Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Abbattere la latenza e lo spazio occupato su disco

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Abbattere la latenza e lo spazio occupato su disco
New cubaser
Junior Member
Member # 2711

 - posted 26. Settembre 2003 17:27      Profile for New cubaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

A molti di voi potra sembrare una ca**ata, ma voglio dare un suggerimento per ottimizzare la registrazione con cubase sx ai possessori di schede SBLive.
Avrete notato che è praticamente impossibile lavorare con i VST-instruments decentemente con la sblive(anche con gli APS driver, che sì abbassano la latenza, ma caricano ulteriormente la nostra CPU)
Detto ciò:
1) Registrate la traccia midi mettendo l'output sui driver sb live ("midi sinth A" o un nome simile)- noterete che cosi facendo la latenza è a 0.
2)Quantizzate (se necessario) in finestra MIDI editor.
3)ritornate in "arrange" e selezionate un VSTi
(Triangle ad esempio).
4)Cambiate i driver della traccia midi(da "midi sinth A" a "Triangle"), sistemate il Left - Right cursor,comprendendo tutta la traccia MIDI registrata.
Mettete in assolo la traccia MIDI e cliccateci sopra.
5)Quando apparira la schermata MIDI editor, andate su file-export-mixdown.
Scegliete una cartella di destinazione del file e mettete la risoluzione come MP3 stereo alla qualità migliore( dovrebbe essere 320 kbit/sec 44100 hz).
Ritornate in arrange, inserite una nuova traccia audio, cliccate con il tasto destro e selezionate insert wave file.
Selezionate il file che avete salvato prima.
Così facendo risparmierete spazio su disco ed abbatterete la latenza.
CIAO da Marco.

Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 26. Settembre 2003 18:01      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by New cubaser:

A molti di voi potra sembrare una ca**ata, ma voglio dare un suggerimento per ottimizzare la registrazione con cubase sx ai possessori di schede SBLive.
Avrete notato che è praticamente impossibile lavorare con i VST-instruments decentemente con la sblive(anche con gli APS driver, che sì abbassano la latenza, ma caricano ulteriormente la nostra CPU)
Detto ciò:
1) Registrate la traccia midi mettendo l'output sui driver sb live ("midi sinth A" o un nome simile)- noterete che cosi facendo la latenza è a 0.
2)Quantizzate (se necessario) in finestra MIDI editor.
3)ritornate in "arrange" e selezionate un VSTi
(Triangle ad esempio).
4)Cambiate i driver della traccia midi(da "midi sinth A" a "Triangle"), sistemate il Left - Right cursor,comprendendo tutta la traccia MIDI registrata.
Mettete in assolo la traccia MIDI e cliccateci sopra.
5)Quando apparira la schermata MIDI editor, andate su file-export-mixdown.
Scegliete una cartella di destinazione del file e mettete la risoluzione come MP3 stereo alla qualità migliore( dovrebbe essere 320 kbit/sec 44100 hz).
Ritornate in arrange, inserite una nuova traccia audio, cliccate con il tasto destro e selezionate insert wave file.
Selezionate il file che avete salvato prima.
Così facendo risparmierete spazio su disco ed abbatterete la latenza.
CIAO da Marco.

In che senso risparmi spazio su disco?


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 26. Settembre 2003 18:19      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma per dare una risposta di una riga non serve quotare l'intero messaggio.

CIà


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 26. Settembre 2003 18:44      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
ma per dare una risposta di una riga non serve quotare l'intero messaggio.

CIà


tanto è gratis no?
e poi la mia era una domanda...


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 26. Settembre 2003 19:50      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
veramente intasi solo il disco del server.
e costringi magari CJ a fare pulizzia ogni tanto.

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
New cubaser
Junior Member
Member # 2711

 - posted 26. Settembre 2003 19:59      Profile for New cubaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Risparmi spazio nel senso che un file MP3
(a 192 kbit/sec) occupa circa un quarto del file wave

Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 26. Settembre 2003 20:10      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma è anche un pò meno pulito forse ...
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 26. Settembre 2003 20:15      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by New cubaser:
Risparmi spazio nel senso che un file MP3
(a 192 kbit/sec) occupa circa un quarto del file wave

Si, ma prima avevi una sequenza MIDI che occupava come un file di testo...anche se capisco che può essere un metodo nati appesantimento cpu, ma non parlerei di risparmio di spazi.


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 26. Settembre 2003 20:18      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rileggendo meglio noto due cose.
innanzitutto così facendo registri una frase musicale con uno strumento per poi assegnarlo ad un altro. può anche andarti bene qualche volta ma in linea di massima l'esecuzione dipende strettissimente dal timbro che usi.
ma sopratutto : l'esportazione del file audio non la puoi fare direttamente in una traccia audio ?

Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 26. Settembre 2003 20:20      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
veramente intasi solo il disco del server.
e costringi magari CJ a fare pulizzia ogni tanto.


Caro Laboros, sono abituato a postare con "quote" perchè altrimenti non si colgono mai i riferimenti...in questo caso hai perfettamente ragione, avendo risposto all'unico post presente, concedimi un minimo di deformazione semi-professionale.

Saluti.


