Mi confermate che XPpro(e anche home) ha delle lacune enormi per quanto riguarda questi maledetti drivers e che, come mi è già stato detto, Win2K o addiritura Win98SE sono di gran lunga più affidabili?
oppure mi consigliate di buttare nel cesso la scheda?
Grazie infinite a chiunque voglia rispondere!
:-)
confermo confermo...
vorrei sentire se qualcuno ha risolto e come...
Un saluto
Jack
quote:
Originally posted by Sbiliguda:quasi certamente per una carenza di drivers per XP della scheda stessa!
ma se fosse questo il problema mi spieghi che c'entra xp ? prenditela con il costruttore della scheda no ?
a detta di tutti e personalmente straconfermo passare da 98se a xp è stato come cambiare pianeta (in meglio ovviamente)
quote:
Originally posted by JohnBarleycorn:
Io uso xp-pro (che tralaltro mi sta alcuanto sulle palle, come tutta la roba microsoft) ma la quattro non mi da problemi, prova a scaricarti i drivers aggiornati.
Mi puoi specificare quali sono i driver aggiornati, il sistema hardware che hai e la procedura di installazione? Scusa ma le abbiamo provate già tutte io e Sbiliguda e continua a piantarsi in Cubase sx 2. A fare pernacchie. Alle volte ci fa sentire le tracce una alla volta e riavviando il programma non si connette più alla scheda.
Alle volte parte l'audio, altre il supporto midi.
Pare che non tenga in piedi i collegamenti ai driver.
Magari è anche un problema di comunicazione USB... non sappiamo come uscirne e stiamo valutando di cambiare scheda...
E' un po' che ci sbattiamo la testa...
Grazie
Jack
ciao,
part time
Se questa è la risposta mi spiegate cosa diavolo c'entra Microsoft windows XP??
Se il produttore delle vostre schede produce schede con drive scadenti cambiate le schede,perchè con XP ci sono una marea di schede con drive che non danno prob.
Consiglio a chiunque voglia esprimere dei pareri o giudizi:
Prima di farlo documentatevi meglio (no polemica)
Se poi siete innamorati follemente della vostra scheda scegliete un S.O. che possa sfruttare ste chiaviche di drive. (no sarcasmo)
Scrivete mail al produttore fino a fargli scoppiare la casella di posta.
d[^_^]b
Il magnifico Win XP appena instasllato non riconosce correttamente una periferica base della mia P4P800. Intel PCI to USB Enanched Host Controller ICH5. Installati ma con riserva. Non esiste sul sito asus un aggiornamento che non dia problemi.
Un sistema operativo che non supporta determinate cose non dico che sia scadente ma sicuramente non mi soddisfa. Molto stabile per molti versi ma ggettivamente riconosciuto da tutti come la morte di un po' tutti i drivers.
Mi dispiace che il documentarsi per te significhi automaticamente risolvere i problemi. Sono anni che lavoro nell'informatica e ti assicuro che quando hai a che fare con mamma microsoft non è esattamente così.
Mi risulta che ci siano altri che lamentano problemi con driver e penso che invece di difendere sempiternamente a spada tratta un eletrodomestico si comincino a dare consigli.
Per scrivere il post che hai scritto tu non ci voleva una gran scienza. Nemmeno una grande esperienza.
Suonava come "A me va bene e se va bene a me allora è valido"...
Nella maggior parte dei casi l'acquisto di una periferica su sistemi operativi MS è un terno allotto. La prossima volta che devo acquistare una scheda audio la rubo, la provo, mi rendo conto che funziona, la riporto dal negoziante e me la faccio vendere.
tutto questo CON POLEMICA.
Jack (a casa di Sbiliguda)
quote:
Originally posted by sioftopaipa:
I driver delle schede sono ovviamente scritti dai produttori delle suddette. Ci sono sistemi operativi con i quali i driver dialogano meglio e altri con i quali i driver non dialogano.
----------------------------------
Scusa ma questo per me vuol dire che ci sono drive fatti bene e altri fatti male e nient'altro.Il magnifico Win XP appena instasllato non riconosce correttamente una periferica base della mia P4P800. Intel PCI to USB Enanched Host Controller ICH5. Installati ma con riserva. Non esiste sul sito asus un aggiornamento che non dia problemi.
