Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Virtual Sound Canvas & SX

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Virtual Sound Canvas & SX
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 11. Ottobre 2003 09:33      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ciao

non riesco ad usare VSC con cubase SX, cioè come posso fare a suonare una traccia midi in SX usando uno dei tanti suoni di Virtual Sound Canvas?

ciao


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 11. Ottobre 2003 09:51      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come fai con gli altri VSTi...niente di +
Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 11. Ottobre 2003 14:13      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
purtoppo no,cioè se uso i vsti di cubase no problem, ma quando imposto su VSC sento solo il piano, cioè non riesco a caricare gli altri strumenti ovvero nella casella PRG mi consente di selezionare INITIAL SET 1, INITIAL SET 2 ecc fino a 8 ma il suono che si sente è sempre quello del piano


HELP !!!


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Luka
Junior Member
Member # 2466

 - posted 11. Ottobre 2003 15:03      Profile for Luka   Email Luka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, in sx non so com'è, non ho ancora provato, però nel vst dovevi selezionare pachname, alla voce out selezioni il VSC e chiudi, a questo punto su pachname puoi selezionare gli strumenti del VSC..

Ciao


Messaggi: 159 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 12. Ottobre 2003 14:26      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessun'altro sà niente in merito?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 12. Ottobre 2003 16:07      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai provato a far suonare un midifile completo al VSC?
Se senti tutti i vari suoni vuol dire che devi solo cambiare i program change ai vari canali midi, se invece il midifile ti suona tutto con il piano vuol dire che c'è un problema di installazione o di programma danneggiato.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 12. Ottobre 2003 17:02      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungo una domanda
se setto il canvascome default midi out
quando importo un midi file dovrei trovarmi tutte le tracce già assegnate al canvas invece niente.
Allora ho pensato che devo prima installare il canvas come plug e poi importare la song ma quando la song è in linea il canvas non c'è più perchè si è creato un nuovo progetto.
l'altro giorno dovevo metterlo su ad un amico avevo poco tempo e non sono riuscito a risolvere.
Ho letto i manuali che dicono che devi settarlo come default ma la cosa non basta.
Voi usate qualche trucco per avere subito le tracce assegnate alla periferica multitimbrica midi di default?

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 12. Ottobre 2003 17:40      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
MA di che state parlando di Hyper CAnvas???
Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 12. Ottobre 2003 18:25      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
Aggiungo una domanda
se setto il canvascome default midi out
quando importo un midi file dovrei trovarmi tutte le tracce già assegnate al canvas invece niente.
Allora ho pensato che devo prima installare il canvas come plug e poi importare la song ma quando la song è in linea il canvas non c'è più perchè si è creato un nuovo progetto.
l'altro giorno dovevo metterlo su ad un amico avevo poco tempo e non sono riuscito a risolvere.
Ho letto i manuali che dicono che devi settarlo come default ma la cosa non basta.
Voi usate qualche trucco per avere subito le tracce assegnate alla periferica multitimbrica midi di default?

d[^_^]b


effettivamente se carichi il vst di VSC non ti da automaticamnte il VSC come midi out a tutte le traccie.

però se nell'installazione di VSC hai dato l'opzione dell'intallazione completa (stand alone + dx + vst ) ti ritrovi tra i midi out anche VSC.
in cubase lo assegni come preferenziale (device setup-default midi port) e a quel punto quando carichi il midi ce lo hai già su tutte le tracce.
però attenzione perchè in playback è ok ma se suoni ha una latenza inaffrontabile confrontato allo stesso VSC caricato in modalità vst.
per cui il consiglio (se hai una versione di cubase che te lo consente, SX mi sa di no) è di fare un mixdown delle traccie, assegnare all'unica traccia che ti rimane VSC o HYPERCANVAS caricato normalmente come vst e poi espoldi le tracce. io facevo così quando avevo a che fare con i midi file fatti di molte tracce. spero aiuti.


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
mattgtr
Junior Member
Member # 2863

 - posted 12. Ottobre 2003 18:41      Profile for mattgtr   Email mattgtr         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao anche a me era successo la stessa cosa cioè si sentiva solo il piano..
ho eseguito la seguente operazione:start>programmi>virtual sound canvas VST>copy or delete plug in module..e nella ricognizione ho assegnato il preciso percorso della sottodirectory VSTplug in.
dopo funzionava tutto ok.
il casino era nato dal fatto che avevo 2 directory di vst plugin (una per nuendo l'altra per cubase)
..prova cosi!! matt

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 12. Ottobre 2003 21:00      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao

allora mettendo come midi out ROLAND VSC (Emulazione) riesco a cambiare i suono tramite l'up & down della finestra prg, però così riesco ad avere solo i classici 128 suoni standard del midi, mentr il VSC ne ha motli di più, come faccio con gli altri?

ciao


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Ottobre 2003 02:10      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi inserire nella traccia l'informazione relatia al banco oltre al program. per cui ad esempio per avere la Nailon Gr.0 devi dare program 025 e bank 016.

per capire come funziona la faccenda prova a prendere un midi file standard (di quelli ben fatti), apri una traccia con control-G, e guarda i comandi di tipo controller che ci sono genarlmente al principio della traccia. generalmente troverai, oltre al volume e al program change, anche il commando inerente il cambio banco(MSB).


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 14. Ottobre 2003 14:04      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma in cubase si può importare un file midi in modo tale che cubase assegni in modo automatico a ciscuna traccia un solo strumento?

ciao


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 15. Ottobre 2003 01:15      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è che si può.... Cubase carica un midifile esattamente così! Se è in formato "0" (zero) ti trovi un'unica traccia con impostazione "ANY" che legge tutti i 16 canali midi, altrimenti se è in formato "1" ti ritroverai tante tracce qnante sono quelle memorizzate nel midifile ed ognuna assegnata ad un canale midi diverso. Ogni altra regolazione o variazione la devi fare manualmente dopo il caricamento ma di default Cubase con i midifile si comporta esattamente così.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.