Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » chitarra nel mix

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: chitarra nel mix
giampi
Junior Member
Member # 826

 - posted 31. Ottobre 2003 10:04      Profile for giampi   Email giampi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ciao ragazzi volevo chiedervi che effetto si usa quando una chitarra panpottata ad esempio sulla sinistra si sente in ritardo(o almeno credo) anche sulla destra!Ultimamente mi capita di sentirlo spesso nei dischi...basta doppiare la traccia e ritardarla...viene utilizzato un reverbero particolare...o forse un delay?Normalmente che effetti utilizzate sulla chitarra sia elettrica che distorta magari quando all interno della sessione ci sono pochi strumenti...grazie in anticipo!!!

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
BassS production
Junior Member
Member # 2899

 - posted 31. Ottobre 2003 10:47      Profile for BassS production   Email BassS production         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Doppiala e passa la paura!!!!!
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
giampi
Junior Member
Member # 826

 - posted 31. Ottobre 2003 10:58      Profile for giampi   Email giampi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la risposta !Solitamente doppio la chitarra ma non mi soddisfa in pieno...e poi di quanto bisogna ritardarla?ciao grazie
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
toad
Junior Member
Member # 3071

 - posted 31. Ottobre 2003 11:40      Profile for toad   Email toad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a fare così:
se usi cubase, crea una group track e chiamala reverbero (o pamela, se vuoi);
inserisci nel primo insert slot un buon reverbero e nel secondo slot il compressore;
nel canale della chitarra, tra gli slot dei send efx (scusa, troppe parole in inglese...) apri l'effetto che avrai chiamato reverbero o pamela e clicca su reverbero R o pamela R e smanetta, mettendo al massimo il livello send;
per trovare il giusto suono, metti in solo la track della chitarra e la group track, così puoi regolare l'effetto.
Vedrai che, agendo finemente sui comandi del compressore, treshold, attack, decay egain di uscita,con un po' di tentativi riuscirai a bilanciare il suono effettato con quello dry, con una buona spazialità e profondità.
prova e fammi sapere
toad

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
giampi
Junior Member
Member # 826

 - posted 31. Ottobre 2003 18:38      Profile for giampi   Email giampi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao toad e grazie per la risposta!Dovrei avere capito il tutto...provo e ti faccio sapere!Ciao e grazie ancora
Giampi

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.