Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase with Fruity » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 04. Dicembre 2003 16:51
Ciao ragazzi, è possibile utilizzare il fruity loops come Vsti in Cubase?
Stavo pensando di acquistare il prodotto... cc'è qualcuno di voi che ne fa uso?
Ciao & grazie
 
maxiblues
Member # 447
 - posted 05. Dicembre 2003 09:26
accidenti non c'è prprio nessuno che usa il fruty loops?

 
raffaello
Member # 1794
 - posted 05. Dicembre 2003 09:56
se almeno dicessi cosa vuoi sapere ? io l'ho usato. installando fl4 ti ritrovi due dll nella cartella dei vst. una moncanale e l'altra multi e a seconda di quale scegli avrai un corrispondente numero di canali nel mixer di cubase. personalmente (non essendo pratico del sequencer di fl4) non mi sono trovato bene a farlo funzionare da sequencer parallelo a cubase. ma lo sfrutto a volte come fosse un vst instrument per usare alcuni dei suoi suoni che trovo molto interessanti.
 
ema.il
Member # 2892
 - posted 05. Dicembre 2003 19:41
il fruity è una bomba!!!!

io carico i campioni di battery sul sequencer di fruity, li effetto, cioè do ad ogni sample il suo effetto..., e tutto mi entra in cubase su più canali mixer...

credo che sia un vst molto potente, e sopratutto versatile!!!

vai sul sicuro!!! compatibilità tra i due garantita al 100%...


 

Luca Confusione
Member # 89
 - posted 05. Dicembre 2003 20:23
Si una bomba ma la nota dolente è questa.
Non ci smanetti live.
Io il fruity loops l'ho usato e l'ho strausato ma con cubase farci le classiche cose da fruity non è proprio il massimo... invece AUDIOMULCH con fruity loops è una bomba.
Lo carichi come vst instrument metti in registrazione AUDIOMULCH, smanetti regoli cambi e MIRACOLO
TUTTO VIENE REGISTRATO E NON SI SENTONO CLICK.
è una bellezza.
prossimamente vi faccio sapere quali sviluppi sono possibili invece con max msp... in effetti da quando smanetto con max su win fruity non l'ho piu' toccato tanto... uhm vedrem.
 
Richard
Member # 1969
 - posted 06. Dicembre 2003 17:50
Rgazzi,scusate la mia intrusione.Io a proposito di cìò sarei indeciso se aquistare
Acid o appunto Fruity,sapendo che entrambi
sono delle groobex virtuali.Voi cosa mi consigliereste,quali sono le differenze.Anchi'o uso come Host Cubase ma la versione Sl 1.0.Ciao
 
Luca Confusione
Member # 89
 - posted 08. Dicembre 2003 03:26
sono due cose diverse.
comunque io voto fruity perché le cose diverse che ci puoi fare son parecchie piu' di quelle di acid e se lo usi con audiomulch hai un gan bel pezzo di software
 
Richard
Member # 1969
 - posted 08. Dicembre 2003 19:09
Grazie Luca ma potresti farmi un'altra delucidazione.Cos'è audiomulch?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.