Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Per chi usa il pod con SX » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 19. Novembre 2003 15:32

Salve a tutti, mi è arrivato un pod della Line 6 a casa... lo vorrei attaccare al computer per utilizzarlo con il cubo!
E' possibile mandarlo nella presa della scheda audio della mia Audiphile 24/96?
Oppure si creano dei problemi con essa ad attaccarlo direttamente?
Purtroppo non ho un mixerino... e l'unica soluzione potrebbe essere forse quella di farlo passare attraverso l'amplificatore x chitarra (ma non so se può andare bene come soluzione)

Grazie & ciao
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2003 16:20
quote:
Originally posted by maxiblues:

Oppure si creano dei problemi con essa ad attaccarlo direttamente?

a parte che uno puo' morire... va benissimo, non serve altro
 

maxiblues
Member # 447
 - posted 19. Novembre 2003 17:02
a parte che uno puo' morire... va benissimo, non serve altro

ehehehe grazie yaso come sempre pronto ad ogni chiamata

Ciao
 

noiser
Member # 2591
 - posted 19. Novembre 2003 17:12
Beh io passo attarverso il pre che poi va nel mixer che poi ve nella scheda audio .
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2003 17:31
il fatto e' che "elettricamente" collegare pod a scheda e' corretto

se uno fa altre scelte per motivi pratici o sonori e' un altro discorso
 

Oz
Member # 3064
 - posted 19. Novembre 2003 22:38
Anche io ho il POD e le uscite (o anche una sola) le collego direttamente su due canali della mia scheda (Aardvark Q10). Il pod inoltre ha un'emulatore quindi come suoni, collegato diretto alla scheda dovrebbe rendere abbastanza bene o almeno a me piace quello che ne viene fuori, certo registrare un segnale preso da microfono su cassa ha sicuramente un'altra resa ma ricorda che il POD ha uscite bilanciate quindi quello che registrerai in diretta sarà comunque un segnale di tutto rispetto. Occhio a non stare troppo vicino al monitor video con la chitarra, questo si che disturba un bel pò il segnale, sentirai tante belle zanzarine sulle tue tracce :-)

Oz
 

noiser
Member # 2591
 - posted 20. Novembre 2003 11:33
Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao
 
maxiblues
Member # 447
 - posted 20. Novembre 2003 13:03
Grazie a tutti per le risposte....

quote:
Originally posted by noiser:
Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao

il problema è che io dispongo del pod del computer con scheda audio audiophile 24/96 e di un Marshall JCM 800 50W Combo doppio cono...
Che soluzioni pratiche potrei ottenere?

Ciao


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Novembre 2003 14:29
quote:
Originally posted by noiser:
Ripeto... secondo la mia esperienza è meglio passare per un pre interno o esterno al mixer e poi entrare nella scheda audio. Suona meglio. ciao

il fatto e' che andare in diretta non e' scorretto, anzi, dando un parere da "audiofilo precisino" meno apparecchi si attraversano e meno suono si perde per la strada.. quindi il "suona meglio" o dipende dai gusti o va spiegato un pochino.. o ha ragioni pratiche, tipo usare il mixer o il pre per intervenire con eq o effetti sul segnale del pod.. che non e' una cavolata, ma puo' anche non interessare
 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 20. Novembre 2003 21:44
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il fatto e' che andare in diretta non e' scorretto, anzi, dando un parere da "audiofilo precisino" meno apparecchi si attraversano e meno suono si perde per la strada.. quindi il "suona meglio" o dipende dai gusti o va spiegato un pochino.. o ha ragioni pratiche, tipo usare il mixer o il pre per intervenire con eq o effetti sul segnale del pod.. che non e' una cavolata, ma puo' anche non interessare

Anche se ho pochissima esperienza confermo...se si può andare dallo strumento direttamente alla scheda è meglio!


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.