Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » il basso

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: il basso
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 09. Ottobre 2003 21:46      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, durante il missaggio di una song,ho notato come sia difficile "sistemare" il basso , nel senso che nelle varie svisature la sua presenza varia in maniera importante! non so se sono abbastanza chiaro , voglio dire che su certe note il suo volume è giusto in quelle più basse c'è troppo "rimbombo" , in quelle + alte quasi nn si sente. ho provato a tagliare la traccia e ad intervenire sul volume delle singole note , ho provato anche a cambiare la dinamica delle singole note , ma sento sempre degli scompensi notevoli tra note alte, medie e basse.ho messo un compressore , ho equalizzato ma non riesco ad ottenere quello che voglio. so che il basso va equalizzato e compresso, ma proprio nn so come qualcuno saprebbe dirmi come regolare il compressore (threshold, attack, ratio), anche in maniera approssimativa ). e poi come usare l'equalizzatore? alzare le basse frequenze ? o no? oppure usare un altro effetto tipo sub bass (mi sembra si chiami così) in sx? bo !!!! ragazzi, vi prego datemi una mano sto impazzendoooo!!!!

Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 09. Ottobre 2003 22:09      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Manicomio,

C'é gente che dice che lo strumento più difficile da registrare (e mixare) sia il basso. Non lo so se é vero, ma facile non lo é:
- Regola n°1: cercare durante la registrazione un suono (e suonatina) miglire possibile. Si evitano gli ulteriori problemi dopo. Se il basso ti suona diversamente sulle varie corde, é dura. Cerca prima di mettere aposto il basso (chittara). Se ormai é troppo tardi, cerchi di diminuire le differenze di volume con l'automatismo. Nota per nota (che pacco !!!).Dopo devi provare con compressore. Punto di partenza potrebbe essere: Treshold -12 dB, Attack.20 ms, release 150 ms, Ratio tra 4:1 e 12:1, Gain 4-5 dB. Devi provare da solo! Per EQ non so dirti perche dovrei sentire il basso, ma se non risolvi con Volume e Compressore, sarà dura con EQ:

Buona fortuna

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 09. Ottobre 2003 22:51      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie boga, per la tua tempestiva risposta,il discorso dell'automazione l'ho superato da tempo nel senso che mi sono messo a tagliuzzare la traccia di basso intervenendo sul volume,hai presente quel quadratino che c'è su ogni singola traccia o parte di essa? altro che pacco!!!!il basso comunque è quello di una tastiera, una triton korg e perquanto ottima (come suoni), sempre di tastiera si tratta.in ogni modo cercherò di sfruttare i tuoi consigli sperando di ottenere qualcosa.sai, il mio problema vero è che nn ho la possibilità di monitorare al meglio i miei lavori perche il mio homestudio è un minuscolo 3.50 x 3.50 non insonorizzato e magari sembra che una song suoni al meglio , poi ascotando il lavoro masterizzato in un altro ambiente è tutta un altra "musica". grazie!!
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 10. Ottobre 2003 11:33      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un paio di suggerimenti.

- Il basso rigorosamente in mono (anche i suoi effetti (chorus, distorsori,...)
- Non perfettamente al centro, su una regia analogica direi di spostare il pan dall'arresto cetrale, in cubase significa 2-4 fuori centro
- Compressione quanto serve (a volte é tanta)

...ed ora...

- togliere i bassi!!! Con un shelving abbassa di due o tre db i bassi sotto i 100-200Hz

Andy

Nota: é comunque tutto questione di gusto. Dipende dal genere e dal materiale a disposizione....


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ema.il
Member
Member # 2892

 - posted 10. Ottobre 2003 20:13      Profile for ema.il   Email ema.il         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giaaa...

è tutta una questione di gusti e di genere!!!

io faccio techno/trance, e capita anche a me di non riuscire a sistemare il basso, e alla fine scopro che non è un problema di dinamica, o frequenza da tagliare, ma il problema è il timbro sbagliato!!!!

sembra una cavolata, ma credo che nel genere che faccio io (seppure i bassi sembrano tutti uguali) ogni basso calza a pennello con la sua cassa e il mix in generale...

... altrimento non hai nel mix quella senzazione di spinta... ovvero, la song non tira!!!

questo è quello che la mia umile esperienza mi ha insegnato... poi non sooo... boooohhhhh

ciaoooo


Messaggi: 343 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Tranceguy
Junior Member
Member # 2878

 - posted 13. Ottobre 2003 22:09      Profile for Tranceguy   Email Tranceguy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Un paio di suggerimenti.

- Il basso rigorosamente in mono (anche i suoi effetti (chorus, distorsori,...)
- Non perfettamente al centro, su una regia analogica direi di spostare il pan dall'arresto cetrale, in cubase significa 2-4 fuori centro
- Compressione quanto serve (a volte é tanta)

...ed ora...

- togliere i bassi!!! Con un shelving abbassa di due o tre db i bassi sotto i 100-200Hz

Andy

....


questi consigli valgono anche se si usa un basso elettronico, per es. Waldorf pulse,virus, ecc??? vale sempre la regola che deve essere mono come la cassa? Devo dire che il baso è la mia croce... Grazie x qualsiasi consigio!


Messaggi: 38 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Ottobre 2003 22:13      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
valgono valgono
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 13. Ottobre 2003 22:47      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hojla tutti!

Ma c'é qualcuno che cerca di registrare e dopo usare il basso vero (suonato da basso)? Da bassista ho cercato di collegarmi con il diavolo e applicare il basso campionato (Reason), ma ho deciso alla fine solo di combinarlo con il basso suonato vivo! C'é decisamente più atmosfera! Come la differenza tra drums campionati e Dr.Rexati e un batterista vivo e vivace.

Mi sembra molto utile l'informazione di shelving tra 100 e 200 Hz. Pulire, ma non togliere la sostanza.

Salutone

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Ottobre 2003 22:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Boga:
Hojla tutti!

Ma c'é qualcuno che cerca di registrare e dopo usare il basso vero (suonato da basso)? Da bassista ho cercato di collegarmi con il diavolo e applicare il basso campionato (Reason), ma ho deciso alla fine solo di combinarlo con il basso suonato vivo! C'é decisamente più atmosfera! Come la differenza tra drums campionati e Dr.Rexati e un batterista vivo e vivace.


questione di scelte artistiche.... si puo' fare sia con bassi che batterie in tutti i modi, virtuali e non e ottenere risultati graditi


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.