Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » P4P800 o P4C800?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: P4P800 o P4C800?
GreatKingRat
Junior Member
Member # 3285

 - posted 27. Dicembre 2003 15:14      Profile for GreatKingRat           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, finalmente cambio pc, da giorni sto spulciando il forum per capire quale possa essere la migliore soluzione per ogni componente..ma alla fine non ho capito che differenza c'è tra queste due schede madri Asus... la differenza è di 60/70 euro, e in un post di qualche settimana fa ho letto che la P4C800 ha "materiali migliori".

Ma vale la pena spendere di più? il chipset 875 in termini di prestazioni è migliore del 865?

grazie


Messaggi: 29 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 28. Dicembre 2003 03:12      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho comprato la P4P800 deluxe dopo aver letto le prove ed i benchmark di entrambe: la differenza c'è ma è molto sottile. Ti basti sapere che i driver delle due schede sono uguali. Inoltre se doti la tua P4P800 deluxe di 2 banchi di RAM DDR 400 ed un bel P4 2.8 HT, ottieni un sistema bomba che ti permetterà di lavorare alla grande con l'audio. Facci sapere. Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 28. Dicembre 2003 07:27      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovvio che l'875 e' meglio del 865 ... ne si guadagna in flusso di dati con la ram del 15 , 20% .... ( testato con Sandra ) .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 28. Dicembre 2003 11:41      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le notevoli prestazioni velocistiche della scheda madre Asus P4P800, modello Socket 478 basato su chipset Intel 865PE Springdale, fa pensare che PAT sia abilitabile anche con questo chipset. PAT, Performance Application Technology, è una funzionalità che Intel ha attivato nel proprio chipset 875P Canterwood, e solo in quest'ultimo, e permette di ottenere un boost prestazionale grazie alla riduzione di alcuni stadi d'accesso alla memoria DDR.

Qualche giorno fa Asus ha annunciato, con un comunicato stampa però prontamente rimosso dal proprio sito web nel giro di qualche ora, che la propria scheda madre P4P800 basata su chipset 865PE Springdale supporterebbe la tecnologia PAT.
Questa sarebbe la procedura da seguire da bios per abilitare PAT con la scheda P4P800:

Enter BIOS setup utility;
Select “Advanced” menu;
Select “Chipset” configuration;
Enabled Memory Acceleration Mode.

Essendo PAT, Performance Accelerator Technology, una funzionalità abilitata a livello hardware nei soli chipset 875P Canterwood, pare abbastanza improbabile che i tecnici Asus siano riusciti ad abilitarla nel chipset 865PE. L'elemento che al momento distingue le schede madri Asus 865PE dagli altri modelli basati sullo stesso chipset, e che fa pensare a significative differenze prestazionali, è dato dalla forte e spinta ottimizzazione dei timings di accesso della memoria.


I risultati ottenuti con i memory test del benchmark Sandra 2003 parlano chiaro; si nota chiaramente come la scheda Asus P4P800 Deluxe permetta di ottenere un valore molto vicino a quello del chipset 875P Canterwood, distanziando nettamente tutti gli altri modelli basati su chipset Springdale.


Il resta dell'articolo con i benchmark lo trovi qui: http://news.hwupgrade.it/10054.html

poi ti segnalo anche: http://www.hwupgrade.it/articoli/853/index.html
Qui trovi un approfonditissiomo test del chipset i865PE che è quello montato sulla P4P800.

Poi se proprio vuoi spendere di più perchè ti senti più sicuro vai pure sulla P4C800 che è la migliore in assoluto di casa Asus; ma 70 euro in meno per la P4P800, che è praticamente la medesima scheda...

Ciao.


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.