Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » dual boot su due hard disk » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
BASSLINE
Member # 878
 - posted 11. Gennaio 2004 00:59
sto impazzendo,,

pentium 4, mainb asus,

1 hard disk 120gb sul controller primario come master in slave con il lettore cd

1 hard disk 120gb sul controller secondario come master

ho la necessità di fare il dual boot con lo stesso os (xp) ma vorrei installare il secondo xp sul secondo hard disk.

sul primo hard disk c'è xp funzionante, tramite partition magic ho preparato il secondo hd,
ho spento il pc,
fisicamente staccato alimentazione e eide del primo e tramite cd bootabile ho installato il secondo so sul secondo hard disk,,,,,,,,,

fin qui tutto ok in quanto, senza il primario attaccato il secondo so fa il suo lavoro.

ho adesso riconnesso l'h.d. primario e, come prevedevo, si è avviato normalmente il primo sistema op installato sul primo h.d.,,con boot magic ora ho impostato il tutto per farmi scegliere con quale sistema op partire e anche qui nessun problema, boot magic vede entrambi i sistemi op.

il problema è che al riavvio se scelgo il secondo s.o (quello dedicato alla daw per intenderci) non si avvia e mi da un bel mess di errore, mi fa partire solo sul primo,,

penso di aver fatto tutto giusto ho già rifatto la procedura due volte ed il risultato....
tengo a precisare che l'idea di staccare fisicamente l'hd non è mia ma di cubase magazine.
ci sono percaso degli impedimenti per i quali non è possibile istallare un s.o. sul controller secondario?
vi prego aiutatemi o finisco le unghie

grazie, la sinesi non è il mio forte
 

BASSLINE
Member # 878
 - posted 11. Gennaio 2004 01:15
grazie per la visita, difatti anche io non pensavo, poi ho letto sto articolo e ho detto,, te và così si che sembra figo,,
tutto stà nel fatto che mi sono assemblato ex novo una macchina e visto che tutto il sistema è ancora vergine vorrei se è possibile configurarlo al massimo prima di risbatterci dentro tutto che come ben sapete, parlando di pro audio, librerie ecc. ecc. è un bel lavoraccio.

non mi gusta tanto avere due hard disk sul primario e il cd da solo sul secondario, non vorrei aver problemi di strozzature per quanto riguarda l'uso delle librerie.
 

Stillawake
Member # 3361
 - posted 11. Gennaio 2004 01:26
Monta i due HDs su due cavi Ide diversi...
Il perchè è intuitivo...

Non ti consiglio di preparare il terreno alla seconda installazione di XP utilizzando Partition Magic: ho sentito che ha diversi problemi con il booting da NTFS e poi Win Xp ha già il suo bravo boot-loader, configurabile editando il file c:\boot.ini

Cmq puoi seguire l'altro thread in cui si parla di 2 dischi: in questa maniera siamo di più a parlare degli stessi problemi, evitiamo duplicazioni e risolviamo le cose più in fretta...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.