Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Limite di 2 Gb con Wavelab (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6 
 
Autore Topic: Limite di 2 Gb con Wavelab
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 19:27      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,
Stavo applicando un filtro a un file quando Wavelab ha interrotto il processo dicendo che non può superare i 2 Gb di dimensioni del file. Eppure il manuale dice che non ci sono limiti e sto usando Win xp.
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione? Grazie.

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
el mario
Member
Member # 1730

 - posted 18. Agosto 2003 19:29      Profile for el mario   Email el mario         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...avrai finito l'hard-disk???
Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 19:42      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, forse c'è un limite legato ai file temporali???
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 18. Agosto 2003 20:11      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma, quando stai per arrivare sui 2 Gb senti una specie di crack ... ?
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 20:57      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
ma, quando stai per arrivare sui 2 Gb senti una specie di crack ... ?

No, questo è il messaggio d'errore: http://members.xoom.virgilio.it/gina2496/


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 18. Agosto 2003 21:42      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Hottantas:
Ciao,
...Eppure il manuale dice che non ci sono limiti e sto usando Win xp.
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione? Grazie.


Forse posso dartela io una spiegazione... ma prima dimmi tu in che punto del manuale sta scritto quel che dici.
E poi dimmi che versione usi....

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 22:05      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:

Forse posso dartela io una spiegazione... ma prima dimmi tu in che punto del manuale sta scritto quel che dici.
E poi dimmi che versione usi....

3FRS

Pagina 11: WaveLab puts no limitation on the length of the files you work on. Basic editing
operations are equally fast, whether a file is five seconds or one hour long!
La versione è: 401b build170


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 18. Agosto 2003 23:20      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh...Non c'è che dire...Hanno toppato...Forse l'unica attenuante può essere data dal fatto che una parte del manuale non aggiornata si riferisse ancora ai CD Audio senza tenere conto di altri supporti un po' più capienti...
Comunque per la cronaca già da un aggiornamento delle prime versioni, intorno alla 3.0, la massima dimensione di gestione di un file è stata raddoppiata, portata quindi a 2Gb, e successivamente purificata da alcuni noiosi bug.
Nell'impossibilità di effettuare l'operazione che desideri, puoi ovviamente ricorrere alla funzione autosplit, usando un intervallo di tempo o di dimensione file, e poi creare un batch processing per tutti i files creati, che potranno essere riuniti in Audio Montage.
Nel frattempo potremmo chiedere il perchè di questo limite direttamente ad uno dei suoi sviluppatori, il mitico PG, che è un attivissimo interlocutore del forum su cubase.net.
Vado subito...

Nel frattempo ti ringrazio di avermi involontariamente informato sull'aggiornamento 4,01b....


3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 23:22      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Hottantas:
Pagina 11: WaveLab puts no limitation on the length of the files you work on. Basic editing
operations are equally fast, whether a file is five seconds or one hour long!
La versione è: 401b build170



Ho dimenticato di precisare: questo accade quando si esegue "process in place", cioè quando il files viene elaborato senza essere salvato.


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 18. Agosto 2003 23:22      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Caspita sei un fulmine!!!!
Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 18. Agosto 2003 23:24      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Caspita sei un fulmine!!!!

Sto cercando di restaurare una vecchia registrazione e sto provando vari plugin...fra una delusione e qualche piccola soddisfazione :-)


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 18. Agosto 2003 23:57      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da un nastro analogico?
Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Hottantas
Junior Member
Member # 2708

 - posted 19. Agosto 2003 17:38      Profile for Hottantas   Email Hottantas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Da un nastro analogico?

Sì, è del 1981.


Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 20. Agosto 2003 00:46      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Praticamente il mio pane quotidiano!!

Faccio moltissimi transfer e uso ancora il multitraccia analogico per le ritmiche e alcune chitarre, sincronizzato, ovviamente master, a Cubase.

Che registratore utilizzi?

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 20. Agosto 2003 01:08      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mhhhhhhhh....

Prova ad andare nel menù Preference, e al sub: "File" spunta il riquadro: Optimize for Huge File.

Non posso essere molto preciso: al momento sono in ritiro spirituale con il Lap nascosto nella valigia della biancheria e con il Gprs, e senza applicazioni musicali installate.


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.