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 26. Settembre 2003 21:04      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmq. per la sb. ci sono i kx driver che funzionano bene comunque meglio degli aps....
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 26. Settembre 2003 21:13      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by TUTTO:

T O P I C R E V I E W
New cubaser
A molti di voi potra sembrare una ca**ata, ma voglio dare un suggerimento per ottimizzare la registrazione con cubase sx ai possessori di schede SBLive.
Avrete notato che è praticamente impossibile lavorare con i VST-instruments decentemente con la sblive(anche con gli APS driver, che sì abbassano la latenza, ma caricano ulteriormente la nostra CPU)
Detto ciò:
1) Registrate la traccia midi mettendo l'output sui driver sb live ("midi sinth A" o un nome simile)- noterete che cosi facendo la latenza è a 0.
2)Quantizzate (se necessario) in finestra MIDI editor.
3)ritornate in "arrange" e selezionate un VSTi
(Triangle ad esempio).
4)Cambiate i driver della traccia midi(da "midi sinth A" a "Triangle"), sistemate il Left - Right cursor,comprendendo tutta la traccia MIDI registrata.
Mettete in assolo la traccia MIDI e cliccateci sopra.
5)Quando apparira la schermata MIDI editor, andate su file-export-mixdown.
Scegliete una cartella di destinazione del file e mettete la risoluzione come MP3 stereo alla qualità migliore( dovrebbe essere 320 kbit/sec 44100 hz).
Ritornate in arrange, inserite una nuova traccia audio, cliccate con il tasto destro e selezionate insert wave file.
Selezionate il file che avete salvato prima.
Così facendo risparmierete spazio su disco ed abbatterete la latenza.
CIAO da Marco.

BUZ quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by New cubaser:

A molti di voi potra sembrare una ca**ata, ma voglio dare un suggerimento per ottimizzare la registrazione con cubase sx ai possessori di schede SBLive.
Avrete notato che è praticamente impossibile lavorare con i VST-instruments decentemente con la sblive(anche con gli APS driver, che sì abbassano la latenza, ma caricano ulteriormente la nostra CPU)
Detto ciò:
1) Registrate la traccia midi mettendo l'output sui driver sb live ("midi sinth A" o un nome simile)- noterete che cosi facendo la latenza è a 0.
2)Quantizzate (se necessario) in finestra MIDI editor.
3)ritornate in "arrange" e selezionate un VSTi
(Triangle ad esempio).
4)Cambiate i driver della traccia midi(da "midi sinth A" a "Triangle"), sistemate il Left - Right cursor,comprendendo tutta la traccia MIDI registrata.
Mettete in assolo la traccia MIDI e cliccateci sopra.
5)Quando apparira la schermata MIDI editor, andate su file-export-mixdown.
Scegliete una cartella di destinazione del file e mettete la risoluzione come MP3 stereo alla qualità migliore( dovrebbe essere 320 kbit/sec 44100 hz).
Ritornate in arrange, inserite una nuova traccia audio, cliccate con il tasto destro e selezionate insert wave file.
Selezionate il file che avete salvato prima.
Così facendo risparmierete spazio su disco ed abbatterete la latenza.
CIAO da Marco.

--------------------------------------------------------------------------------

In che senso risparmi spazio su disco?


laboros ma per dare una risposta di una riga non serve quotare l'intero messaggio.
CIà

BUZ quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by laboros:
ma per dare una risposta di una riga non serve quotare l'intero messaggio.
CIà


--------------------------------------------------------------------------------

tanto è gratis no?
e poi la mia era una domanda...


laboros veramente intasi solo il disco del server.
e costringi magari CJ a fare pulizzia ogni tanto.
New cubaser Risparmi spazio nel senso che un file MP3
(a 192 kbit/sec) occupa circa un quarto del file wave
raffaello ma è anche un pò meno pulito forse ...
BUZ quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by New cubaser:
Risparmi spazio nel senso che un file MP3
(a 192 kbit/sec) occupa circa un quarto del file wave
--------------------------------------------------------------------------------

Si, ma prima avevi una sequenza MIDI che occupava come un file di testo...anche se capisco che può essere un metodo nati appesantimento cpu, ma non parlerei di risparmio di spazi.


raffaello rileggendo meglio noto due cose.
innanzitutto così facendo registri una frase musicale con uno strumento per poi assegnarlo ad un altro. può anche andarti bene qualche volta ma in linea di massima l'esecuzione dipende strettissimente dal timbro che usi.
ma sopratutto : l'esportazione del file audio non la puoi fare direttamente in una traccia audio ?
BUZ quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by laboros:
veramente intasi solo il disco del server.
e costringi magari CJ a fare pulizzia ogni tanto.
--------------------------------------------------------------------------------


Caro Laboros, sono abituato a postare con "quote" perchè altrimenti non si colgono mai i riferimenti...in questo caso hai perfettamente ragione, avendo risposto all'unico post presente, concedimi un minimo di deformazione semi-professionale.

Saluti.


rocco cmq. per la sb. ci sono i kx driver che funzionano bene comunque meglio degli aps....

Contact Us | www.cubase.it | Privacy Statement
Tutti i diritti sono riservati, è vietato utilizzare i contenuti del forum, integralmente o parzialmente, senza un consenso scritto dei responsabili del forum.

Powered by Infopop www.infopop.com © 2000
Ultimate Bulletin Board Version 5.47a

....


Non ho capito la storia del server!!!!

DeRe...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 27. Settembre 2003 13:23      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

ma perche' ci si deve ingegnare a far funzionare in campo musicale una scheda come la live che non e' fatta per fare musica ?
non e' piu' facile cambiare scheda ? l'offerta del mercato e' vasta e conveniente !

Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.