ....... mmmmmmmmmHHHHHHHH !!!
( gemito di godimento sessuale )

M-AUDIO + RODE
.....mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmHHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!

tra un notte di passione con Manuela Arcuri e una DELTA 66 , cosa scegliereste ?

io la DELTA 66

delta 66.....mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

manicomio
Member # 2682
 - posted 10. Agosto 2003 01:21
salve, io posseggo una audiophile 2496,non avendo termini di paragone, non posso dire se sia valida ma a me sembra funzioni benissimo e suona altrettanto bene
 
ziokiller
Member # 2420
 - posted 10. Agosto 2003 12:29
quote:
Originally posted by joe the black:
tra un notte di passione con Manuela Arcuri e una DELTA 66 , cosa scegliereste ?

io la DELTA 66


tu stai fuori!
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 10. Agosto 2003 12:38
ma io sono un maniaco sessuale dell'hard disk recording !
 
@nge
Member # 2688
 - posted 10. Agosto 2003 23:17
per manicomio:
Salve,
ho anchio preso da poco la 2496. cosa riesci a fare come tempo di latenza?
si riesce a scendere a zero?
io ho un cubase demo e devo ancora prendere un sw definitivo, e non sono riuscito a mettere il sample rate a 96khz per la questione del nosave, ma a 44.1 (e buffer 64k) mi da una latenza di 1 ms, e non mi da rumori (su brevi registrazioni). su registrazioni più lunghe poi vengono fuori? com'è la questione?
 
moose
Member # 2228
 - posted 11. Agosto 2003 10:31
quote:
Originally posted by @nge:
a 44.1 (e buffer 64k) mi da una latenza di 1 ms, e non mi da rumori (su brevi registrazioni).

vivi felice e non ti preoccupare: la latenza zero non c'e', quella prossima allo zero ce l'hai gia'.
 

GrOOve
Member # 75
 - posted 11. Agosto 2003 13:51
quote:
Originally posted by ziokiller:
tu stai fuori!


Quando non avevo ancora letto il tuo messaggio .. volevo rispondergli :
ma tu sei fuori !


groove

 

@nge
Member # 2688
 - posted 11. Agosto 2003 14:26
ne approfitto allora perchiedere unaltra cosa:
come si fa a levare su cubasesx l'input originale? non da granchè fastidio, sembra un chorus leggerissimo, ma mi falsa il cantante, che è noioso e glidanoia.

grazie ancora.

nei forum come si usa alla fine, si mette dei saluti, la firma o cosa?
 

@nge
Member # 2688
 - posted 11. Agosto 2003 22:44
scusate se chiedo ancora un'altra cosa.
nello scegliere il device per il midi (sempre cubasosx) , devo scegliere la scheda o la tastiera che la scheda deve fare suonare?
e se la mia tastiera non c'è nella lista delle tastiere che a un certo punto viene fuori? se ne metto una simile non funza molto bene.
grazie tantissime dellaiuto.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.