T O P I C R E V I E W
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 24. Novembre 2003 10:13
Vado subito al problema.Adopero GStudio perchè ho molti campioni Akai, soprattutto di drum: il suddetto programma da solo sembra funzionare egregiamente; l'ho fatto suonare con il WinMediaPlayer (il peggiore dei player!!!! ))))tramite un file midi, e tutto fila liscio come l'olio (per altro ho goduto tanto della bellezza dei campioni di batteria!!); attivato Cubase SX [patchato di recente con la versione 1.6(???)] però, stabilita la configurazione midi dell'arranger, i miei cari campioni iniziano a scorreggiare (perdonate la crudezza, ma i miei Zebedei fumano...), il suono sembra strozzato, i campioni non si sentono interamente...insomma una cacca...tutto non funziona a dovere. Sarà incompatibilità tra i due software???? attendo ansiosamente una risp, così che i mie Zebedei possano smettere di affumicarmi!!!!!! (la configurazione del mio PC: AMD Athlon XP 1800+, 512Mb sdram, mobo ECS, scheda sonora M-Audio Delta 1010....non è un problema di memoria o di processore...al minimo sforzo dei suddetti i campioni scorreggiano comunque....) Ciauu!
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 24. Novembre 2003 11:49
capita spesso che i campioni scorreggino. specie adesso che che prendono quasi tutti nandrolone, aminoacidi e proteine in polvere.....
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 24. Novembre 2003 11:52
bella risposta...peccatto che non mi sia di aiuto.......
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 24. Novembre 2003 11:56
scusa ... ma ho letto scoreggia e non ho resistito .... di solito quì le chiamano pernacchiette ...
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 24. Novembre 2003 12:09
compare....pernacchiette o scurreje, la verità è che sono con la cacca fino al collo se non risolvo il problema....probabilmente tentero l'approccio GigaStudio - Cubase SX 2.0...........AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 24. Novembre 2003 14:28
pepì, forse c'è la soluzione. ora non posso essere molto preciso, perchè sono fuori posto. devi aprire il task manager e mettere in priorità alta il file che gestisce il giga (il problema è che non mi ricordo il nome, accidenti a me !) credo sia msg .... qualcosa del genere. ciao
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 24. Novembre 2003 14:38
ah... credo che il task sia msgv32 prova
|
BUZ
Member # 2571
|
posted 24. Novembre 2003 15:55
guarda in fondo a questo link: http://www.nemesysmusic.com/support/giga25install.php#win2k c'è una clausola per XP e 2000...
|
BUZ
Member # 2571
|
posted 24. Novembre 2003 15:57
guarda anche qui: http://www.nemesysmusic.com/support/versions.php e i rispettivi support... ciao Buz.
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 24. Novembre 2003 16:16
grazie ragazzuoli....proverò a smanettare un poco.......mi sento più sollevato dalla cacca...('affanculo il diritto amministrativo...oggi non si studia.....!!!!)
|
genpar
Member # 2592
|
posted 25. Novembre 2003 21:10
raga io uso i soundfonts giga ma per importarli nel cubase uso l'halion. con gigastudio ho avuto solo casini, invcee così vado tranquillissimo
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 26. Novembre 2003 14:00
PeterPa, ho provato con le priorità...ma non succede una narbazza.......adesso provo Halion.....peccato perchè il Giga lo gradivo tantooo. SE cmq avete consigli...continuate pure a postare....
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 26. Novembre 2003 16:45
Non so come funziona la tua scheda ma co la mia,GIGASTUDIO gracchia se non imposto la compatibilità con i Driver GSIF. Prova a controllare tra le impostazioni. Ciao
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 26. Novembre 2003 21:51
OK ragazzi...una bella notizia ed una brutta...ho risolto il problema delle scurreje... sapete come.... NORTON WINDOCTOR INCREDIBILE MA VERO.... ma c'è un altro problema... l'amico gigastudio, o Cubase, vallo a capire chi cacchio è... si sono scordati cosa cavolo significa andare a tempo....la traccia midi di batteria arranca abbastanza vistosamente...ho provato halion e funziona bene e non mi da sti problemi...ma vorrei già che ci sono far funzionare pure GigaSTUD....
