Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Chitarra elettrica senza energia(Consiglio per gli acquisti)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Chitarra elettrica senza energia(Consiglio per gli acquisti)
hp9000
Junior Member
Member # 755

 - posted 07. Gennaio 2004 01:07      Profile for hp9000   Email hp9000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho fatto il mio Wave della parte midi e mi appresto a registrare la chitarra.
Morire se riesco a sentirla piena di vita.
Con il midi ho fatto i miracoli,per i mie mezzi,tanto che ora non noto grandissime differenze con dischi professionali(a parte qualche difetto di composizione che vabbe si migliorerà), ma per quanto riguarda le chitarre proprio non le sento piene gonfie ed energiche,specialmente in distorsione.
Uso amplitube o warp,gli aggiungo tutti gli effeti compressioni di sta terra ma.......
C'è qualcuno che sa darmi un piccolo consiglio grazie mille.

Messaggi: 183 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
SabrinaFerilli
Junior Member
Member # 2565

 - posted 07. Gennaio 2004 01:15      Profile for SabrinaFerilli   Email SabrinaFerilli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hp9000:
ora non noto grandissime differenze con dischi professionali


Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 07. Gennaio 2004 01:25      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai provato a registrare la chitarra con un ampli e un mic buono e poi metterci le mani dopo su cubase????anche se warp e amplitube sono fantastici é sempre meglio un vero ampli sempre che tu non abbia un ferro da stio ho una lavatrice che ti amplifichi la chitarra..................................
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
hp9000
Junior Member
Member # 755

 - posted 07. Gennaio 2004 01:31      Profile for hp9000   Email hp9000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il problema è proprio quello,che non ho ampli o multi effetti.
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 07. Gennaio 2004 01:41      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aiaiaiaiaiiiiiii e quest é grave!!!
vabbè non posso dirti di comprarti una testata soldano da duemila euro però prendi seriamente in considerzione la possibilità di comprare un buon ampli magari agli effetti ci pensi dopo...io il g major l'ho comprato dopo 6 anni che suono!!!!ma l'ampli é fondamentale! per quanto riguarda la potenza potrebbe anche essere la chitarra....quale usi? ci sono chitarre che sono molto più potenti di volume bassi di altre (energia)

Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 07. Gennaio 2004 01:58      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hp9000:
[QBtanto che ora non noto grandissime differenze con dischi professionali[/QB]

BEATO TE!!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
dennis
Junior Member
Member # 2052

 - posted 07. Gennaio 2004 07:19      Profile for dennis           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usa una d.i.
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
hp9000
Junior Member
Member # 755

 - posted 07. Gennaio 2004 13:14      Profile for hp9000   Email hp9000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per i consigli
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
maxiblues
Junior Member
Member # 447

 - posted 07. Gennaio 2004 16:11      Profile for maxiblues           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi mi intrometto nella discussione per un esperienza che ho avuto proprio ieri sera...
Anche io ho lo stesso problema di hp9000... non riesco a dare corpo alla mia chitarra in fase di registrazione, nonstante abbia sia utilizzato sia in prima battuta il mio ampli Marshall jcm 800 microfonato (poveri vicini casa!!), che utilizzando il pod attaccato direttamente alla scheda!
Il problema non so da cosa dipenda ma sembra che arrivi alla scheda un segnale molto flebile che in fase di riascolto si tramuta in una vera "cag***"...
in effetti devo pestare molto sulle corde e tenere il volume di output del pod praticamente a 10. Sulle ritmiche può anche andare bene dopo aver trovato un suono decente... ma sui soli l'obbligo di pestare sulle corde mi penalizza in termini di dinamica spesso nell'uso di suoni puliti!
Inoltre sempre utilizzando il pod in saturazione, noto che quest'ultima tende a perdere corpo e devo aggiungere un effetto tipo amplitube su un suono che arriva già in saturazione.
Puo' darsi che dipenda dalla chitarra?
In effetti io uso una Stratocaster con sopra montati dei single coil Fat50 che dovrebbero avere una spinta maggiore rispetto a quelli che forniscono di serie!
Avendo un'altra chitarra (Gibson Les paul deluxe) potrei utilizzarla in alternativa visto che non monta single coil, ma il problema è che preferirei usare la Fender con la quale mi trovo meglio!
Sapete darmi dei consigli?
Ciao

Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
hp9000
Junior Member
Member # 755

 - posted 08. Gennaio 2004 11:05      Profile for hp9000   Email hp9000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao maxiblues,stavo per recuperare il mio amplificatore Horner ma se mi dici che anche tu hai di questi problemi ci credo ancora meno.
Esattamente che problemi hai.
La mia chiatarra si allontana pesantemente dalla realtà quando cerco di suonarla in forte distorsione, suoni alla nin inch nails alla Manson.
Il suono mi risulta senza corpo e mi si sentono troppo le corde.
Ho una Fender(imitazione) e una IBANEX provate con tutte le mute possibili,con compressioni RMS ed plug-in vari,aplitube e warp.
La mia senzazione e che suonandola e sentendola direttamente abbia il suono giusto,dopo la registrazione abbia troppo rumore di corda.
E' quasi sicuramente una senzazione, ma se qualcuno ha un consiglio lo accetto volentieri.
Haaa non supero gli 0db e non ho un cubo come traccia :-)

Messaggi: 183 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.