T O P I C R E V I E W
|
fortex
Member # 3461
|
posted 27. Gennaio 2004 23:08
Qualcuno mi sa spiegare qual'è il vantaggio che si ha collegando due pc col system link anzichè usare un normale cavo midi? Forse un sync più preciso?
|
Freddy Krueger
Member # 1553
|
posted 28. Gennaio 2004 13:25
Ehm...il vantaggio principale starebbe nel delegare ai PC in uso diversi compiti...Ad esempio un computer andrebbe a fare il multitraccia, l'altro si occuperebbe dei VSTi. In teoria. non l'ho mai provato e non ho mai visto nessuno che l'abbia fatto, per cui non saprei darti consigli o commenti in proposito.
|
fortex
Member # 3461
|
posted 28. Gennaio 2004 14:05
ciao freddy e grazie per la risposta; però il concetto del system link l'ho capito;la mia domanda è: io ottengo lo stesso risultato con un cavo midi, dove il pc con i vstinst fa da slave all'altro con il cubase: quando registro, setto l'uscita della traccia midi su "uscita midi", suono la mia pcr80 e ascolto il vstinst che suona sull'altro pc,dal quale rientro in audio tramite spdf,quindi nessun deterioramento; in questo modo, posso anche registrare midi e audio insieme,oppure solo midi o solo audio. Il pc non s'inc***a mai, tutto fila bene... perchè quindi devo usare system link?(che è invece un pò...instabile) dov'è il vantaggio occulto? non riesco a capire ciao
|
|