Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » defrag? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sevix
Member # 2867
 - posted 30. Gennaio 2004 10:16
ragazzi,
deframmentare è una rottura,sopratutto quando passando il tempo,alcuni files non vogliono + essere spostati..
il problema è che aumentano,nonostante io pulisca sempre il registro dalle chiavi in eccesso,deframmento,ecc ecc,vi dico solo che lavoro tutti i giorni sul mio pc,e non lo ho mai formattato (+ di un anno),visto che grazie alla mia manutenzione del sitema,non ho mai crash,o problemi di rallentmento..il pc lavora sempre come il primo giorno..
ma che fare con questi files che non riescono ad essere deframmentati??
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 30. Gennaio 2004 10:19
Se non si possono spostare probabilmente c'è una ragione; ma bisognerebbe chiederla a Bill.....chiamalo!!!
 
sevix
Member # 2867
 - posted 31. Gennaio 2004 15:24
bill non mi rispondeva,lo ho chiamato 5 volte..
allora mi sono comprato un mattone da 50 euro mondadori microsoft,dove vi è tutto quello che c'è da sapere sulle impostazione del registro di sistema..ragazzi è una miniera d'oro..bellissimo..è neanche così complesso..direi affascinate..
sapete..affidare le mie produzioni ad un Os microsoft mi rende alquanto ansioso..il modo migliore per combattere un nemico è conoscerlo al meglio..ed il registro di configurazione è il cuore del sistema..c'è di tutto di +..ogni mossa che si fà e che si può fare sull'interfaccia utente è registrata e preimpostata nelle impostazioni di configurazione..
e allora si comincia..
ragaz è un mattone da paura..ma ogni pagina è una chicca!!
 
laboros
Member # 391
 - posted 31. Gennaio 2004 18:26
Se lanci un defrag perchè ti dice che l'unità richiede di essere defraggata tutto ok,ma alla fine del processo non tutti i file sono stati defraggati a dovere e nonostante questo se richiedi l'analisi al defrag lui ti dice che l'unità non necessita di essere defraggata.
Ma tu prova a defraggare di nuovo e fallo fino a quando dando il comando di defrag il programma fa la scansione del disco e poi va da 0 a 100% in un baleno senza spostare più niente,solo a questo punto sei sicuro di avere il migliore posizionamento dei file per Windows e si, dico per windows perchè se ad esempio usi le utility di Norton e lanci lo speeddisk di Norton ti accorgerai che Norton vuole l'HD in tutt'altro modo e quindi ti risconvolge il disco.
Personalmente ho testato tutti e due i modi ed è più efficace il defrag di Windows per lo meno riesce a far rendere le applicazioni un po di più.

d[^_^]b
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.