Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Domanda da neofita » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
oracolo69
Member # 3326
 - posted 08. Gennaio 2004 13:12
Ciao ragazzi,
io ho un notebook tecra 9000 e sto iniziando ad utilizzare cubase sx 2 ed halion 2 per fare il mixdown in formato mp3 di basi midi da poi utilizzare con il mio gruppo live.
Il mio problema č che quando importo un file midi in cubase ed assegno una delle tracce ad halion, quello che viene fuori č una nota ogni tanto.
Sto utlizzando la scheda audio interna del notebook e quindi senza driver ASIO.
Il mio dubbio č:

I driver ASIO servono per avere bassa latenza oppure sono indispensabili per poter usare halion come vst instrument ?

Grazie in anticipo
 

gio
Member # 829
 - posted 08. Gennaio 2004 13:16
cosa hai caricato su Halion?
controlla che i campioni siano assegnati a tutte le note...

ASIO-> http://www.audiomaster.it/glossario/asio.htm
 

oracolo69
Member # 3326
 - posted 08. Gennaio 2004 13:27
Per fare la prova la traccia midi č un semplicissimo brano di chopin solo piano ed ho caricato un soundfont di piano classico su halion.
 
gio
Member # 829
 - posted 08. Gennaio 2004 13:36
ribadisco: controlla il keyassignement

inoltre: controlla se le note non suonate non hanno una dinamica troppo bassa

ma le note suonate sono sempre le stesse o e' casuale?
 

oracolo69
Member # 3326
 - posted 08. Gennaio 2004 14:23
Il key assignment č giusto.
Le note suonate sono completamente casuali.
Una precisazione:
Questo schifo di scheda utilizza dei driver WDM.
Cubase SX li supporta ??
Io so che č possibile utilizzare tre tipi di driver:

ASIO (consigliati)
DirectX
MME

Come faccio a capire se ho i driver DirectX ??
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.