Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » ??? Uso corretto di due hard disk ???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ??? Uso corretto di due hard disk ???
ema.il
Member
Member # 2892

 - posted 29. Settembre 2003 20:18      Profile for ema.il   Email ema.il         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ciao, il quesito è questo:


so che conviene usare due hard disk per l'home recording, ma come si procede praticamente???


1) Metto sul disco "C" il sistema operativo e tutti i plug in, e sul disco "F" metto le librerie di suoni anche degli stessi plug in (intesi come file wave, akai, i refill di reason...etc.), e le registrazioni audio, è giusto???


2) Ma quando devo registrare una traccia audio con cubase, come si fa a registrarla sull'altro Hard disk???


3) inoltre visto che uno dei dei dischi è da 40 Giga, volevo ricavare un'altro sistema operativo, da destinare ad altri scopi diversi dall'home recording... è possibile con una partizione???

avrei qualche problema???


scusate la banalità delle domande, ma cose di questo tipo non le ho mai fatte!!!!


...mi rimetto nelle mani della vostra esperienza, e di nuovo grazie.....


Messaggi: 343 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Marco71
Junior Member
Member # 1172

 - posted 29. Settembre 2003 20:50      Profile for Marco71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi astengo dal risponderti alla prima domanda, passando direttamente alla due e alla tre.
2) Quando crei un nuovo progetto, Cubase ti chiede dove vuoi farlo, quindi selezioni l'hard-disk preferito. Le tracce audio ( e midi), verranno quindi registrate lì.
3) Sì, puoi farlo creando una partizione. Ci sono diversi modi per farlo, ma NON utilizzare fdisk di windows. Puoi usare o i primi dischetti del sistema operativo OS2, oppure il programma Partition Magic. Se usi quest'ultimo, in teoria, non hai bisogno di fare il backup dei tuoi dati, perchè provvede lui a spostarli nelle partizioni. E' COMUNQUE SEMPRE consigliabile salvare da qualche parte i tuoi dati (te lo dice uno che si è perso 200 mb di documenti, ma avevo il backup su cd).

Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.