------------------------------------------
Altro discorso a favore del S.O. e non del produttore dei drive,se XP non riconosce una periferica della P4P800 niente di cui scandalizzarsi XP è uscito prima che venisse commercializzata detta scheda.
Ma quello che conta in questo caso è che Asus non ha ancora provveduto a scrivere drive dedicati,apropò cosa vuol dire installati con riserva?????
---------------------------------------Sono anni che lavoro nell'informatica
Scusa ma se sostieni questi argomenti mi sa che sei tu che vuoi inventarti delle questioni che non esistono e dopo tanti anni di frequentazione dell'ambiente mi sembra strano che tu ne possa parlare in questi termini.
---------------------------------------
Suonava come "A me va bene e se va bene a me allora è valido"...
Questo è un tuo modo di vedere la cosa
io mi sono limitato a precisare che i drive li scrive il produttore della periferica e che non tutti i drive sono certificati Microsoft e quindi anche non sicuri,XP lo scrive anche in rosso quando li installi.
-----------------------------------------Nella maggior parte dei casi l'acquisto di una periferica su sistemi operativi MS è un terno allotto. La prossima volta che devo acquistare una scheda audio la rubo, la provo, mi rendo conto che funziona, la riporto dal negoziante e me la faccio vendere.
tutto questo CON POLEMICA.
Vedi è proprio per questo che io ho scritto No polemica,io ho tratto conclusioni logiche e inattaccabili.
Il sunto di tutto è se con le schede
RME
Motu
Yamaha........................
e mi fermo perchè sono una marea
il S.O. funziona è merito dei drive scritti bene.
Senza andare a guardare le faq di M-Audio basta fare quì un search e trovare che con XP e M-Audio per colpa dei drive sei in braghe di tela.
Sempre senza polemica,ma con onestà e distacco da qualsiasi prodotto di cui stiamo parlando.
Il fatto che io uso XP non vuol dire che l'ho sposato.
Cmq capisco i tuoi nervi ma non ci puoi fare niente,non ti resta che devastare di mail M-Audio.
d[^_*]b
Costano 50 Neuri, oppure come diceva qualcuno, compilateli da solo e non se ne parla più!!
Ps....
Hai provato se gli asio2ks, ti danno problemi??
Se non te ne danno, mandami una mail e ti dirò chi sei !!!
Ciao
by
Slash!
Ho visto molti "esperti in informatica" non sapere alla fine un cheo del funzionamento delle periferiche di un pc.
Dico solo che serve un po' di umilta'.
Io assemblo pc da dodici anni, ma di ****atine capitano ogni tanto qualcuna. Non mi ritengo inattaccabile...
Certo l'esperienza c'e' ... ma ogni configurazione puo' avere il "punto debole".
E spesso non lo si puo' sapere.
A volte anche solo per "normalita'" ... vedi le ultime schede ATI 9000 della Sapphire.
Bios incompatibile in alcuni casi con le MB Asus e Gigabyte.
E quindi?
E quindi mi sono scaricato dei bios NON ufficiali per flasharle.
Ma queste cose dopo... prima chi lo va a immaginare?? Ed e' un problema risaputo per quella marca.. ma ORA.
Uno di poche conoscenze che fa?
Insomma ragaz non c'e' nulla di imparato e spesso leggo risposte senza nemmeno vedere che non e' stato valutato il problema.
Esemplifico Non ti funzionano i suoni?
Prova a formattare!!
Cerchiamo di dialogare e non di tirare su "muretti"...
AHAH
Ho dei problemi di isolamento fra le piste di un circuito stampato che sto sbrogliando (questo e' il mio vero lavoro) ... pero' quasi quasi faccio un format c: :-))))
Ciao ragaz =)
Ti ripeto che qui win XP mi dicono tutti che un po cacare per quanto riguarda molti driver... non solo quelli m-audio... driver che funzionano con win2K per esempio. Non è poco che è sul mercato... se da un lato i produttori latitano, dall'altro non posso credere che molti quando si parla di XP prendono ferie e tutti programmano male il driver per questo OS...
Io penso che in parte forse ci sia una difficoltà maggiore di compilazione di un certo tipo di dll... magari un problema nel dialogo con periferiche esterne... non mi spiego come sia possibile allora che professionisti del campo (ne sono circondato) quando si parla di XP e di periferiche si mettono le mani nei capelli (chi li ha...)
