T O P I C R E V I E W
|
cicoblues
Member # 2625
|
posted 04. Agosto 2003 10:46
Risolti tutti i miei prob. audio, nascono quelli midi, vado al dunque. Se cambio l'uscita di una traccia midi, che precedentemente mi suonava GM di win xp assieme alle mie incisioni audio, con, ad esempio, battery, suona da Dio ma in ritardo pauroso, devo settare qual'cosa?. Poi il volume del basso midi lo posso regolare quello della batteria anche se esce da GM di XP mi rimane sempre alto. grazie
|
Lorenzo
Member # 2348
|
posted 04. Agosto 2003 12:40
Non avendo il tempo per andare a cercare i tuoi topic precedenti per sapere la tua configurazione hardware e quale Cubase utilizzi, ti faccio un discorso generico consigliandoti di non usare il Midi Mapper di Windows principalmente per una questione di qualità dei suoni. Utilizza il synth della scheda audio se ne ha uno altrimenti puoi optare per un lettore di sound fonts come BS-16 e un buon banco in general midi o addirittura per un synth virtuale come Hyper Canvas di Edirol o il Roland VSC-88. In ogni caso dovresti avere un netto miglioramento complessivo della sonorità.L.
|
|