Benvenuto a SX2!Quando installi SX2, modifica il percorso di installazione in SX2 (o altro), così manterrai la versione SX1.x nel suo folder ed SX2.x in un folder nuovo.
Durante l'installazione di SX2, se hai un shortcut sul desktop, SX2 sovrascriverà quello di SX1. Dovrai riaggiungere manualmente quello per la vecchia versione.
Nota: non provare neanche a lanciare SX2.0 senza l'aggiornamento a SX2.01!
Quando lanci l'aggiornamento, dovrai cercare manualmente il folder nel quale hai installato SX2, sennò il programma di aggiornamento cercherà di aggiornarti SX1... il che ovviamente non funziona.
Dopo aver lanciato SX2.01, vai nella gestione dei folder plugin: se non ha automaticamante aggiunto il folder VstPlugin di SX1, puoi farlo manualmente, così non dovrai reinstallare tutti i plugin che hai già in uso. (nota che SX2 supporta infiniti folder...)
Nota: SX2 non supporta la Waveshell 3.x e 4.0, ma solo la 4.0.1.
Altra nota: se sei su WinXP é fortemente consigliato SP1.
Se hai problemi con alcuni plugin (notamente Halion, Battery, VG, vari free...) che si manifesta con fischi e disturbi nell'audio, devi andare nella lista dei plugin installati ed attivare la funzione "old host behaviour". Questo é dovuto al fatto che SX2 contiene il nuovo motore VST2.3 ad elcuni plugin necessitano un update al nuovo standart.
Ricordati che SX2 ha ora un mixer separato per la registrazione, quindi se parti subito a registrare ricordati di dare un'occhiata al manuale.
Buon divertimento.
Andy