Se ritieni inattaccabile quello che dici buon per te. Ho imparato che nell'informatica ogni opinione è e rimane tale. E' anche consigliabile nmon dare mai nulla per assodato. Sul lavoro sto proprio combattendo ora con un problema impensabile su del codice delphi su un componente di stampa.
Mai dare niente per scontato.
JAck
In ogni caso NO POLEMICA ma solo uso del buon senso. Grazie.
No names you know who you are!
rileggi bene la tua prima domanda
io mi sono limitato nella mia prima risposta a dirti che il S.O. non c'entra ma a quanto pare per te è diventato più importante il fatto che del documentarsi.
Meno male che sta tutto scritto nero su bianco e chiunque può leggerlo.
non ti ho mai offeso ne insultato.
non ti ho mai detto che hai sbagliato a fare qualcosa.
non ti ho mai detto neanche che drive usare perchè io la tua scheda non la conosco.
mi sono limitato a farti presente che il sistema operativo non c'entra niente.
ma tu nelle tue risposte ti attacchi a tutto
tipo ho scritto no polemica per essere chiaro che non sfottevo
lo stesso per no sarcasmo.
ti attacchi al termine inattacabile e continui ad ignorare che la mia risposta era rivolta esclusivamente alla tua prima domanda che chiede un parere e io ti ho dato una risposta.
e pensa non sono stato li a dire guarda che 2K è uguale nel Kernelk e nel trattamento delle dll a XP.
e che 98 non c'entra niente con i due precedenti.
il tutto per non cadere nelle discussioni accademiche e sterili tipo 1+1=2.
Mi spiace perchè io non volevo affatto invadere la tua figura neanche per un momento.
e in futuro per quanto mi riguarda mi asterrò
dal darti risposte per evitare di essere frainteso ancora.
d[^_^]b
PS=io sono sempre in attesa di avere un sistema alternativo/competitivo e supportato.
Facendo una piccola ricerca in alcuni forum americani utenti con gli stessi tuoi problemi consigliano di installare XP come PC Standard perche in ACPI Win forza gli IRQ, grazie a quest artifizio si avra un aumento degli IRQ e quindi nel sistema non risulterà alcun conflitto e nessuna condivisione con altro HW. In realta gli IRQ restando gli stessi, l'aumento e virtuale e quindi a nostra insaputa l'hardware potrebbe comunque condividere lo stesso IRQ.
Scusa la mia pessima spiegazione spero di essere riuscito a far passare il concetto.
P.S.
Dai un ochiata a questo link(uno fra tanti)
http://www.futureproducers.com/forums/showthread.php?s=1bc8425673777da12ead604765f8fbf0&threadid=27340&perpage=10&pagenumber=4
Ciao
by
Slash!
Io ho avuto un problema simile con un masterizzatore su porta USB, sempre su una asus P4P800, quindi ho risolto procedendo in questo modo :
Formatazione della macchina
Istallazione di Win XP
Istallazione del Service Pack 1 per Win Xp
Istallazione degli Inf Aggionati della piastra scaricati dal sito intel versione 5011015
Istallazione dei driver per le porte Usb2
Istallazione dei driver della scheda video e delle altre periferiche
A questo punto il masterizzatore ha funzionato correttamente.
Mi raccomando è importantissimo istallare il Service Pack 1 per Xp, senza il quale non funzionano le porte USB2, altrimenti poui scaricarti la relativa Patch, che per altro asus forniva sul suo CD delle piastre antecedenti alla serie 800.
Prova un po e facci sapere.
Poi come di consueto, lancia prima il programma d'istallazione della Scheda Audio e poi collega quest'ultima alla porta USB.
quote:
Originally posted by walter:
visto che dici che Xp ti segnala che l' Intel PCI to USB Enanched Host Controller ICH5 è stato istallato ma non correttamente funzionante
X Walter
Questo messaggio di XP deve essere un errore di traduzione.
Se ci fai caso lo scrive anche su tutte le periferiche funzionanti.
Nella mia macchina tutto va benissimo ma se vado a guardare le proprietà delle periferiche il termine Driver abilitato ma non funzionante correttamente viene scritto sempre.
Trattasi solo di un errore di messaggio.
d[^_^]b
La periferica funziona correttamente.
Se si sono verificati problemi con questa periferica, scegliere Risoluzione problemi per avviare la procedura relativa.
