This is topic Sentire in cuffia con traktor dj studio. in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004253
Posted by andy (Member # 688) on 25. Settembre 2003, 15:17:
Ciao, volevo chiedere come posso sentire in cuffia solo un lato per esempio B, mentre A suona per le casse con il Traktor dj studio 2. Possiedo una scheda sonora prodigy 192.
Fatemi sapere. Grazie.
Posted by raffaello (Member # 1794) on 25. Settembre 2003, 15:19:
se la scheda è multi out puoi. altrimenti no.
Posted by raffaello (Member # 1794) on 25. Settembre 2003, 16:00:
ho dato un occhiata alla tua scheda perchè un mio amico mi ha chiesto un consiglio e mi sto documentando sulle ultime cose economiche in giro e ... caspita che bella e a quel prezzo poi ..
si. puoi avere il preascolto assegnandolo a un'uscita diversa da quella che usi per l'audio output di tracktor.
il problema sarà poi amplificare questa seconda uscita abbastanza da pilotare la cuffia ...p.s.
come va quella scheda ? ti trovi bene ?
Posted by andy (Member # 688) on 25. Settembre 2003, 20:48:
Con questa scheda mi trovo bene, un altra cosa a proposito del traktor, con quale comando si sente il preascolto in cuffia?
Ciao.
Posted by raffaello (Member # 1794) on 25. Settembre 2003, 22:28:
in mezzo ai due slider principali c'è la parte del preascolto (simbolo cuffia)
premendo uno dei due tasti CUE senti il canale corrispondente in cuffia.
poi c'è il volume generale della cuffia. e infine il bilanciamento tra il preascolto e quello che va in quel momento sul master per sentire (solo tu in cuffia) come funziona il mix.
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 26. Settembre 2003, 08:14:
ne approfitto visto che parlate di Traktor...ho scaricato la demo,mi sapete dire dov'è la funzione Master Tempo? (quella che c'è sui CDJ100..)
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 26. Settembre 2003, 14:56:
Sulla sinistra in alto, ci sta il tasto learn, lock ed ext; poi ci sta +- e sotto i Bpm! c'è scritto 120! Tasto destro su 120, e ci sono tre opzioni!
Puoi editare a mano il tempo, puoi però anche leggerlo dal deck A o dal deck B, bene lancia due traccie una in A ed una in B, decidi quale devi far partire per prima (ad ex A), vai su 120 e cliccando con il tasto destro seleziona l'opzione Get Tempo from Deck A!!Poi premi il pulsante Live, Lock ed Ext!
Poi vai sul deck A, sulla destra vicino al mixer c'è un opzione MSTR, e SET! Premi master!!
Una volta fatto ciò, i BPM della tua Deck A, rimarranno sempre gli stessi, e non dovrai far altro (prima di laciare il Deck B!) che premere il tasto SYnC del Deck B, e il pezzo che sta nel Deck B, sara sincronizzato con quello del Deck A, poi devi solo mettere in Battuta (ti consiglio di Farlo con il Cue, e cioè Back Space per la Non focused Track, e Tab+Back Space per quella Focused (quella la cui lettera è illuminata di Bianco!!)!!
Opz.. dimenticavo, non sempre trakto riconosce subito i Bpm giusti di una track!!
Allora mettiamo che stai miscelando due traccie House, e sai che l'house è +o- intorno ai 120 Bpm, però nel Deck B il tempo che ti segna è 90 Bpm, ma tu sai che quello non è il tempo giusto, quindi che fai: premi a tempo la T, e vedi che succede!! Il tempo della track assume il color verde e va immediatamente a +o-120, ora i Bpm della Track son quelli giusti, ora Puoi mettere in Battuta!!
CiauzZ!
Posted by rawkola (Member # 2655) on 01. Ottobre 2003, 13:43:
anche io ho scaricato solo la demo, ma mi pare di capire che traktor non abbia la funzione master tempo come i cdj di pioneer, il che secondo me è un po' una fregatura, considerando che con le risorse a disposizione di un pc e non ci dovrebbero essere grossi problemi a implementare questa feature, come in acid... piuttosto sapete di qualche prodotto simil-traktor che abbia il mastertempo?
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 02. Ottobre 2003, 08:55:
musikengineer illuminaci sulla funzione Master Tempo(CDJ Pioneer) che non riusciamo a trovare...
Posted by rawkola (Member # 2655) on 06. Ottobre 2003, 11:55:
illumino io, c'è stato un qui pro quo..traktor 2 ha una funzione master tempo, ma non è la stessa dei cdj pioneer (e mi pare anche di qualche piatto di ultima generazione).
In pratica in traktor il master tempo assegna un tempo in bpm fisso alla sessione di mixing a cui tu poi puoi sincronizzare in automatico i deck. Ma la regolazione del tempo e del pitch è quella classica, cioè strettamente collegata, cambi velocità e anche tonalità, niente timestretching in tempo reale
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 06. Ottobre 2003, 13:20:
quote:
Originally posted by rawkola:
illumino io, c'è stato un qui pro quo..traktor 2 ha una funzione master tempo, ma non è la stessa dei cdj pioneer (e mi pare anche di qualche piatto di ultima generazione).
In pratica in traktor il master tempo assegna un tempo in bpm fisso alla sessione di mixing a cui tu poi puoi sincronizzare in automatico i deck. Ma la regolazione del tempo e del pitch è quella classica, cioè strettamente collegata, cambi velocità e anche tonalità, niente timestretching in tempo reale
grazie...