T O P I C R E V I E W
|
ACR**Studio
Member # 2746
|
posted 27. Agosto 2003 19:46
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 27. Agosto 2003 20:09
interessante
|
CDJ
Member # 2440
|
posted 27. Agosto 2003 20:09
Abbastanza grazie.
|
XsNik
Member # 1446
|
posted 27. Agosto 2003 20:19
Non oggi. Ho detto domani.
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 27. Agosto 2003 20:26
Per me la prima che hai detto...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 27. Agosto 2003 21:48
la parmigiana di melanzane si puo' fare con melanzane prima fritte o prima grigliatele prime sono piu' tradizionali le seconde sono piu' delicate
|
laboros
Member # 391
|
posted 27. Agosto 2003 21:48
Costa troppo
|
simon
Member # 1237
|
posted 27. Agosto 2003 23:06
non scherzo ho mancato un terno secco (data di nascita) al lotto su una ruota volevo giocare firenze, una ragazza (la nuova cantante) mi ha convinto con cagliari. così ho perso quasi 5000 euro (giocandone 2, già troppi per i miei gusti) MI FUMANO!
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 27. Agosto 2003 23:41
si ok yaso, va bene tutto.. ma se prima le fai fritte... ingrassi come un bisonte... che s'ha da fa per sta dieta...cmq sono buonissime confermo, anche se nella versione grigliata c'è più sugo rosso... che per fortuna nn ho visto mai colare da quelle fritte... poi nn so.. te che consigli?
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 27. Agosto 2003 23:43
parmigiana di zucchine la accetti yaso?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Agosto 2003 00:16
bona... slurp(ma meglio la vecchia eggplant)
|
laboros
Member # 391
|
posted 28. Agosto 2003 00:19
Pesto e pomodoro?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Agosto 2003 00:35
esiste la parmigiana al pesto? mi state rivelando un mondo!!
|
Allstate51
Member # 1318
|
posted 28. Agosto 2003 10:58
Troffie al tonno fresco:Fate un leggero soffritto di cipollotti, quel che basta per dorarli appena appena. Aggiungete una presa di sale. Tagliate il tonno fresco a piccoli dadini ed iniziate a cuocerlo nel soffritto, fintanto che non cambia colore da rosso a beige chiaro. A questo punto aggiungete pomodorini secchi tagliati a piccoli pezzi, capperi, olive nere e lasciate cuocere per alcuni minuti, avendo l'accortezza, dopo un pò, di aggiungere una spruzzatina di vino bianco. Cuocete le troffie, ed appena la pasta è cotta, aggiungetela al sugo, assieme ad un pò di basilico (per favore il basilico si rompe con le mani e non con il coltello!)...lasciate cuocere ed amalgamare il tutto per un paio di minuti e servite.
|
Allstate51
Member # 1318
|
posted 28. Agosto 2003 11:03
opps...buon appetito!
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 28. Agosto 2003 11:04
Quella che vi propongo questa settimana non è una vera e propria ricetta, ma un piatto originale a base di formaggio fuso. Il tipico formaggio da Raclette, che potete trovare al supermercato, proviene dalle montagne del Vallese. Il suo nome deriva dal verbo francese "racler", che significa grattare, perchè la superficie del formaggio viene posta davanti al fuoco e quando comincia a fondere il formaggio ammorbidito si raschia con un coltello e lo si pone sul piatto riscaldato sopra le patate bollite insieme a cipolline e sott'aceti.Preparazione: Acquistiamo un grande pezzo di formaggio, meglio se addirittura una mezza forma. La sezione tagliata viene tenuta su una superficie calda: ad esempio uno dei diversi fornelli per "raclette" acquistabili sul mercato, oppure sul fuoco del camino. In alternativa si possono porre sottili fettine di formaggio da "raclette" anche in piccoli tegami per uova che verranno messi nel forno caldo. Appena un sottile strato di formaggio si scioglie, si gratta con una spatola o con un coltello largo, ponendolo direttamente su un piatto, accanto o sopra delle patate calde (cotte con la buccia). La "raclette" può quindi essere preparata solo porzione per porzione. In qualsiasi modo prepariate questa gustosa specialità, una "raclette" è accompagnata, oltre che dalle patate, da cetrioli, cipolline o verdura mista sott'aceto e salumi a piacere. Non può mancare un brillante vino bianco. Bon appétit!
Andy
|
Allstate51
Member # 1318
|
posted 28. Agosto 2003 11:09
Panino alla mortadellaPrendete un panino, tagliatelo ed infilateci la mortadella.
|
Allstate51
Member # 1318
|
posted 28. Agosto 2003 11:10
Esiste anche la variante senza mortadella.
|
dennis
Member # 2052
|
posted 28. Agosto 2003 13:58
esiste anche la variente senza pure panino; è molto light!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Agosto 2003 14:48
andy... quando mi vorro' suicidare verro' a casa tua e mi ammazzero' piacevolmente collassando in questo tuo formaggio fuso e patate
|
Lorenzo
Member # 2348
|
posted 28. Agosto 2003 15:51
Il solito O.T. e poi ancora O.T. e ancora O.T. Dalle melanzane siamo finiti alla fetta di niente senza pane! Si parlava di melanzane e rimaniamo alle melanzane, cribbio! Caviale di melanzane. Allora: Cuocere le melanzane, togliere la pelle, con la forchetta schiacciare la polpa rendendola quasi una crema, tritare un po' di cipolla e un po' di olive nere e aggiungerle alle melanzane. Una spolverata di origano, una innaffiata di olio d'oliva di quello serio, un abella mescolata e il gioco è fatto. Buon appetito! L.
|
zebulo
Member # 2226
|
posted 28. Agosto 2003 17:49
ahhhhhhh ora mi e' tutto chiaro non siete tecnici del suono ...ma solo brave massaie che nel contempo che il soffritto viene pronto vi dedicate come hobby alla musica...azzo...dovevo capirlo prima pero'...e da circa sei mesi che prendo consigli da nonna papera e co. hahahhacomplimenti cmq...mi e' venuto un gran appetito !!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Agosto 2003 22:11
quote: Originally posted by Lorenzo: Il solito O.T. e poi ancora O.T. e ancora O.T. Dalle melanzane siamo finiti alla fetta di niente senza pane! Si parlava di melanzane e rimaniamo alle melanzane, cribbio! Caviale di melanzane. Allora: Cuocere le melanzane, togliere la pelle, con la forchetta schiacciare la polpa rendendola quasi una crema, tritare un po' di cipolla e un po' di olive nere e aggiungerle alle melanzane. Una spolverata di origano, una innaffiata di olio d'oliva di quello serio, un abella mescolata e il gioco è fatto. Buon appetito! L.
sei fidanzato? decidi pure tu chi fa la donna e ci mettiamo insieme subito!!

|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 29. Agosto 2003 09:21
ammazateò, solo per una melanzana ..... ed io che stavo per proporre una vellutata di spine di fico d'india. vabhe! ci rinuncio
|