Se è a questo il messaggio che intendevi allora tutto OK, altrimenti vi potrebbe essere qualche problema e sottolineo potrebbe.
Per il discorso dell' Inf della mobo, non so se qualcuno si è accorto che con la versione 5011012, non si potevano disistallare dei componenti di Windows, perchè veniva generato un errore di runtime in una DLL ?
Tu prova a fare cosi:
start
pannello di controllo
suoni e periferiche
hardware
ora scegli per esempio la scheda audio
con doppio click poi
proprietà
ora clicca sul + di periferiche audio
e fai doppio click sulla scheda
vedrai che ti appare stato:driver abilitato ma non funzionante correttamente
alle proprietà delle periferiche multimediali ci arrivi anche da gestione periferiche
pan. di contr.
sistema
hardware
gestione periferiche
doppio click sulla scheda in questione
e scegliete le proprietà
ah controllate anche le periferiche USB che sono soggette a questo errore di messaggio,che però non ha nessun valore.
Walter vedrai che nella sez. generale ti dice che funge bene e nelle proprietà ti dice ma non funzionante correttamente.
d[^_^]b
Generale Avanzate Driver Risorse
Cosa manca? ovvimente la scheda Proprietà, cosa ne deduco che l'unico modo per cui il nostro amico dice che Xp gli segnala la periferica funzionante ma non correttamente, è nella scheda "generale", ovviamente solo Sbiliguda può confermare o smentire ciò che ho scritto.
Resti ben inteso, che il mio ragionamento ha il fine di sviscerare il problema e non di voler avere ragione, anzi più scambi di opinioni ci sono meglio si impara.
quote:
Originally posted by walter:
Ciao Laboros, mi hai proprio messo una pulce nell'orecchio, e sono andato a controllare sul pc dotato della stessa mobo utilizzata da Sbiliguda, cioe la Asus P4P800, selezionando il "Controler Host Standard avanzato da PCI a USB" ho notato che ho le appendiciGenerale Avanzate Driver Risorse
Cosa manca? ovvimente la scheda Proprietà, cosa ne deduco che l'unico modo per cui il nostro amico dice che Xp gli segnala la periferica funzionante ma non correttamente, è nella scheda "generale", ovviamente solo Sbiliguda può confermare o smentire ciò che ho scritto.
Resti ben inteso, che il mio ragionamento ha il fine di sviscerare il problema e non di voler avere ragione, anzi più scambi di opinioni ci sono meglio si impara.
perdonate l'ignoranza, sono il socio di Sbiliguda e sono con lui alla ricerca di una soluzione per questi problemi.
Dunque... iol problema vierne già fuori all'installazione di windows pro. Nell'elenco delle periferiche sulla sezione hardware delle periferiche di sistema in pannello di controllo. Nell'elenco delle periferiche c'è un punto interrogativo giallo. Non ricordo se già ha qualche dicitura usb o no ma sicuramente è generico.
Una volta riconosciuto come periferica usb viene messo nel gruppo delle periferiche usb ma rimane generico. Mi sembra con un pallino giallo vicino all'icona. A quel punto sono andato sul CD della Asus. Sono andato sulla versione Driver, USB. Purtroppo non c'è una cartella per win XP... ho provato i driver di win2K che "garantiscono" anche compatibilità winxp ma ovviamente esce una finestra che avverte che i driver potrebbero non funzionare correttamente. L'installazione non ha intoppi e il driver viene installato ma credo che non sia stato configurato bene. Nella finestra delle specifiche driver mi avverte solamente che il driver non è corretto e potrebbe non funzionare bene.
Sul sito Asus non c'è di meglio. Quello che c'è è anche peggio.
I problemi che mi da la scheda (o l'usb a questo punto) sono proprio problemi di grosse difficoltà di comunicazioni, dapprima apportati alla bontà dei driver m-audio, ora non saprei. I problemi sono i seguenti. Perdita dell'audio e necessità di riavvio cubase. Perdita dei midi. Riproduzione di una sola traccia a fronte delle 10 presenti. Alle volte riproduzione di 3 tracce con perdite di sincronia anche di un secondo tra l'una e l'altra... invece di un bel coro "ANYBODY FIND MEEEEEEEE"... sentiamo la versione Dream theater...
