Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » ram check

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ram check
kinetic
Junior Member
Member # 2860

 - posted 01. Ottobre 2003 11:55      Profile for kinetic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho installato altre 256 MB ddr sul portatile.
a causa di alcuni arresti critici (seppur sporadici) ho il dubbio di eventuali conflitti delle memorie.
i casini gli ho avuti solo su applicazioni audio e con qualche programmino "non conforme"...

esiste un utility per controllare il corretto funzionamento della ram gli eventuali conflitti?

ciao grazie



Messaggi: 70 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 01. Ottobre 2003 13:52      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intanto dipende da che sistema operativo usi.
Ma tu guarda nel pannello di controllo
sistema
generale e li leggi quanta RAM il tuo PC sta vedendo.
Il controllo della RAM viene fatto automaticamente dal Bios ogni volta che tu accendi il sistema.
La cosa che mi suona male è quello che dici e cioè i conflitti di memorie.
Se ci sono conflitti di risorse questo succede tra le periferiche che tu usi e non tra i programmi.
Quindi se tu hai arresti critici sulla macchina intanto penso che tu abbia ancora un sistema come win98 se invece hai già 2000 o XP il tutto è davvero strano.
Quindi intanto hai fatto bene ad aumentare la ram,la ram fa sempre bene.
Ma adesso senti se vuoi ti do una mano a capire perchè hai prob. ma tu mi devi dire innanzi tutto cosa hai per filo e per segno.
Hardware e quali sono i software che ti danno problemi.
Se esistono mosse che ogni volta che le fai si inchioda tutto,non aver paura a dirmi se il prob è dato da un prog che non è originale,se scopriamo che è lui non ti resta che trovarne un'altra versione magari più affidabile.
Ok allora?
Dipende da te.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
kinetic
Junior Member
Member # 2860

 - posted 01. Ottobre 2003 14:02      Profile for kinetic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, stasera faccio un sunto di quello che ho in maniera dettagliata.

in verita' non sono arresti crtitici bensi mi e' successo che il sistema non rispondesse piu' a nessun comando, come se ci fosse un processo in esecuzione.

comunque ti faro' una lista il piu' possibile dettagliata.

grazie mille


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 01. Ottobre 2003 18:01      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:

Quindi se tu hai arresti critici sulla macchina intanto penso che tu abbia ancora un sistema come win98 se invece hai già 2000 o XP il tutto è davvero strano.


Io non so come fai a dirlo con cosi tanta sicurezza ...

----------

Anche a me XP mi si inchiodava tutto (tutto immobile) ma perchè ci avevo messo un Bios moddato, ritornato ad uno originale non mi si è + inchiodato, anche se continuano le schermate blu.


Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 01. Ottobre 2003 19:34      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma le schermate blu chi te le fa XP o un programma in esecuzione?

E' impossibile che XP si blocchi o faccia schermate blu se non hai niente che gira.
E se invece c'è qualcosa che gira quel qualcosa si permette di fare cose a lui non permesse,ma già il fatto che XP te lo dica e ti dia la possibilità di uscirne e ancora una volta un punto a suo favore.
Come facci a dirlo con tanta sicurezza?
E semplice per inchiodare un sistema operativo come XP che si è dimostrato più che stabile ci vuole appunto come hai detto una modifica al sistema che magari non è del tutto in regola.
Un bios moddato può causare dal blocco del sistema nei casi migliori,fino alla perdita di componenti per magari anche solo tensioni sbagliate nel posto sbagliato.
Win98 invece aveva questo vizio (se così si può dire) che sarebbe quello che in caso di errore si inchiodave tutto e senza possibilità di restare col sistema operativo su.


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 02. Ottobre 2003 21:37      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ciò capito una mazza...io so soltanto che XP mi fa le schermate blu e devo riavviare mentre il 98se NO!

.


Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 02. Ottobre 2003 23:03      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma chiariamo sto fatto perchè se no divento matto

Allora XP ti fa le schermate blu mentre tu cosa stai facendo?
o meglio che cosa stai adoperando?
E' probabile che il tutto sia un banale conflitto di risorse e adesso non ricordo se avevamo già provato a chiarire il prob. o no.
Dimmelo tu se ci abbiamo già lavorato sopra.
Se poi si tratta di conflitti i conflitti così come si generano si possono eliminare eliminando così per sempre le schermate di avvertimento che c'è stato un errore causato da xxxxxx all'indirizzo yyyyyyyy.
Il che vuol dire che hai in macchina qualcosa che non va ma quel qualcosa non è il tuo sistema operativo,anzi lui è quello che ti avverte del prob. Il problema sta o in un drive di periferica o in una periferica non compatibile con un'altra.
Sei sicuro di non avere conflitti di risorse?
XP è avanti a 98 100 anni luce credimi e se qualcosa fa acqua non è certo lui.
Spero che quando tu hai provato XP abbia cambiato anche le versioni dei drive delle tue periferiche perchè quelli che usi con 98 non vanno più bene.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 03. Ottobre 2003 18:09      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' un problema USB, sembra che la k7s5a abbia di questi problemi. Mi succede ogni tanto quando viaggio in internet col GPRS.
I drivers gli ho messo quelli x 98 su win98 e quelli x winXP su winXP ( fino a qua ci arrivo da solo ).

L'errore esattamente non me lo ricordo (qualcosa tipo "bla bla non equal..bla bla" ).

La cosa che mi da fastidio è che sto errore lo fa soltanto winXP non 98se, come molti altri piccoli e grossi errori/problemi.

salut


Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.