Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » mi succede questa strana cosa... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Midi-straggo
Member # 1306
 - posted 03. Settembre 2003 23:12

ciao ragazzi,
allora, la strana cosa è che quando elaboro una batteria midi su cubase e per esempio voglio spostare uno dei trattini (per esempio un colpo di rullante) da un posto ad un altro, mi si incricca tutto!!!
Devo chiudere applicazione, cubase e compagnia bella... cosa significa??
Ho pensato che fosse colpa del mio ordinatore un po' arretrato: è un 700 MB 256 di ram 10 giga di disco fisso!!! non centra niente?
Inoltre mi sta un po sul pisellino come funziona XP e volevo mettere su w 2000 ma non si lascia formattare il furbetto!!! Qualcuno ha qualche consiglio? E' possibile che XP funzioni male per colpa del sistema un po'vecchietto?
Grazie a stecca
Midi-metto
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 03. Settembre 2003 23:46
E' una domanda che una volta al mese torna in auge su questo forum. Ti rispondo quello che ho detto anche agli altri che hanno riscontrato questo problema. Circa un anno e mezzo fa, avevo installato a versione 1.0 non originale per rendermi conto di com'era il programma e nel key e list editor mi succedeva la stessa cosa. Ne ho installata un'altra versione un paio di mesi dopo (forse 1.02) che non aveva più lo quel difetto. Quindi ritengo fosse un problema di crack mal funzionante o qualcosa di simile. Qualcuno asserisce che tale difetto lo ha riscontrato anche nella versione originale, e qui non so che dirti perchè a me l'originale non lo ha mai fatto con nessuna versione.

L.
 

laboros
Member # 391
 - posted 04. Settembre 2003 00:54
Chi ti garantisce che 2000 risolve i tuoi prob?

Puoi spiegare bene cosa ti infastidisce di XP?
Il fatto che non si fa formattare non corrisponde a verità.

Niente di quello che fa XP può essere fatto meglio da 2000.

Elenca se vuoi i difetti e io ti aiuto ad eliminarli tutti.

CIà


 

Midi-straggo
Member # 1306
 - posted 05. Settembre 2003 02:18
Per esempio (è una ****ata) mi sta antipatico quando per spostare una finestra o una barra di scorrimento fa quell'effetto lento a scatti; forse è solo un problema di settaggio, non so!!!
Inoltre rispetto a 98 lo vedo molto piu macchinoso in generale!!!
Ma probabilmente è anche solo una questione di abitudine, molto spesso quando mi faccio qualcosa di nuovo sono dubbioso per il primo periodo e poi mi accorgo che invece funziona da dio!!!
Però quello degli scatti non lo sopporto!!!
a presto
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 05. Settembre 2003 07:58
Ha ragione Laboros quando dice che 2000 non fa nulla meglio di XP. L'unica cosa che continuo a riscontrare anche in prove recenti è che XP è leggermente più esoso in termini di risorse utilizzate ma in quanto ad affidabilità è una garanzia se installato correttamente. In quanto agli scatti, forse la tua macchina o semplicemente la tua scheda video non è molto performante ma puoi disabilitare questi effetti grafici a tutto vantaggio delle altre applicazioni. Non riesco a dirti il percorso perchè questo PC che sto usando non ha XP e a memoria non lo ricordo ma potrebbe risolverti veramente il problema.

L.
 

Midi-straggo
Member # 1306
 - posted 06. Settembre 2003 23:47
Un'altra cosa, non capisco perchè quando incido una traccia audio in perfetta sincronìa con il "click" poi quando la riascolto si sfasa; poi una volta prima di impiantarsi il tutto mi ha detto che forse ho il disco troppo lento... allora è proprio un problema di CPU (CEPU?)???
Ciao grazie
Midi-mentico
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 07. Settembre 2003 10:30
Ricordati che hardware e software nei limiti del possibile devono viaggiare di pari passo e cioè aggiornare tutti i programmi di un computer mantenendo lo stesso hardware non sempre ti dà risultati migliori, anzi, dato che le nuove versioni di sistemi operativi e programmi in genere, richiedono più energie per funzionare, ti ritrovi un rallentamento generale che ti porta poi ad avere problemi come quello dell'audio che si sfasa ecc. Per lavorare bene con XP o 2000 e Cubase SX la tua configurazione è un po' "impiccata" quindi Midi-spiace dirtelo ma dovrai mettere mano al portafoglio se vorrai lavorare decentemente con quei programmi.

L.
 

massimofruzza
Member # 2800
 - posted 07. Settembre 2003 13:22
quote:
Originally posted by laboros:
Niente di quello che fa XP può essere fatto meglio da 2000.

Elenca se vuoi i difetti e io ti aiuto ad eliminarli tutti.


Ciao! Non ho potuto fare a meno di leggere questa tua affermazione. Dal momento che per questo dilemma fra XP e 2K sto ragionando su cosa installare sul mio prossimo e tanto agognato pc nuovo, e dato che anche altri mi hanno assicurato che XP, senza le sue c*g*te (cito alla lettera, penso si riferissero a soluzioni di GUI), risulta essere stabile.

Mai lavorato con XP... Ma devo dire che 2K è "roccioso". Certo è logico: è vero che il nostro amico BillGhèits non brilla per simpatia, ma di solito ogni nuovo OS è migliore del precedente (unica eccezione: ME ;-)).

Morale del mio post: se mai avrò dei problemi posso contare su di voi, miei angeli custodi sotto forma di forum??? :-)

Grazie a tutti e Buona Musica a tutti!

 

Midi-straggo
Member # 1306
 - posted 10. Settembre 2003 00:45
Oh ma scoltate, dato che sx mi fa ste ****ate sulla batteria midi, sono tornato a vst e una cosa che non sopporto è che se registro una traccia audio, e sbaglio esempio 5 volte e alla sesta incido bene, il nostro amato programmuccio non mi cancella le 5 precedenti che non mi servono ad un fagiolino; me le tiene tutte e i maledetti files wave o come sono occupano un miliardo di miliardi di byte...
Domanda: non c'è proprio modo di eliminarli quei files che non servono a nullina?
Ciao
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 10. Settembre 2003 01:08
C'è un motivo se è stata tolta la possibilità di eliminare i files wav mentre si registra e si lavora e cioè in questo modo si elimina la possibilità di creare dei buchi nel blocco dei dati audio tramite la cancellazione di alcuni files inutilizzati che verrebbero riempiti dalle successive registrazioni creando il problema della frammentazione dell'HD dovendo poi ricorrere a Defrag per risistemare tutto. Basta attendere di terminare il lavoro e a questo punto, prima di archiviarlo, con la funzione "rimuovi files mancanti" presente nel pool, risolvi il problema eliminando tutti i files audio non utilizzati in quella song.

Mi è venuto un dubbio però: ma tu stai parlando di SX o VST?
In VST è possibile eliminare il file audio appena creato in modo definitivo mentre in SX no.

L.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.