ANY.... ANY..... A - FIND - MEEEEE MEEEEE MEEEEE MEEEEEEE A - ZZZZZZZZZZZZZ - SOMEBOD BOD BOD---- ZZZZZZZZZZZZ DY..... TO LOVE--- LOVE... LOVE.... LOVE.... ZZZZZZZZZ...
Capirete che alle volte io e Sbiliguda siamo un po nervosini. Mi spiace di aver alzato una polemica con laboros ma obiettivamente proprio sul nostro problema, non sei intervenuto se non per difendere il parere su un sistema operativo. E' giusto che ognuino abbia il suo, per carità ma forse la discussione era mirata a risolvere un problema, non solamente a demolire un software, una corrente di pensiero o un mito.
MNi è sembrato strano che persone in passato prodighe di consigli si facessero vive per noi solo per dire... "No, XP è favoloso..., vi sbagliate".
Forse ci siamo posti male noi e se è così mi scuso.
Cercate di comprendere quanto può essre snervante..
Grazie davvero tanto a coloro i quali si stanno unanedo a noi della ricerca per questo problema. Grazie davvero.
Sioftopaipa (Jack)
Quando avete installato XP
Non avevate periferiche collegate vero?
Voglio dire che la migliore installazione del sistema la si ottiene con la sola scheda video all'interno della macchina.
Quindi nessuna periferica inserita nelle porte USB e in nessun'altra porta.
Tranne Mouse e tastiera.
Il problema che stai citando è molto strano e non vorrei che fosse generato proprio da quei drive che hai installato dal CD di ASUS.
Un controller USB solitamente è un Universal controller e nel momento del proprio riconoscimento da parte di XP deve essere libero da periferiche facendo in modo che XP lo veda come tale e cioè universale.
Quante porte USB Hai?
Sei sicuro che tutte le voci USB nel Bios siano settate su AUTO?
Ora dalla gestione periferiche alri questo controller vai in drive e disinstalla i drive ASUS.
Poi disintalla il controller
e poi riavvia senza periferiche connesse alle porte USB.
Il tutto devi farlo essendo sicuro di aver abilitato in "AUTO" tutte le funzioni USB e USB2 Del Bios.
Non so se lo hai usato ma questo documento di Midiware è un po la bibbia per l'installazione da zero del sistema operativo.
Se tu parti con punti gialli o rossi che siano nella gestione periferiche
Stai tranquillo che il tuo sistema è da rivedere nella sua installazione.
Se a questa condizione (errata) aggiungi delle periferiche non fai altro che aumentare il disagio del sistema a gestire tutto quanto.
Quindi visto che sei anzi siete all'inizio io consiglierei di rivedere tutto da capo seguendo
le indicazioni di questo doc.
e se lo avete già fatto allora il prob. potrebbe essere anche diverso tipo una mobo difettosa o qualsiasi altro prob. che necessita calma e sangue freddo per cercare di capire dove e quando il sistema comincia a flettere sotto il peso di una periferica.
http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm
Fatemi sapere cosa intendete fare
Oggi sono un po preso male,cercherò di dare un'occhiata al forum quando posso.
d[^_^]b
Mi raccomando è importante istallare il Service Pack per Win XP, prima di comminciare ad istallare qualunque driver.
Ovviamente una volta finito con il Service Pack, la prima cosa da istallare sono i Driver per il ChipSet, se potete scaricate l'ultima versione dal sito Intel.
Ciao
PS: io lavoro con win xp e con M-audio delta 1010. E' una bomba!!!
Mi scuso se sono sparito dal forum ma ho iniziato un nuovo lavoro da poco e non ho più molto tempo!
Sto leggendo le vostre risposte!
Ringrazio vivamente chi si è attivato con suggerimenti pratici.
Ci tengo a precisare che non ho mai preteso che mi si dicesse a tutti i costi che XP è una ****a, bensì mi sarebbe piaciuto (e pochi lo han fatto) che chi la pensasse diversamente mi avesse fornito un'alternativa intelligente.
Chiunque può continuare a rispondere ai miei post, non ho problemi di nessun tipo con nessuno, purchè le risposte siano utili.
:-)
quote:
Originally posted by walter:
In definitiva hai risolto ?
Ci vedremo domani sera Sbiliguda e io per attuare i vostri consigli. Un grazie di cuore da parte mia a tutti voi.
Appena avremo sviluppi scriveremo di sicuro
Grazie ancora.
Sioftopaipa