Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » differenza tra un audio editor ed un sequencer » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Richard
Member # 1969
 - posted 02. Dicembre 2003 17:40
Salve amici mi ripropongo a voi sia per inplorarvi di aiutarmi a risolvere il problema gią mensionato nell'altro messaggio sia perchč non riesco a capire una cosa.A molti sapientoni dell'audio che detengono questo forum potrą sembrare una domanda alquanto stupida.Ma per me che sono un profano in questo settore la cosa ha un certo senso.Vi chiedo questo perchč a me modestamente non dall punto di vista delle caratteristiche midi ma dal punto di vista di quelle audio.Infatti come gią dettovi nel precedente messaggio di cui ribadendo aspetto ancora una risposta,possiedo Wawelab 4.0 come audio editor č cubase sl 1.0 come sequencer.Anche Cubase gestisce l'editing audio come wawelab č in questo che dico che i due tipi di software collimano.Grazie vi prego non lasciatemi insoddisfatto.Fatemi sentire il vostro calore!!!!!!!!!
 
andy capone
Member # 2970
 - posted 02. Dicembre 2003 17:54
con un sequencer come cubase(se la tua scheda audio te lo permette) puoi registrare piu' tracce audio contemporaneamente e gestirle in un mixer come si fa' in un vero studio che in questo caso č "virtual" inoltre puoi lavorare con tracce audio e midi cosa che con wavelab non puoi fare.
Non so' se sono stato abbastanza caloroso

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.