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 27. Novembre 2003 16:22
Funziona tuttooooo... ora non so se è perchè ho smanettato la priorità di cubase dalle impostazioni del gigastudio, ma funge tutto... è possibile anche che abbia deciso di funzionare da solo... ciao e grazie a tutti...
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 28. Novembre 2003 09:04
Peppì, nulla funziona a caso. ci puoi dire esattamente cosa hai fatto, in modo che possa essere utile anche agli altri ?
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 28. Novembre 2003 17:29
Già, sputa il rospo... Anch'io ho dei grossi problemi con Giga e SX (1.0). Impostando le priorità adeguate nella finestra dei processi, ho parzialmente risolto, ma ho tuttora una notevole latenza, nonostante i buffer GSIF siano ridotti uno straccio!3FRS
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 29. Novembre 2003 00:22
Parola d'onore (visto che sono siciliano ) che il problema me l'ha risolto WinDoctor... però forse ho qualke dritta utile: 1.Ricordatevi che i campioni fungono meglio (cioè al massimo) se stanno dentro un altro HD!!!!(perchè se i campioni stanno sullo stesso HD di Cubase e Giga, il disco è sottoposto ad uno stress notevole, tanto da potersi danneggiare a lungo andare) 2.Se vi può aiutare ho ridotto veramente all'osso le funzioni di windows e ho disattivato tutte dalle impostazioni del Bios tutte le opzioni che avrebbero occupato risorse utili (o inutili...dipende dai punti di vista ): sto parlando ad esempio della sceda di rete integrata nella MoBo, della Chip audio integrato, del supporto USB per DoS (che sta sempre attivato ma del quale non ce ne frega un ****o!!), etc... 3. meno processi ci sono avviati meglio è (con msconfig snellite il menù delle applicazioni che partono in autoplay, se non lo avete già fatto):NON DISATTIVATE QUELLI NECESSARI OVVIAMENTE. 4.Date un colpo di WinDoctor anche voi a Windows...un bel lifting (si scrive così???) non fa male...potreste risolvere anche voi..non scherzo... 5.settate manualmente la memoria virtuale almeno al doppio della RAM, in una partizione dell'HD diversa da quella in cui è istallato Windows. 6.Se non risolvete niente...fate una preghiera a Dio o a Satana (fate voi...)... 7.Se mi viene ancora qualkosa in testa posto qualke altro mex...non temete...FATEMI SAPEEEREEEEEEEEEE P.S.:il mio PC (perchè non ho un MaC )è configurato così: AMD Athlon XP 1800+, MoBo ECS ('na cacatona ma dignitosa), 512Mb SDram, HD Maxtor 80GB+ altro Maxtor 40GB a 7200 rpm, scheda audio M-Audio Delta 1010...Datemi qualche notizia sui vostri PC...potrei darvi altri consigli, chi lo sa...
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 29. Novembre 2003 00:29
Me so ricordato de n'artra cosa....nelle impostazioni di sistema (non so dove di preciso, e non ve lo posso dire perchè il mio computer non è qui con me...è uscito a prendersi una birra.. ) cercate la voce "Servizi in background" ( non posso essere più preciso per ora, mi spiace...nel pc che adopero ora c'è Windows ME)e se non è già attivata....indovinate che cosa dovete fare????????? L'ATtiVaTE!!!!
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 29. Novembre 2003 18:21
Ma che è Windoctor?
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 01. Dicembre 2003 14:53
ok, Peppì; hai ottimizzato il tuo sistema per l'audio. pensavo l'avessi già fatto
|
Pepinello
Member # 3179
|
posted 01. Dicembre 2003 18:23
infatti lo avevo già fatto.........TI RIPETO CHE HO RISOLTO TUTTO COL WINDOCTOR......per 3frs...il windoctor è una utility di Norton che pulisce dall'immondizia il registrio di sistema. trova le Norton SystemWorks 2004 e li dentro ci trovi tra le altre il windoctorrrrr!
|