Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Fruity loops e CPU » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Shakaddict
Member # 2933
 - posted 01. Ottobre 2003 21:59

Ciao a tutti.
Ho un problema...inizialmente facevo melodie molto semplici con FL4 sul mio PC e non avevo problemi...poi ho iniziato a smanettare coi plug-in ed ecco che la CPU ha iniziato a svalvolare (ho un misero Pentium da 1000mhz e 256mb di ram)...scorreggia mentre suona e segnala un impiego CPU del 50, 60 e 70%...il fatto è che col passare del tempo la cosa è peggiorata, cioè se alcune canzoni prima potevo sentirle bene semplicemente qualche strumento o qualche plugin, adesso mi scorreggiano anche le cose che prima funzionavano...addirittura ho fatto la prova di disattivare tutti gli strumenti mentre la song è in play...niente, la CPU rimane impegnata a livelli assurdi....da cosa dipende?
 
laboros
Member # 391
 - posted 02. Ottobre 2003 00:12
Sei sicuro che sulla tua macchina non si sia accumulata roba in autoescuzione?

Senti dimmi che sistema operativo hai
così ti posso dire un po di cose da fare per vedere se hai programmi che girano in background che non ti servono e ti succhiano risorse di CPU.

Per vedere cosa hai installato in macchina fai così:
Do per scontato che hai Windows
Clicca su
Start
esegui
li scrivi msconfig e dai l'ok
si apre una multi finestra chiamata appunto MSConfig
guarda nella cartella avvio o esecuzione comunque è l'ultima in alto a destra.
Li troverai il nome e il percorso di installazione dei programmi che windows installa automaticamente quando si avvia.
Fammi una lista di cosa trovi e specifica il percorso che sta alla destra di ogni nome di prog.
se non riesci a leggere tutto il percorso devi allargare il separatore delle colonne che sta in cima alla colonna percorso,è una lineetta verticale che delimita la colonna.

Cominciamo da li e poi se li è tutto regolare vediamo che non sia qualche plug che hai installato che non è buono ok?

Fammi sapere alla prox.

d[^_^]b
 

Shakaddict
Member # 2933
 - posted 02. Ottobre 2003 01:53
Grazie mille anzitutto per la risposta.
Ho provato a fare come mi hai detto, ma quando scrivo msconfig mi dice che non trova niente con quel nome...non è che in WIN 2000 NT, che è il S.O. che ho io, il file ha un altro nome?

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.