Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » True Tape » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gitanero
Member # 3392
 - posted 26. Gennaio 2004 23:56
Ciao a tutti che ne pensate di questo effetto?
Oggi l'ho provato su un pezzo appena registrato ma non ho sentito grande differenza.
Cosa mio consigliate di fare prima di fare il mixdown? C'e qualche operazione che fate per mixare meglio il brano? Magari qualche funzione che normalizzi il tutto, io ho regolato tutto dal track mixer, ma se c'e qualcosa che devo fare, magari per aggiustare il tutto?
Gtazie dei consigli.

Cosa intedete per "normalizzare"?
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 27. Gennaio 2004 08:55
vedilo come un plug per il mastering.
una volta che decidi di lavorare nel suo ambiente, ti aiuta a non sforare e limitare il clipping.
Per la normalizzazione, se hai voglia di approfondire fai una ricerca; se non sei un fanatico vedila come un modo per portare a zero dB il picco più alto del file, conseguentemente e proporzionalmente quello che ci sta sotto, va su.
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 27. Gennaio 2004 14:17
sempre riferito al "true tape" lo devo inserire prima o dopo aver fatto la registrazione? E' un effetto che aggiungo dopo come se fosse un riverbero?
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 27. Gennaio 2004 17:52
no, quando apri un nuovo progetto devi dirgli che userai true tape.
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 27. Gennaio 2004 18:23
Unm questa voce non l'ho vista ma guardero' meglio, diciamo che il true tape l'ho inserito dal Device setup, ma in sostanza che fa questo effetto? Ho letto sul manuale che riproduce un effetto tipico dei reigistratori analogici e fa un incisione virtuale a 32 bit anche se effettivamente registra a 24 bit.
E' cosi??
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 27. Gennaio 2004 18:45
si si è proprio così.
simula la distorsione tipica del nastro (nel digitale sarebbe una scurreggia ...)
allora usando i 32 bit di risoluzione amplia anche se in modo fittizio l'head room, per cui il risultato assomiglia ad una distorsione (saturazione) analogica.
l'ho usato un paio di volte, ma .... mi sa di sega mentale (pmp)parere molto personale
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.