Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Fondere la voce » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Demis
Member # 896
 - posted 30. Ottobre 2003 13:21

Ma perche' ogni volta che remisso il tutto e realizzo un buon mastering, accade sempre quello sgradevole effetto di Voce isolata dal resto della base?? Maledizione, le sto provando tutte, ma nulla, non riesco ad ottenere la fusione perfetta tra la voce della cantante e la base realizzata. Non sto parlando di volumi. Se qualcuno ha avuto la mia stessa paranoia mi delucidi!!!
In poche parole la base e' perfetta, i volumi buoni ma c'e' questo problema di una voce che sembra provenire da un altro posto!!!!

Grazie
 

sioftopaipa
Member # 2181
 - posted 30. Ottobre 2003 13:44
Dunque... non c'è una regola. Ogni voce è diversa dall'altra. Ogni base è diversa dall'altra. Ora che ho finito con le frasi di rito ti dico come faccio io. Prima di tutto registro tutto flat. Tutti gli strumenti. Mixo solo i volumi. Non effetto e non equalizzo.

Finito di registrare tutto, voci comprese comincio con l'equalizzazione. Questa è la parte a mio avviso più importante per risolvere, almeno in parte il tuo problema. Io non sono un tecnico e non so spiegartelo meglio ma è necessario che le frequenze della voce si appoggino su quelle degli altri strumenti senza soffocarle ma senza nemmeno rimanerne isolate.

Lavorare sui picchi nello spettro sonoro è fondamentale. Parlando per esagerazioni. Se tagli le frequenze alte a tutte le tracce che hai e aggiungi un picco di frequenze alte alla voce questa uscirà molto di più su quelle frequnte... si troverà definitivamente isolata su quel range di frequenze e l'orecchio la sentirà isolata.

Un buon riverbero (facoltativo e comunque moooolto ben dosato) potrebbe "aprirla" sui 2 canali, amplificarne la pseudostereofonia. Così come un delay... odio i chorus ma possono servire a questo scopo.

Spero di esserti stato d'aiuto e di non avere scritto stupidaggini.

Jack

 

Demis
Member # 896
 - posted 30. Ottobre 2003 14:16
Non credo tu abbia scritto stupidaggini, pero' ho gia' fatto tentativi di equalizzazioni con risultati deludenti.
Al limite provo a fare come hai detto con le singole tracce degli strumenti, evitando di mettere effetti, se non quelli necessari.
Grazie comunque delle dritte
 
toad
Member # 3071
 - posted 31. Ottobre 2003 11:44
e' giusto quanto detto, ma considera che se tieni la voce sempre abbastanza bassa rispetto al mix, quando poi in fase di master applicherai necessariamente un normalizer, questa verrà comunque fuori (consiglio da un non tecnico, parte 2°)
ciao
toad
 
JohnBarleycorn
Member # 2278
 - posted 31. Ottobre 2003 12:14
Secondo me un pizzico di riverbero, tarato un pochino verso le basse frequenze (non esagerare, senò diventa tipo la voce del papa) aiuta parecchio (a me mi ha aiutato)
 
PICCOLAPESTE
Member # 2951
 - posted 01. Novembre 2003 14:20
Ho avuto lo stesso problema. Quando registravo le mie canzoni l'orchestra sembrava dietro e il canto provenire da 10 meetri davantie comunque non fuso con la canzone.
Le mie sperimentazioni mi hanno portato a due soluzioni:
1) questa puo rendere totto un po più ovattato ma applicata con cura funziona : applicare un po di reverbero sul master Alcuni programmi di mastering lo prevedono espressamente es Ozone Maturalmente si riverbera tutta la base più canto specie se ne usi tanto :-) Prova!
2) Supercomprimi Quando fai il mixing applica gli effetti che vuoi sul canale vocale, nulla sul master ascolta e abbassa la traccia vocale più del dovuto.
Poi applica al master un compressore e prova ad alzare molto l'output ovvio senza arrivare alla distorsione Un bel equalizzatore parametrico sempre sul master e un po di pazienza, io ho avuto buoni risultati. La voce viene portata al livello degli strumenti dalla riduzione della dinamica fatta dal compressore e il tutto si amalgama bene. Io per capirlo mi sono inciso diverse canzoncine commerciali ascoltando l'originale alternato con la mia esecuzione e regolando in modo di avere il risultato più simile possibile.prova esagendo i livelli e riducendo pian piano.
nel mio caso un inconveniente c'è. lavorando con basi wav renderizzate da midi la forte compressione in alcune basi, solo alcune, alza un po troppo gli strumenti in sottofondoe non avendo tracce separate per gli stessi non posso abbassarli. Pazienza non si può avere tutto. Spero di esserti stato utile in qualcosa
ciao

 
Demis
Member # 896
 - posted 03. Novembre 2003 09:09
Mamma mia, ci sono riuscito!!!
Pensate che non avevo la minima idea dell'esistenza dell'ozone!!!
Mi e' bastato seguire un po' di tutti i consigli qui indicati e applicare in fase di mastering un preset del plugin suddetto!!!


 

sioftopaipa
Member # 2181
 - posted 03. Novembre 2003 10:47
quote:
Originally posted by Demis:
Mamma mia, ci sono riuscito!!!
Pensate che non avevo la minima idea dell'esistenza dell'ozone!!!
Mi e' bastato seguire un po' di tutti i consigli qui indicati e applicare in fase di mastering un preset del plugin suddetto!!!



Io non SO dell'esistenza dell'OZONE... che è? E' grave non saperlo? come si fa ad avere?

ma... ma.... ma.... perchè non lo sapevo????

ma... ma... ma.....


ma....

sioftopaipa


 

ecofader
Member # 3080
 - posted 03. Novembre 2003 17:54
Riprendere una voce sia maschile che femminile non è una cosa semplice, specialmente se si lavora in un ambiente in risonanza.
Parte prima : se l'ambiente è buono e distaccato dalla control room, allora polarizza il tuo microfono in modalità panoramica, attivando con i selettori corrispondenti i due diaframmi, se non hai la possibilità di riprendere in un'altro ambiente che non sia la control room allora ti consiglio di ulizzare il tuo microfono in modalita ipercardioide disattivando il diaframma opposto alla tua ripresa.
A questo punto un buon preamplificatore ( MindPrint o Focusrite ) valvolare con un compressore per tarato ( lascia l'eq parametrica del pre in flat ) possono aiutarti molto sulla presenza della tua voce in azione di ripresa.

Se in fase di missaggio noti che la voce tende a confondersi con la base, anzichè enfatizzare le frequenze alte, taglia le basse non andando oltre i 500 hz.
Calcola che la voce umana è costituita dalle medie, enfatizzando le alte rischi solo di ( friggere ) la voce.

Il reverbero da aria alla voce ma non esagenrare, altrimenti rischi di impastare il tutto, utilizza reverberi di ottima matrice( non quelli di Cubase ) con tutto rispetto, ma installa il pacchetto di reverberi Waves ! o TC Native.

Prima di applicare un finalizzatore sull'insert master del tuo SL, assicurati di aver Equalizzato e missato in modo più che perfetto il tuo prodotto, senza l'ausilio appunti di loudnessMaximizer, a questo punto quando tutto suona in modo corretto esporta il tutto, e riaprilo con la sezione di cubase dedicata al mastering ( Stereo mastering setup ).
Ora puoi applicare sull'insert master un Eq parametrico E POI un finalizzatore.
Attento a non comprirere troppo, altrimenti perdi l'immagine del suono.

Buon lavoro... ecofader
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.