Autore
|
Topic: come risolvere i problemi
|
viralf2002
Junior Member
Member # 3065
|
posted 12. Novembre 2003 01:40
ho risolto il problema della porta joystik che non trasmetteva segnali midi ... comprando una midisport 1x1 usb ... e cosi sia ! ora (laboros sei pronto ? hihih) io suono la "pianola" ed il segnale arriva dopo qualche ms ... eppure con il 400mhz 64 mb ram e manovella incorporata andava tutto all istante, touch and play .... altro passo avanti della tecnologia o cosa ?
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 12. Novembre 2003 10:24
Allo tanto per cominciare PIANOLA lo dicono alle elementari quelli che non se ne capiscono...comunque.... il segnale ti arriva in ritardo perchè sicuramente hai una scheda audio che non supporta la tecnologia ASIO (driver ASIO). Nel caso invece tu avessi una scheda compatibile ASIO,devi impostare dal programma che usi,il supporto per questi driver;per Cubase dalla toolbar devi cercare DeviceSetup ed impostarli. Ciao
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
viralf2002
Junior Member
Member # 3065
|
posted 12. Novembre 2003 14:07
come faccio a settare queste opzioni dal setup device, quali sono e come le dovrei settare per non avere ritardi? dove posso controllare se ho disponibili i driver asio ? e perche sul vecchio pc tutto andava bene anche se montava una compatibile sb 128 pci dell anno 1000 ? ... aveva i driver asio ? se mi aiutate nei settaggi step by step mi fate un grosso favore perche non so bene come fare, grazie salam (volevo dire master keybord)
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 12. Novembre 2003 15:01
Allora se è una scheda multimediale non ha driver asio(soundblaster e compatibili). Io non ho più una scheda senza driver asio da molto e non ricordo bene però se non sbaglio il ritardo lo hai nel caso usi la tastiera come IN e un vst come OUT,mentre se intendi usarla sia per registrare dati midi e trasmetterli alla stessa,non ci sono prob (se non ricordo male). Inssoma i prob sorgono quando cominci a lavorare con l'audio. In Cubase VST,devi cercare Options nella toolbar,poi Audio system setup e di li setti i driver. In SX nella toolbar,Device setup. Ma se non hai i driver asio non serve a nulla,al massio potresti impostare i driver ASIO MULTIMEDIA DRIVER sempre dallo stesso pannello.
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
viralf2002
Junior Member
Member # 3065
|
posted 13. Novembre 2003 00:05
si ma sul vecchio pc a manovella anche la scheda audio era a manovella (128 pci compatibile anno intorno al 98 se non erro). ora possibile che un audio integrato ad una scheda madre costruita nel 2002 abbia caratteristiche inferiori ? se cosi fosse non vorrei fare una polemica con nessuno se non con le case costruttrici di detti hardware che allora camminerebbero come i gamberi, comunque mi rimane un po di dubbio che sia cosi, perche in fondo e un po strano no?
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
viralf2002
Junior Member
Member # 3065
|
posted 13. Novembre 2003 15:28
ma poi scusate tanto ... i driver asio non servono per l audio e non per il midi ?
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 13. Novembre 2003 19:11
X LABOROSil software che gestisce una periferica si definisce DRIVER un DRIVE è un'altra cosa in gergo di pc. lo so che lo sai ma siccome è una cosa fissa la tua e sei anche la persona che parla + di ogni altro di windows su questo forum e qualcuno te lo doveva dire  P.S. ovviamente ciò non toglie nulla alla tua competenza e disponibilità che ammiro tantissimo
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
viralf2002
Junior Member
Member # 3065
|
posted 13. Novembre 2003 23:41
ma dai ... naturale che upgradero il sistema con schede quantomeno decenti (quando sara il momento vi stressero con i consigli di quale scheda audio acquistare quindi abituatevi a me lol) ma per il momento le mie risorse finanziarie non mi permettono ancora di fare il balzino in avanti. pero vorrei almeno poter suonare live la mia masterkeyb usando i suoni in dotazione con i vari software e continuo a credere che mi sembra incredibile che non riesca a farlo. laboros in pratica mi hai detto che un audio integrato del 2002 e peggio di una compatibile s\b 128 pci del 98 ? perche questo ancora non mi e' molto chiaro. grassie
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 14. Novembre 2003 08:00
sei la nostra guida per windows ... non te lo puoi permettere .. non tu
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|