Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » vediamo se risolvete questo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: vediamo se risolvete questo
dog
Junior Member
Member # 280

 - posted 31. Ottobre 2003 12:41      Profile for dog   Email dog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

allora come si fa ad installare win xp come pc standard (cioe premendo f5 quando ti chiede di premere f6 se vuoi installare periferiche scasi) se devi installare anche ad esempio una periferica scasi.

un pò contorto pero rende.....
saluriiiiiii


Messaggi: 259 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
dog
Junior Member
Member # 280

 - posted 31. Ottobre 2003 22:12      Profile for dog   Email dog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come faccio se al secondo avvio non mi rida la possibilità di premere f6?

per quanto riguarda installarli dopo e un problema xchè non riconosce il controller promise e quindi gli hd .

saluti


Messaggi: 259 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 31. Ottobre 2003 22:22      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io faccio così"F5 F6, F5 F6, F5 F6, F5 F6" velocissimo però , e voilà.

PS
Lo faccio davvero, provare x credere(...questa lo gia sentita)

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 31. Ottobre 2003 22:30      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho letto, mi pare sul sito Midiware che e sconsigliato passare da ACPI a PC Standard ad installazione avvenuta, meglio riformattare e reinstallare nella modalita prescelta, il motivo risiede nella procedura di aggiornamento nel modo postinstallazione qualche dll fondamentale rischia di essere dimenticata, e le periferiche assegnate ad I/O ed IRQ secondo un certo criterio nel passaggio da una modalita all'altra potrebbero creare dei conflitti, alterare il sistema e renderlo instabile, sempre per cio che concerne l'audio, per utilizzi meno specifici la cosa potrebbe anche essere irrilevante...

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 31. Ottobre 2003 22:43      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
verissimo slash

anche io mi sono sempre comportato così
poi un giorno che non avevo tempo ho fatto la conversione da gest. perif.
e la macchina non ha dato prob.
da quel giorno passo da ACPI a PC standard e viceversa dall gest. perif. e non ho mai avuto noie.

poi sarà solo fortuna.

ho notato che se installi in mod pc standard e poi passi in acpi il sistema è più snello intendo forse un po più veloce.

sono sensazioni ok??

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 01. Novembre 2003 13:47      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Slash:
Io faccio così"F5 F6, F5 F6, F5 F6, F5 F6" velocissimo però , e voilà.

PS
Lo faccio davvero, provare x credere(...questa lo gia sentita)

Ciao
by
Slash!



Mi faccio coraggio...... suamo in 2


Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 01. Novembre 2003 13:48      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Carlitos:

Mi faccio coraggio...... suamo in 2

volevo dire SIAMO in 2


Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 01. Novembre 2003 20:12      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa laboros, ma mi spieghi esattamente qual'è la differenza tra ACPI e Pc Standard, e perchè conviene tenere Pc Standard anzicchè ACPI, perchè win Xp si istalla direttamente in ACPI (almeno il Professional!, non so l'home!)...

...TNKS!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 01. Novembre 2003 21:09      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'interrupt rappresenta il modo con cui il computer dialoga con alcune delle sue componenti e i numeri IRQ esistono per gestire questo traffico di dati e per dare un'ordine alle diverse richieste di elaborazione che vengono sottoposte alla CPU. Purtroppo il numero di IRQ disponibili in un PC è limitato a 16 e tra questi gran parte sono già utilizzati dal sistema per cui normalmente rimarrebbero solo 5-6 IRQ. Alcuni IRQ sono assegnati di default a funzioni standard basilari e non possono essere variati, altri IRQ sono liberi e possono essere assegnati a determinati tipi di dispositivi.
Alcuni dispositivi richiedono anche un canale DMA: ossia un canale che consente al congegno di inviare informazioni direttamente alla memoria del computer. Le schede madri di nuova generazione usano condividere quasi tutti gli Slot PCI tra loro per il semplice fatto che i driver dei nuovi device o delle nuove card dovrebbero supportare pienamente la condivisione degli IRQ, ma purtroppo non sempre è così. La condivisione degli IRQ solitamente funziona egregiamente eccetto però quando una scheda PCI (e il relativo driver) non la supporta pienamente. Così una scheda PCI potrebbe supportare felicemente tale condivisione mentre l’altra scheda, assegnata allo stesso IRQ, potrebbe risultare poco stabile e causare diversi problemi; per cui, in definitiva, il nostro sistema sarà affidabile solo se tutti i devices installati saranno in grado di condividere gli stessi interrupt.

