Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » stanza di windows xp » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
alfiere
Member # 2697
 - posted 19. Agosto 2003 19:17
nel forum ho letto che windows xp ha una stanza dove si puo' settare windows xp in
"Windows xp audio" o in altri modi! qual'è il percorso per arrivare in questa stanza?grazie ciao a tutti

 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 19. Agosto 2003 19:44
il caldo fa male a tutti....si si!cosa stai dicendo????
esistono alcuni siti dedicati all'ottimizzazione di WinXP per avere prestazioni audio migliori,ma come è stato spiegato a me,allo stesso modo ti dico...quel genere di impostazioni era stata fatta un po' di tempo fa,quando WinXP era appena uscito ed i Pc non erano potenti come ora,quelle configurazioni non sono poi cosi necessarie,ora come ora. comunque se t'interessa www.musicxp.net ciao
 
laboros
Member # 391
 - posted 21. Agosto 2003 00:12
Alfiere leggi in questo link cosa consiglio nella prima pagina.
per me è tutto quello che devi fare per avere xp a 1000.

Nient'altro ok?
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003812.html


CIà
 

alfiere
Member # 2697
 - posted 22. Agosto 2003 11:57
per laboros, non riesco a trovare lo spunta indicizza disco C cliccando col mouse destro come da tuo consiglio nel link che hai messo. puoi essere più specifico sul percorso da che devo fare?una volta che clicco col mouse destro sul disco C cosa devo scegliere delle varie opzioni per arrivare a fare lo spunta indicizza di cui parli? grazie!!!!
 
laboros
Member # 391
 - posted 22. Agosto 2003 12:51
Allora apri risorse
si apre la finestra dove vedi
i tuoi Hard disk e lettori CD
li ckicchi col destro su i tuoi HD uno alla volta
ti si apre una tendina da li clicchi col sx su Proprietà
ti appare la situazione del tuo HD in quella pagina con la torta divisa in due,spazio utilizzato e da utilizzare.

Li in basso ci sono due piccoli quadratini dove tu puoi inserire una piccola v cioè il segno di spunta ebbene togli tutti e due semmai ci fossero.

vedrai che ti chiede se farlo anche per le sottocartelle tu rispondi si lui lavorarà un po,e finito li fallo anche con gli altri HD.

CIà
 

alfiere
Member # 2697
 - posted 26. Agosto 2003 11:15
grazie laboros sei un grande!!!!!alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
MercurY
Member # 108
 - posted 27. Agosto 2003 12:15
Cacchio ma io sti 2 piccoli quadratini mica li ho !

Sarà perchè ho disabilitato il Servizio Indicizzazione direttamente nella pagina dove ci sono tutti i servizi di XP ?
 

laboros
Member # 391
 - posted 27. Agosto 2003 12:36
Ulteriori accorgimenti per la nostra privacy:


Microsoft Windows XP

Il nuovo sistema di protezione introdotto da MS è a quanto pare tutt'altro che semplice da craccare. Sembra che windows XP si colleghi alla Microsoft e trasmetta informazioni personali quando siamo OnLine.

Allora proseguiamo come segue:

1] Start -> esegui -> regsvr32.exe -u c:\windows\system32\regwizc.dll

2] Start -> esegui-> regsvr32.exe -u c:\windows\system32\licdll.dll

3] Con il tasto destro, cliccare su: Risorse del computer -> Proprietà -> Aggiornamenti automatici -> "Disattiva l'aggiornamento automatico".
Poi elimina la spuntatura su: Connessione remota -> "Consenti invio inviti di Assistenza remota da questo computer".
Ancora su: Avanzate -> Segnalazione errori -> "Disabilita segnalazioni errori".

4] Aprire Media Player 8 e andare su: Stumenti -> Opzioni -> Lettore multimediale -> "Consenti ai siti internet di identificare in modo univoco il lettore multimediale" & "Acquisisci licenze automatiche". Disattivare le due voci.

5] Disattivare la seguente voce cliccando due volte sull'orologio -> Ora internet -> "Sincronizzazione automatica con serverdi riferimento ora"

6] Start -> Pannello di controllo (Versione classica) -> Strumenti d'amministrazione -> Gestione computer ->
Nel menù di sinistra: Utilità di sistema -> Utenti e gruppi locali -> User ->
Nel menù di destra: Eliminare il profilo "Microsoft support user" (E' una voce simile a questa)

7] Aprire Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Avanzate -> Deselezionare le seguenti voci: "Abilita autentificazione Windows integrata" & "Verifica automaticamente aggiornamenti di Internet Explorer"

8] Evitare di utilizzare "MSN Messenger" rinominando il file: C:\Windows\Messenger\msmsgs.exe, oppure disinstallarlo procedendo come segue:
Editare il file "SYSOC.INF" nella cartella: C:\Windows\Inf ed individuare la seguente voce:

msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,hide,7

Eliminare la parola "HIDE", in modo da ottenere una stringa uguale a questa:

msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,,7

Salvare il file così modificato e riavviare il sistema, in questo modo al prossimo riavvio la voce Windows Messenger comparirà regolarmente nella sezione Installazione Applicazioni del Pannello di controllo.

9] Start -> Esegui -> Regedit -> Eliminare la chiave:
Hkey_Local_Machine\ Software\ Microsoft\ Internet Explorer\ Extensions\ c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a (Solamente l'ultima parte, ovvero: c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a)

10] Bloccare il file: C:\Windows\System32\Oobe\msoobe.exe con un Firewall del tipo ZoneAlarm

Ora riavviare il computer e il gioco è fatto!


Si mercury è la stessa cosa tu li hai disabilitati a monte.

Però io ho letto su uno dei libri che ho di XP che i servizi di XP operano in duplice modalità e cioè sono servizi sia per l'utente che anche per il sistema stesso,quindi è sconsigliato escluderli.

CIà
 

MercurY
Member # 108
 - posted 27. Agosto 2003 15:10
Grazie

FBì
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.