posted 19. Novembre 2003 15:32
Salve a tutti, mi è arrivato un pod della Line 6 a casa... lo vorrei attaccare al computer per utilizzarlo con il cubo! E' possibile mandarlo nella presa della scheda audio della mia Audiphile 24/96? Oppure si creano dei problemi con essa ad attaccarlo direttamente? Purtroppo non ho un mixerino... e l'unica soluzione potrebbe essere forse quella di farlo passare attraverso l'amplificatore x chitarra (ma non so se può andare bene come soluzione)
posted 19. Novembre 2003 17:12
Beh io passo attarverso il pre che poi va nel mixer che poi ve nella scheda audio .
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
posted 19. Novembre 2003 22:38
Anche io ho il POD e le uscite (o anche una sola) le collego direttamente su due canali della mia scheda (Aardvark Q10). Il pod inoltre ha un'emulatore quindi come suoni, collegato diretto alla scheda dovrebbe rendere abbastanza bene o almeno a me piace quello che ne viene fuori, certo registrare un segnale preso da microfono su cassa ha sicuramente un'altra resa ma ricorda che il POD ha uscite bilanciate quindi quello che registrerai in diretta sarà comunque un segnale di tutto rispetto. Occhio a non stare troppo vicino al monitor video con la chitarra, questo si che disturba un bel pò il segnale, sentirai tante belle zanzarine sulle tue tracce :-)
posted 20. Novembre 2003 11:33
Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
posted 20. Novembre 2003 13:03
Grazie a tutti per le risposte....
quote:Originally posted by noiser: Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao
il problema è che io dispongo del pod del computer con scheda audio audiophile 24/96 e di un Marshall JCM 800 50W Combo doppio cono... Che soluzioni pratiche potrei ottenere?
quote:Originally posted by noiser: Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao
il fatto e' che andare in diretta non e' scorretto, anzi, dando un parere da "audiofilo precisino" meno apparecchi si attraversano e meno suono si perde per la strada.. quindi il "suona meglio" o dipende dai gusti o va spiegato un pochino.. o ha ragioni pratiche, tipo usare il mixer o il pre per intervenire con eq o effetti sul segnale del pod.. che non e' una cavolata, ma puo' anche non interessare
quote:Originally posted by yasodanandana: il fatto e' che andare in diretta non e' scorretto, anzi, dando un parere da "audiofilo precisino" meno apparecchi si attraversano e meno suono si perde per la strada.. quindi il "suona meglio" o dipende dai gusti o va spiegato un pochino.. o ha ragioni pratiche, tipo usare il mixer o il pre per intervenire con eq o effetti sul segnale del pod.. che non e' una cavolata, ma puo' anche non interessare
Anche se ho pochissima esperienza confermo...se si può andare dallo strumento direttamente alla scheda è meglio!