T O P I C R E V I E W
|
BASSLINE
Member # 878
|
posted 13. Gennaio 2004 14:46
ok, ancora qui, ora, grazie anche a stillawake e a tutti gli altri (complimenti è un forum molto attivo)sono riuscito a mettere il secondo os sul secondo hd,, a dire il vero ho semplicemente lasciato tutte e due gli hd e fatto una normale inst da cd bootabile,,senza manco chiedermi niente me lo ha messo in .....d:/ ora mi chiedo se è possibile nascondere le partizioni con i sistemi operativi a seconda della partizione avviata..es: se sono nel so per la daw posso nascondere la partizione che contiene l'altro so??? non ditemi di usare partition magic perchè ho già provato e modificando le lettere di unità fa un macello! penso esista se non un modo per nasconderle almeno la possibilità di settare la partizione in sola lettura...qualcuno di voi ha una configurazione del genere? att. non ditemi nemmeno di usare boot magica perchè pure quello fa disastri.grazie P:S: a quel p*rla che su cub magazine 58 consigliava di staccare fisicamente il primo hd e fare una normale installazione....mi devi due giorni di vita e mezzo chilo di unghie
|
Stillawake
Member # 3361
|
posted 13. Gennaio 2004 17:10
Perchè dovresti voler nascondere le partizioni nei due sistemi operativi???Purtroppo non puoi fare molto da questo punto di vista... Windows è un OS relativamente nuovo a questo tipo di operazioni... Ti posso solo consigliare di etichettare le partizioni con dei nomi distintivi, in maniera da non sbagliarti in futuro... Windows attribuisce le caratteristiche di accesso a file e cartelle direttamente nel file system, e ti ritroveresti a doverle cambiare ogni volta che fai lo switch degli OS... Unix è molto più performante, ma Cubase non ci gira su... Ho già provato con degli emulatori è non va per niente bene (e tra l'altro non crederò mai che una software house rilasci i suoi Asio drivers sotto licenza GPL). Un'ultima cosa: NON, ripeto NON, effettuare il cambio di lettere d'unità da Partition magic... Rischi di compromettere tutto e dover reinstallare tutto da capo senza possibilità di tirar fuori di nuovo i tuoi dati... quote: Originally posted by BASSLINE: P:S: a quel p*rla che su cub magazine...
Intendevi forse Perla???
|
BASSLINE
Member # 878
|
posted 13. Gennaio 2004 18:58
si infatti volevo dire quella perla di tecnico!linux,,che dobbiamo fare, visto che il mac non lo voglio xp per qullo che ne sò e tutto ciò che abbiamo a disposizione e sinceramente non mi lamento,,se la macchina è settata bene xp fa il suo lavoro egregiamente.... per quanto riguarda le etichette, già fatto, non vorrei che avendo la prima part con l'os visibile mi si schianti, non esiste tipo "abilita solo in lettura"??? il mio vechio dual boot con 98se e xp non mi aveva fatto disperare così! ora vado che devo riportare la pulsar come ai vecchi tempi,,,e vai di settaggi,,ma quando suono? ciao stillawake
|
walter
Member # 616
|
posted 13. Gennaio 2004 22:07
Forse è questo che ti serviva, è stato tratto dalla Newsletter di "Un trucco al giorno"
quote: Tratto dalla news letter di Un trucco al Giorno: ecco come nascondere le periferiche in Risorse del computer. Ricorriamo sempre al Registro di Sistema (fatevi una copia di backup)Eseguire Regedit Cercate questa chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer Create (o modificate se c'è già) il valore DWORD chiamato NoDrives: assegnategli 0 per vedere tutte le periferiche. Se invece volete nascondere una determinata periferica utilizzate i valori elencati di seguito. Ad esempio per nascondere la periferica C: assegnate a NoDrives il valore 4. Se invece volete nascondere sia la periferica C: che la A: (per esempio) utilizzate il valore 5 (A+F). A: 1 B: 2 C: 4 D: 8 E: 16 F: 32 G: 64 H: 128 I: 256 J: 512 K: 1024 L: 2048 M: 4096 N: 8192 O: 16384 P: 32768 Q: 65536 R: 131072 S: 262144 T: 524288 U: 1048576 V: 2097152 W: 4194304 X: 8388608 Y: 16777216 Z: 33554432 TUTTI: 67108863 Vi ricordo che il Registro di Sistema è delicato.
Ciao
|
Stillawake
Member # 3361
|
posted 13. Gennaio 2004 22:28
Bella questa, non la sapevo... Vuoi vedere che passo ore con i sorgenti di Linux ed, alla fine, non so usare il registro di Windows??? ...NNNaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
|
BASSLINE
Member # 878
|
posted 14. Gennaio 2004 01:39
ma chi siete? ma dopo anni che smanetto con ste cose solo ora dovevo rendermi conto che bastava scrivere www.cubase.it,, ora piazzo il link al F1 al posto della guida grazie
|
|