Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Bpm? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Richard
Member # 1969
 - posted 24. Dicembre 2003 23:24
Salve è rinnovati auguroni a tutti amici.Vorrei sapere voi come fate a sapere le bpm di un suono quando non vi sono riportate le stesse sulla copertina del cd da dove l'avete rippato,o per esempio se scaricato da internet.Scusate la mia per voi sicuramente banale domanda,ma la questione è che questa cosina a me sfugge e cose queste pare siano consone a chi come me è nella fase del noviziato.
 
Dj_Sangermen*
Member # 3239
 - posted 24. Dicembre 2003 23:51
BISOGNA VEDERE CHE PROGRAMMA USI?
Userai il cubase di sicuro?

forse ci vuole recycle!!!!!!!
 

Richard
Member # 1969
 - posted 25. Dicembre 2003 22:23
In effetti hai ragione amico,proprio così uso sl 1.6.Perchè recycle.Credi anche tu che sia più facile fare operazioni del genere con tale programma?.Se si,potresti darmi qualche delucidazione.Cioè, quali operazioni si eseguono per poter sapere le bpm in un suono?.A me piaciono molto gli effetti di sampling,mi è stato detto che recycle è il signore in questo.Ne sai niente ariguardo di tutto questo?.Ciao e ancora auguri di buon natale a tutti.
 
Red
Member # 1804
 - posted 26. Dicembre 2003 01:34
Io uso il tap tempo della mia G-1000.

Poi ci sono molti programmi che lo fanno, tipo recycle, ma anche altri free.

Oppure metti il click su Cubase e provi a lanciarlo a tempo. Poi alzi o abbassi come ti serve.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Dicembre 2003 01:42
quote:
Originally posted by Red:
Oppure metti il click su Cubase e provi a lanciarlo a tempo. Poi alzi o abbassi come ti serve.

infatti, non e' che serva tutta quella scienza o tutta quella tecnologia... si fa un loop dentro cubase.. quando ricominciando si riaggancia in modo preciso allora siamo a tempo
 
iuke
Member # 364
 - posted 26. Dicembre 2003 05:15
Mandi il pezzo....conti a tempo....dopo un minuto vedi a che sei arrivato.
Quello è il bpm del brano.

iuke
 

Richard
Member # 1969
 - posted 26. Dicembre 2003 13:31
Siete unici come sempre.Grazie 1000!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.