This is topic la miglior batteria midi in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004974

Posted by bassimattew (Member # 2585) on 22. Dicembre 2003, 22:47:
 
per fare la batteria midi finora ho utilizzato sempre battery della native instruments con i 3 cd di battery studio per i kits; c'è qualcuno che mi sa dire qualche altro buon software perlomeno da provare? cosa utilizzate voi?
 
Posted by Manero (Member # 2465) on 22. Dicembre 2003, 23:25:
 
http://www.kvr-vst.com/news/1242.html
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2003, 23:41:
 
quote:
Originally posted by bassimattew:
per fare la batteria midi finora ho utilizzato sempre battery della native instruments con i 3 cd di battery studio per i kits; c'è qualcuno che mi sa dire qualche altro buon software perlomeno da provare? cosa utilizzate voi?

il problema e' caPire quello che per te vuol dire "buona batteria midi"

per me e' solo un software d'appoggio per suoni che scelgo io (registrati, fregati, prodotti, sintetizzati da me).. quindi battery fa il suo dovere anche troppo bene con una miriade di opzioni che spesso non uso tutte..

se fossi in te manterrei battery come campionatore di base e poi mi occuperei dei suoni da caricarci sopra
(io i suoni "di fabbrica" non li ho neanche mai presi in considerazione)
.
..

se invece cerchi la naturalezza a tutti i costi, l'unica e' lavorare con librerie di grooves da caricare direttamente sulle traccie audio del computer.. la batteria vera col midi non si fa
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 23. Dicembre 2003, 00:19:
 
qualche altro buon software perlomeno da provare?
se ti piace un minimo la roba electroide devi provare µTonic !
è un piccolo-grande ritrovato di tecnologia vst
sintetizzatore percussivo combinato con una drum machine pattern-based
facile, potente, leggerissimo sul carico-risorse, fenomenale!
Twitch invece è l'emulazione della d.m. boss dr550, molto più limitato .. però è free

ciao
 
Posted by bassimattew (Member # 2585) on 23. Dicembre 2003, 07:56:
 
quote:
se invece cerchi la naturalezza a tutti i costi, l'unica e' lavorare con librerie di grooves da caricare direttamente sulle traccie audio del computer.. la batteria vera col midi non si fa

cosa sono queste librerie di grooves? dove posso trovare esempi da scaricare e provare?
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 23. Dicembre 2003, 09:36:
 
Ciao,se ti interessa stavo appunto provando una nuova libreria di suoni di batteria molto naturali che ti consiglio di provare assolutamente...appunto per battery...credo sia abbastanza naturale e interessante!

Scaricatela e provala su battery:
http://www.kvr-vst.com/bank.php?getbank=83&order=date

(E' l'ultima in basso).

Comunque io uso oltre a battery il Fruity Loops 4 per la batteria
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Dicembre 2003, 11:52:
 
quote:
Originally posted by bassimattew:

cosa sono queste librerie di grooves? dove posso trovare esempi da scaricare e provare?

trattasi di spezzoni di batteria completi che puoi trovare in vari stili.. facendosi il mazzo anche semplicemente scaricando da internet... oppure comprando i cd fatti dalle varie case magari con spezzoni di batteristi famosi (mi ricordo un cd molto bello fatto da un batterista dei simply red per esempio)

chiedo l'aiuto per i links ad altri amici forumisti... intanto:
http://www.samplenet.co.uk/listsamples.cfm?id=17&type=BREAK140

poi ho fatta questa scemissima ricerca: http://www.google.it/search?q=natural+drum+grooves&ie=ISO-8859-1&hl=it&lr=

da cui: http://www.spectrasonics.net/burngrooves.html

divertiti: http://www.google.it/search?hl=it&ie=ISO-8859-1&q=free+drum+loops&lr=
 


Posted by bassimattew (Member # 2585) on 23. Dicembre 2003, 13:43:
 
grazie mille a tutti, se trovo qualche link ancora più interessante ve lo posto...
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Dicembre 2003, 13:57:
 
BFD l'ho sentito e sembra avere dei suoni eccezzionali, mi piacciono particolarmente le possibilità "randomize", che mancano in battery.

Purtroppo, fino a qualche tempo fa c'erano solo gli "Studio Drums" della NI che offrivano dei kit a quattro tom (3 TT + 1 FT), che sono indispensabili nel progressive rock...

Ho sentito parlare tantissimissimo benissimissimo dei kit DFH (Drum Kit From Hell della ToonTrack) che vengono forniti anche (ma non solo) in formato Battery.
Purtroppo non riesco a metterci le mani per sentirli...


Andy
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2