Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » a proposito di IRQ » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kinetic
Member # 2860
 - posted 18. Settembre 2003 16:48
Ragazzi mi sto scatenando e tutte le domande che mi sono tenuto in mesi di sola lettura del forum ora vogliono uscire...

ho letto su un altro topic indicazioni di irq ecc ecc.

sul mio bellissimo e affidabilissimo (fino a poche settimane fa) portatile ASUS ho notato che alla scheda audio pcmcia indigo e' stato assegnato automaticamente la irq 9 la stessa della scheda video integrata e di altre periferiche (non mi ricordo quali perche' non ho il portatile sotto mano)

domanda: e' normale?? e se non e' normale come faccio eventualmete ad assegnare un altro irq visto che dal bios non c'e' traccia di un impostazione manuale??

se rompo ditemelo
cia'

 

Dimitri77
Member # 2609
 - posted 19. Settembre 2003 09:40
In un portatile purtroppo non puoi assegnare gli irq liberamente. Sei costretto a lavorare nella maniera in cui hanno impostato la macchina dalla casa. Questo è un grande svantaggio perchè capisci bene che avere irq della scheda audio condivisi con la scheda video no ti permette di lavorare al meglio con la scheda audio. Per dirti io uso una layla 24 laptop e sono costretto a lavorare con comuni driver multimediali, perche' i driver asio mi vanno in conflitto con gli irq. Il mio portatile è un compaq pentium 4m 1500, 512 ram . ciao Dimitri
 
kinetic
Member # 2860
 - posted 19. Settembre 2003 13:53
Grazie della info Dimitri,

anche la Layla e' della echo...non vorrei che fosse un problema generalizzato su queste schede.

quando uso il drive Asio della Echo, funziona tutto a meraviglia, il problema e' riuscire a caricare il programma (ad esempio cubase), infatti mi succede spesso che l'applicazione non parta neanche.

Ciao


 

Dimitri77
Member # 2609
 - posted 19. Settembre 2003 14:16
Il problema non è della Echo ma di windows o meglio della versione windows per portatili.
Non ci si puo' fare niente.
CIAo
 
kinetic
Member # 2860
 - posted 19. Settembre 2003 14:20
spero tu non abbia ragione
 
laboros
Member # 391
 - posted 20. Settembre 2003 00:09
Scusa ma non ho molto tempo qindi sarò brevissimo.

Prova a disabilitare del tutto la tua scheda audio e poi vedi se lanciado cubase 3o4 volte parte tutte le volte.

Se è così allora cubase è settato su qualche drive della tua audio che va in conflitto quindi se lanci cubo e parte disabilita l'audio nel pannello di gestione dell'audio ,non so che cubo hai.

una volta disabilitato
riabilita la tua scheda
rilancia cubo
e poi uno alla volta prova i drive che hai a disposizione.

Non è un prob. di IRQ.

CIà
 

mattarellox
Member # 438
 - posted 20. Settembre 2003 10:03
quote:
Originally posted by Dimitri77:
In un portatile purtroppo non puoi assegnare gli irq liberamente. Sei costretto a lavorare nella maniera in cui hanno impostato la macchina dalla casa. Questo è un grande svantaggio perchè capisci bene che avere irq della scheda audio condivisi con la scheda video no ti permette di lavorare al meglio con la scheda audio. Per dirti io uso una layla 24 laptop e sono costretto a lavorare con comuni driver multimediali, perche' i driver asio mi vanno in conflitto con gli irq. Il mio portatile è un compaq pentium 4m 1500, 512 ram . ciao Dimitri


Vabbene con i portatili ma a me succede anche col desktop. Proprio l'irq 9 che è utilizzato dalla scheda audio (Audiotrak Inca 88) e dalle porte USB. Nonostante abbia il computer settato come "PC Stardard", come suggerito da molti prorpio per migliorare la gestione degli irq.
C'è una soluzione????
 

laboros
Member # 391
 - posted 20. Settembre 2003 21:23
dobbiamo vedere se il bios della tua Mother permette l'assegnazione degli IRQ se no?
allora un sistema ma sempre se hai grandi prob è spostare fisicamente la audio.

Guarda se ne bios trovi la gestione degli IRQ se c'è ne assegni uno alla audio.

CIà
 

mattarellox
Member # 438
 - posted 21. Settembre 2003 13:15
Ok, risolto
Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.