Windows XP e Win2000 nell’intento di assegnare al sistema operativo il controllo diretto sull’hardware, ha una nuova gestione degli IRQ detta ACPI ( Advanced Configuration and Power Management Interface ). Questo standard ha dei vantaggi con le periferiche PnP e ha il compito di ridurre il consumo di energia disattivando i dispositivi quando non sono utilizzati. Il fatto che più periferiche condividano il medesimo interrup è previsto dalla specifica Microsoft Q314068, dove il sistema operativo assegna a tutte le schede PnP lo stesso interrup 9. In questo caso lo stesso IRQ sembra condiviso da molti dispositivi (scheda di rete, scheda video, periferiche USB...) ma in realtà è utilizzato da un solo dispositivo: l'ACPI.

Ovviamente bisogna fare attenzione che un dispositivo non ACPI non venga assegnato allo stesso IRQ del ACPI, perché causerebbe un grave conflitto. Questo sistema non permette di effettuare variazioni da BIOS o sostituzione degli IRQ via software, quindi a fronte di dispositivi in conflitto si consiglia di disattivare alcuni IRQ da BIOS ( COM, USB, etc.) o verificare la presenza di qualche dispositivo non conforme allo standard ACPI. Microsoft raccomanda di settare da BIOS l’opzione Plug and Play a “ No” o “ Disabled “.

L'unico modo per riprendere il controllo degli IRQ via BIOS [sempre che poi l'ultima versione della propria scheda madre lo consenta] e' quello di convertire il sistema da ACPI a PC Standard con Gestione APM. Infatti, solo in questo modo la gestione degli IRQ avviene tramite BIOS, dal quale Windows ricava le impostazioni per le risorse di sistema. Microsoft non consiglia di passare a “ PC Standard “, perché il funzionamento non viene garantito quando la procedura viene effettuata su un sistema dove sono stati installati vari programmi e drivers. Infatti è buona norma impostare la modalità “ PC Standard “ al momento dell’installazione del sistema selezionando il tasto “ F5 “. Inoltre con questo sistema verranno a mancare tutte le funzioni relative al sistema ACPI, compresa la modalità automatica di chiusura del sistema, dove comporta lo spegnimento manuale del PC attraverso la pressione del tasto On/Off . Inoltre le nuove motherboards non supportono più gli slots PCI no shared e quindi non possono garantire il supporto efficiente a “ PC Standard “ e diversi BIOS non permettono di disabilitare la funzione Acpi.

Quindi a fronte di conflitti di Interrup si consiglia di diminuire le configurazioni delle periferiche per liberare risorse, disabilitando da BIOS quelle non utilizzate, di verificare la configurazione degli slots PCI della motherboard utilizzata e quindi di inserire la scheda audio sullo slot “ not shared “, di rimuovere tutte le periferiche PCI e inserirle uno alla volta per verificare la scheda che o per problemi hardware o per i driver non aggiornati crea i conflitti, aggiornare il BIOS e i drivers delle periferiche.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 02. Novembre 2003 14:43      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bene, quindi è inutile passare a pc standard se non ci sono condivisioni, o se queste non causano conflitti, giusto??


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 02. Novembre 2003 14:46      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
MA in ACPI se ci sono il sistema non te le fa vedere.

piu tosto se hai periferiche non compatibili con ACPI non conviene usarle o al massimo mettere il sistema in PC standard

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.