Autore
|
Topic: Gestion file AIFF
|
m&mes
Junior Member
Member # 2774
|
posted 14. Ottobre 2003 12:58
Ciao a tutti, ho appna letto un vecchio topic sul sito della EMS, contenente 2.7G di file aiff con tutto suoni orchestrali, e ho iniziato a scaricarli. Tutto questo capita in contemporana alla viasita di mio zio, che mi ha portato un vecchio campionatore Roland DJ-70, ovviamente senza manuale. Ho da porvi 2 domanda: la prima, č con che programma posso spezzettare i singoli file aiff in singole note, in modo da caricarli nel campionatore? e la seconda č, secondo voi, questo campionatore č compatibile con questi file? dove posso trovare senno, un manauale su internet, anche in inglese? Ops, ho fatto 3 domande.Marco
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
mattarellox
Member
Member # 438
|
posted 14. Ottobre 2003 14:40
quote: Originally posted by m&mes: Ciao a tutti, ho appna letto un vecchio topic sul sito della EMS, contenente 2.7G di file aiff con tutto suoni orchestrali, e ho iniziato a scaricarli. Tutto questo capita in contemporana alla viasita di mio zio, che mi ha portato un vecchio campionatore Roland DJ-70, ovviamente senza manuale. Ho da porvi 2 domanda: la prima, č con che programma posso spezzettare i singoli file aiff in singole note, in modo da caricarli nel campionatore? e la seconda č, secondo voi, questo campionatore č compatibile con questi file? dove posso trovare senno, un manauale su internet, anche in inglese? Ops, ho fatto 3 domande.Marco
Ti so rispondere solo alla prima: Wavelab, Sound Forge, Cool Edit Pro
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 14. Ottobre 2003 18:43
[QUOTE]Originally posted by m&mes: con che programma posso spezzettare i singoli file aiff in singole note, in modo da caricarli nel campionatore? (con una certa dose di automatismo lo fa recycle e quasi ugualmente una funzione di sound forge... se poi lo fai a mano, qualsiasi audio editorma non pensare di fare una passeggiata.. il tuo dj70 ha al massimo 4 mb di ram e se ci vuoi buttare dentro piu' di un suono per volta.. dovrai lavorare di fino per ridurre la lunghezza dei campioni e looppare di brutto quindi gli affettatori automatici diventano secondari) e la seconda č, secondo voi, questo campionatore č compatibile con questi file? (assolutamente no.. e non e' nemmeno compatibile con i tuoi dischetti.. a meno che tu non trovi su internet qualcosa che possa permettere al pc di formattare e scrivere.. o anche solo scrivere su floppy dj 70/s760/s770/s750... o, secondariamente , ma sarebbe una perdita di qualita', S330/550/w30 e mi sembra che l'utile translator (grazie hen!!!) non scriva sui floppy roland ti ci vuole allora un audio editor che trasmetta i campioni via midi sample dump)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|