Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Problema con due hard disk con ATA diverso !!!!!!!!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Problema con due hard disk con ATA diverso !!!!!!!!
novalis
Junior Member
Member # 3158

 - posted 22. Novembre 2003 18:17      Profile for novalis   Email novalis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ho due hard disk uno da 30 giga Seagate ATA 100 configurato come primary master e un IBM da 13 giga ATA 66 configurato primary slave. Aprendo le proprietà del canale primario IDE in Windows XP Professional,ho notato che il Seagate va con ultra dma mentre l'IBM va SOLO in modalità PIO (c'è scritto: modalità corrente PIO MODE). Facendo i test agli hard disk con nero 6 ho avuto conferma, infatti il Seagate va a 39.296 Kb/s mentre l'IBM solo a 3.381 Kb/s. Come posso ATTIVARE la funzione ultra DMA (anche se 66) nell'hard disk IBM ???? La mia scheda madre è una ASUS A7V333-x con il bios riguardante gli hard disk impostato in auto.
Grazie in anticipo a coloro che mi aiuteranno a sciogliere questo dilemma... ;-)

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 22. Novembre 2003 19:46      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!

guarda xp mette di default il dma attivato, ma funziona SOLO se l'hard disk lo supporta, quindi mi sa che il tuo hd non lo supporta

sorry


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
ALCAZAR
Junior Member
Member # 3134

 - posted 22. Novembre 2003 21:46      Profile for ALCAZAR           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non penso sia questo il problema! Ormai tutti gli Hard Disk supportano l'Udma! Non ne sono sicuro ma penso che non ti funziona perchè c'è un diverso (diciamo così) dialogo tra i tuoi Hard Disk ovvero uno dialoga a UDMA 100 e uno a UDMA 66 sulla stessa piattina, quindi automaticamente Windows ti disabilita l'Udma del più lento!Cmq per provare ad attivare l'udma del tuo hard disk clicca con il pulsante destro del mouse su RISORSE DEL COMPUTER ->Proprietà vai su HARDWARE -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> CANALE PRIMARIO -> cliccaci 2 volte con il tasto sinistro -> vai sotto impostazioni avanzate e controlla (metti su Dma se disponibile)!!! Questo e per quanto riguarda Windows Xp altrimenti fammi sapere che sistema operativo hai!! CIAO!!!!
Messaggi: 109 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 23. Novembre 2003 09:19      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo che il tuo ibm non supporti la modalità UDMA (cosa normale per i vecchi hd soprattutto per gli ata 66)...

per guadagnare in velocità ti consiglio di mettere l'hd sul secondo canale Ide come master...

se hai un masterizzatore e un cd-rom sul secondo canale allora ti consiglio di comprare un controller Ata, visto che collegando le unità ottiche insieme agli hd hai una notevole perdita di prestazioni...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ALCAZAR
Junior Member
Member # 3134

 - posted 23. Novembre 2003 11:39      Profile for ALCAZAR           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
DeReGhE: credo che il tuo ibm non supporti la modalità UDMA (cosa normale per i vecchi hd soprattutto per gli ata 66)..

"Non è VERO"!! Io fino a poco tempo fa avevo un hard disk Ibm da 9 Gb. ed era UDMA 66 e non mi dava nessun problema, infatti avevo l'udma attivato (Che state a dì ) !!!

DeReGhE: per guadagnare in velocità ti consiglio di mettere l'hd sul secondo canale Ide come master...

se hai un masterizzatore e un cd-rom sul secondo canale allora ti consiglio di comprare un controller Ata, visto che collegando le unità ottiche insieme agli hd hai una notevole perdita di prestazioni...

Qui concordo con te!!!


Messaggi: 109 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 23. Novembre 2003 12:40      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto a di che gli ata 66 sono per la maggior parte DMA e non UDMA soprattutto se si tratta di un hd a 5200 rpm...

Ciao, DeRe...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ALCAZAR
Junior Member
Member # 3134

 - posted 23. Novembre 2003 14:24      Profile for ALCAZAR           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche se gli Hard Disk son a 5400 e non 5200 giri sono tutti U-Dma! Hard Disk Dma non esistono, mai sentiti !! Il primo protocollo dell'hard disk dopo il Pio 16 è stato U-DMA 33 e non (DMA 33 )!
Messaggi: 109 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
novalis
Junior Member
Member # 3158

 - posted 25. Novembre 2003 18:04      Profile for novalis   Email novalis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti ragazzi. Comunque nelle proprietà del canale IDE primario c'è scritto: modalità UDMA se disponibile ma sotto, in modalità corrente, c'è scritto "PIO mode" ed infatti è di gran lunga più lento dell'hard disk Seagate ATA100. Una cosa importante ho scoperto però !!!!! Dal BIOS ho eliminato l'hard disk IBM dal secondary master mettendolo su NONE e l'avvio è decisamente più veloce, almeno quello. Inoltre,e' normale che una CPU AMD 2100+ mi segni nelle proprietà del sistema che va a 1730 mhz ????
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
novalis
Junior Member
Member # 3158

 - posted 25. Novembre 2003 18:05      Profile for novalis   Email novalis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, volevo dire SECONDARY SLAVE.... ;D
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
novalis
Junior Member
Member # 3158

 - posted 25. Novembre 2003 18:07      Profile for novalis   Email novalis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anzi no, ho controllato meglio, PRIMARY SLAVE per l'IBM messo in NON nel BIOS.... e l'accendiamo stavolta....
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 25. Novembre 2003 22:02      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il tuo vero problema è che hai cablato due HarDisk sullo stesso indirizzo ovvero flat-cable.
Metti l'HarDisk primario configurato come primary assieme al Cd-rom configurato come secondary sull'IDE 1, ora collega l'altro HarDisk sempre come primary da solo ma sull'IDE 2, ora fai i test, vedrai che avrai migliorato molto. Altro consiglio, togli eventuali partizioni dos presenti sui dischi fissi, guadagnerai ancora velocità.
Terzo consiglio, butta via l'IBM e metti come HarDisk per i file audio wave di cubase un Qauntum.

Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
novalis
Junior Member
Member # 3158

 - posted 28. Novembre 2003 23:14      Profile for novalis   Email novalis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per il consiglio ma, ho provato a mettere i due hard disk come primary master e secondary master ma addiritturail computer non fa più nemmeno l'avvio....
Premetto di aver cambiato i ponticelli all'hard disk IBM da slave a master.
Come si fa a vedere se ci sono partizioni DOS e ad eliminarle eventualmente ?

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.