This is topic Due dischi rigidi, due sistemi operativi... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004667
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 14. Novembre 2003, 14:41:
Ciao a tutti io ho due hardisck, uno da 20 Gb e uno da 120 chiaramente tutti all' interno dello stesso computer. Ho installato il Windows 98 SE su tutti e due i dischi rigidi perchè voglio fare in modo di avere come due computer differenti anche per non far diminuire troppo la potenza del mio Pentium 3, 800 Mhz con 640 Mega di Ram. Il problema è che ora non trovo un programmino che all'avvio del computer mi chiede quale sistema operativo far partire dei due. Qualcuno mi può aiutare? O magari mi può consigliare qualche altro metodo per l' installazione dei due HD? Grazie, ciao...
Daniel_e
Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 14:51:
bootmagic di powerquest dovrebbe fare quello che dici. ma non è gratis. so di per certo che esiste qualcosa gratis ma non ne so il nome ...
Posted by seltaeb (Member # 554) on 14. Novembre 2003, 17:37:
A questo link trovi Xosl che è un boot manager free facile da utilizzare http://www.ranish.com/part/xosl.htm
Posted by Slash (Member # 2152) on 14. Novembre 2003, 18:36:
Io fossi in te installarei i due Sistemi operativi sullo stesso hardisk(20Gb cosi dedicheresti laltro solo all0 stoccaggio files e supporto per elaborazione audio, anche perche essendo da 120Gb sara sicuramente un Hd nuovo e quindi piu performante, e una cosa piu logica metti che ti becchi un virus in internet e sei costretto a riformattare, facendo come dico riformatti solo l'hardisk coi sistemi operativi e i programmi senza dover essere costretto a spostamenti e beckup estenuanti dei files, e poi installando due OS sullo stesso HD non hai bisogno di alcun programmino che ti chieda quale Os caricare perche lo fa win al posto loro.Ciao
by
Slash!
Posted by ema.il (Member # 2892) on 14. Novembre 2003, 18:40:
dunque 2 windows sullo stesso disco vengono avviati a mia scelta con una funzione di windows??? giusto???e se li avevo in due dischi diversi ho bisogno del boot magic???
Posted by Slash (Member # 2152) on 14. Novembre 2003, 19:35:
niente bootmagic
Posted by Slash (Member # 2152) on 14. Novembre 2003, 19:37:
con bootmagic pui scegliere da Windows quale partizione caricare ad esempio sei su c: da a Bootmagic dici di riavviare e caricare D
ovvero laltro os).Slash!
Posted by mixpressure (Member # 3084) on 14. Novembre 2003, 23:31:
condivido la scelta di XOSL
parte in dos è semplice leggero ed intuitivo e si puo' disistallare facilmente.
Complimenti al primo consigliere

Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 15. Novembre 2003, 01:38:
Ma io fra un mesetto circa comprerò il computer nuovo e questo che ho già lo lascerò definitivamente a mio padre. Quindi quando lo cambierò scollego l' harddisck da 120 GB di qua e lo attacco di là capito? Senza dover poi mettermi lì a cancellar niente sull'harddisck da 20 GB. Almeno, io la pensavo così. Sinceramente non so proprio come fare... Poi un'altra cosa, installare due sistemi operativi sullo stesso HD non rallenta le prestazioni del computer? Già il mio è un bidoncino se poi rallenta pure sono a posto. Ciao...
Daniel_e
Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Novembre 2003, 03:34:
mica girano tutti e due contemporaneamente, da rallentare il sistema quando usi uno piuttosto che l'altro e come avere un OS con due Gb di zavorra nell'hardisk(visto che XP occupa tanto) che potrebbero essere tranquillamente software di normale utilizzo piuttosto che files quando si usa uno dei due sistemi operativi l'altro quello non utilizzato e totalmente inoperativo poi dal momento che si trova su di un'altra partizione l'hardisk non lo andra minimamente a sfiorare lavorera solo sulla partizione attiva, a meno che tu non necessiti di qualche file presente sull'altra partizione, a quel punto accedendo a determinata partizione l'hardisk lavorera su entrambe sino a che non avrai terminato l'escursione(trasferimento file, visualizazione o apertura di documenti) su quella partizione non appena uscirai lìHD tornerà a lavorare solo sulla partizione attiva.Ciao
by
Slash!
Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Novembre 2003, 03:38:
Con PartitionMagic puo creare partizioni cur avendo i file memorizzati, anche se ti consiglio di fare un beckup di sicurezza perche non e una procedura tanto raccomandabile, sarebbe bene creare le partizioni su un Hdisk formattato, e non pieno onde evitare sgradevoli sorprese.Ciao
by
Slash!
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 17. Novembre 2003, 01:14:
Grazie mille Slash. Ciao...
Daniel_e