T O P I C R E V I E W
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 22. Agosto 2003 22:28
Ciao, devo acquisire con Wavelab dei nastri che sono stati registrati con un azimuth diverso da quello del mio registratore. Con clean (Steinberg) si può correggere, c'è un modo per farlo anche con Wavelab? Grazie.
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 23. Agosto 2003 03:09
Clean dovrebbe essere una "costola" di Wavelab. Se mi dici la funzione che usi potrei dirti qual'è la relativa in WL. Di regola l'azimuth è una taratura che effettua il laboratorio con segnali test ed oscilloscopio; anche se ad orecchio la differenza è decisamente avvertibile, non sempre il suono migliore (in genere il più ricco di alte frequenze), indica il miglior settaggio. Sapresti anche dirmi con quale macchina è stato registrato il nastro e con quale lo stai passando ora?3FRS
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 23. Agosto 2003 09:36
quote: Originally posted by 3fatesrecstudio: Clean dovrebbe essere una "costola" di Wavelab. Se mi dici la funzione che usi potrei dirti qual'è la relativa in WL. Di regola l'azimuth è una taratura che effettua il laboratorio con segnali test ed oscilloscopio; anche se ad orecchio la differenza è decisamente avvertibile, non sempre il suono migliore (in genere il più ricco di alte frequenze), indica il miglior settaggio. Sapresti anche dirmi con quale macchina è stato registrato il nastro e con quale lo stai passando ora?3FRS
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 23. Agosto 2003 09:56
E io che credevo si potesse regolare l'azimuth nei decks semplicemente cercando il punto dove le alte frequenze "si sentono di più".....:-)Comunque in Wavelab la funzione si chiama: Phase Correction e nel manuale è così descritta: "This is especially useful when you record Tracks from old tapes. If the angle between the tape head of your recorder and the tape (azimuth) is not entirely correctly adjusted, the playback signal suffers. It is either strong on one channel and weak on the other, doesn't have sufficient treble or the treble seems to come and go. Try this effect to improve the material that you have. It does not perform miracles but can help to improve the quality." Il registratore con cui io leggo è il Technics RS-AZ6 mentre quelli con cui sono state registrate le cassette non li conosco. I nastri sono parecchi e li devo ancora ascoltare tutti, mi è capitato di provarne uno e di sentire "un qualcosa che non va". Modificando il valore di Phase correction, la voce si è spostata verso il centro dell'immagine stereo e il risultato complessivo (chiarezza del suono) è migliorato. Secondo te c'è questa funzionalità in Wavelab? Ciao.
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 23. Agosto 2003 09:58
quote: Originally posted by Hottantas:
Comunque in Wavelab la funzione si chiama: Comunque in Clean......:-)
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 23. Agosto 2003 10:00
Mai mettersi a scrivere appena svegli :-)
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 25. Agosto 2003 23:39
Il Technics è quello col gruppo testine ovale messo in verticale? Bellissimo, gli ho fatto la corte per una vita, poi ho mollato; non so se suona bene, ma è bellissimo, e poi lo usa(va)no parecchie radio per far girare i nastroni.Bando ai romanticismi, deduco da ciò che scrivi che trattasi di nastri da 1/4". In questo caso già il bilanciamento L-R nei punti più musicalmente "centrati" può fornire una discreta taratura. La funzione di cui parli su WL non esiste perchè la correzione di fase su WL è solo l'inversione, e sicuramente la phase correction è in WL un insieme di regolazioni "sfuse" (Ti prego, non chiedermi quali....). Onestamente non ti consiglio di "sballare" l'azimuth della tua macchina (a meno che non è la tua principale priorità), che probabilmente è a posto, per leggere vecchi nastri registrati con altre macchine, senza contare il fatto (quasi sempre una certezza) che i nastri vecchi possono essere inevitabilmente "stanchi". Un'eventualità può essere quella di registrare sulla coda dello stesso nastro dei segnali di prova, WL ti offre interminabili possibilità, e di controllarne la restituzione con l'analizzatore, sempre di WL ovviamente: potrai così intervenire con uno o più preset di equalizzazione, magari anche con qualche tua coloritura aggiuntiva. Controlla spesso testine, capstan, e guide nastro, perchè se accumulano molti detriti di colore marrone vuol dire che quei nastri ad ogni passaggio (peggio se in riavvolgimento o avanzamento veloce) perdono informazioni. L'unica alternativa a questo inconveniente è il forno, ma questa è un'altra storia... 3FRS
|
Hottantas
Member # 2708
|
posted 26. Agosto 2003 17:36
Ok grazie mi sei stato veramente d'aiuto, Ciao.
|
|